Promette bene la Domenica Sportiva con Alessandro Antinelli, Giusy Versace, Giovanni Trapattoni e Zdenek Zeman

Caro direttore di Rai Sport Carlo Paris, proprio quando mi sembrava di vedere le tenebre più profonde sul futuro imminente di Rai Sport, ecco che hai acceso una flebile speranza di luce nel tunnel che separa Rai Sport dall’abisso televisivo.

Hai presentato la nuova edizione della Domenica Sportiva (dal 23 agosto su Rai 2 alle 22.35), la più longeva trasmissione della storia della televisione italiana.

Continua a leggere

Pubblicità

Tv Talk di Rai Cultura e il flop Forte Forte Forte di Rai 1

 

Cara presidente Rai Anna Maria Tarantola, so che sei a fine mandato quindi hai cose più importanti a cui pensare piuttosto che alla trasmissione Tv Talk di Rai Cultura (su Rai 3, sabato ore 15)  che non ha parlato come avrebbe dovuto del mega flop di Rai 1 Forte Forte Forte.

Però sono certo di renderti più lieto questo momento in cui prepari gli scatoloni per il trasloco ad altro incarico, dandoti la notizia che Tv Talk ha messo una pezza a quella che finora ho considerato una grave mancanza al punto che ne ho fatto “una campagna twitter” dedicando i seguenti 22 tweet al tema “Tv Talk non analizza il flop di Forte Forte Forte”: Continua a leggere

Anna Maria Tarantola e l’importanza delle critiche dei social network ai programmi della Rai

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, sabato ho rinnovato l’abbonamento/canone alla tv che la Rai riceve dallo Stato Italiano anche per la sua funzione di servizio pubblico.

Il giorno prima avevo ascoltato in streaming sul sito del vostro ufficio stampa, l’intervento che hai fatto al convegno ”L’offerta del Servizio Pubblico” (16/1/15) attraverso il quale tu e il Direttore Generale Luigi Gubitosi avete chiamato a confrontarsi i rappresentanti dei principali servizi pubblici europei, del mondo dell’informazione e della cultura.

Continua a leggere

Forte Forte Forte di Rai 1: la prima puntata nei tweet di Caro Televip

Dove l’ho già visto questo #forteforteforte ? Ah si ecco dove: in tutte le televisioni negli ultimi 5 anni #Rai1

#forteforteforte fa #piagnepiagnepiagne #Rai1 ridicola fotocopia di #XFactor #amici #AmericanIdol Raffaella #Carra peggio che a #tvoi

#forteforteforte è talmente appassionante che sto scoprendo che #quartogrado tutto sommato non è  così male

Cara presidente #Rai #Tarantola nel tuo discorso di oggi dici la Rai per guardare al futuro deve rinnovarsi: con #forteforteforte di #Rai1 ?

#canoneRai guardo lettera e bollettino della Agenzia delle Entrate e per fermare la tentazione di mangiarli lascio subito #forteforteforte

#forteforteforte di @RaiUno e di @giankaleone è #sonnosonnosonno #copiacopiacopia #vecchiovecchiovecchio #inutileinutileinutile

Tragedia di Charlie Hebdo in diretta: “Che ci sta a fare il Tg1?”, si chiede Aldo Grasso

Caro Aldo Grasso, nella tua rubrica Tele Visioni su CorriereTV, hai firmato un pezzo intitolato “La strage di Parigi e l’assenza della Rai. Tutti i grandi eventi li gestisce Vespa. Che ci sta a fare il Tg1? (CorriereTV, 14/1/15).

Siamo in tanti ad aver scritto e detto che la Rai ha deluso in questa occasione ma tu, che sei il primo critico televisivo italiano, hai sintetizzato in modo pragmatico ed efficace il problema. Continua a leggere

La Rai nel 2015 come color che son sospesi, tra la nomina del nuovo CdA e la riforma annunciata da Matteo Renzi

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, mi piacciono gli spot con cui state invitando gli italiani a pagare il canone tv per l’anno 2015. Li avete suddivisi per argomento (intrattenimento, informazione, cinema, fiction, musica, cultura, radio) e mostrate le immagini e le voci delle produzioni più significative con lo slogan “il canone più basso d’Europa per l’offerta in chiaro più ampia d’Europa”.

Continua a leggere

Se è vero che il presidente della Rai Anna Maria Tarantola ha fatto infuriare Matteo Renzi, vuol dire che la rimpiangerò

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, a margine della presentazione della fiction su Giorgio Ambrosoli intitolata Qualunque cosa succeda (in onda su Rai1 l’1 e il 2 Dicembre prossimi), hai dichiarato: “Il lavoro grosso che stiamo facendo all’interno dell’azienda, di riassetto e di ottimizzazione dei costi, ha portato in due anni e mezzo a un risparmio di 300 milioni che non sono pochi, dicono che insomma stiamo lavorando” (da askanews.it del 26/11/2014).

Un dato molto importante che hai fatto molto bene ad evidenziare. Hai anche detto che continuate a lavorare per “migliorare la qualità della nostra offerta”. Continua a leggere

Gran finale trash a Tale e Quale Show 2014: i tweet di Caro Televip

Il baraccone ‪#‎TaleEQualeShow ha raggiunto il suo massimo del trash Veronica ‪#‎Maya la conduttrice dello Zecchino d’oro con le tette di fuori

‪#‎Rai1 #TaleEQualeShow #Maya tette al vento “era successo nelle prove ma di meno”. Si quel tanto per essere certi che accadesse in diretta.

Molto bello il seno nudo di Veronica #Maya in prima serata su #Rai1 #TaleEQualeShow a un film hard

#TaleEQualeShow Veronica #Maya appena arrivata sul palco era evidente che il vestito non avrebbe retto Conti dice è un incidente. Incidente?

#TaleEQualeShow #Maya col seno nudo ‪#‎Conti ‘sono altre le cose di cui preoccuparsi’ giusto da domani tutti in topless su #Rai1 in prime time

#TaleEQualeShow per #Conti chi ha da ridire sul seno nudo di Veronica #Maya è un benpensante. Esempio che a pensar male non si fa peccato.

#TaleEQualeShow #Conti avrebbe solo dovuto chiedere scusa di un evidente errore della produzione e invece fa la morale a chi lo criticherà

stasera su ‪#‎Rai1 grande arte a ‪#‎TaleEQualeShow la ‪#‎Maya desnuda sul serio dopo tante allusioni di ‪#‎DeSica

#TaleEQualeShow record trash con #Maya tette al vento e ‪#‎uominiedonne su ‪#‎La5 mi appare come tv di qualità rispetto al baraccone di #Rai1

Caro ‪#‎Conti sono io il benpensante che ti dice le bretelle non le potevano mettere prima? Quella scollatura non avrebbe mai retto. Colpevoli

#Conti non all’altezza dopo l’errore della scollatura #Maya un front man chiede scusa e non accampa scuse #TaleEQualeShow baraccone finito

#TaleEQualeShow scandalosi! #Maya si è ripresentata sul palco con le bretelle e accollata. Segno che era possibile evitare quella scollatura

#TaleEQualeShow Veronica #Maya desnuda domani ‪#‎RaiReplay farà il record di contatti. #Rai1 censurerà il seno nudo on line?

#TaleEQualeShow ultima puntata con il botto della scollatura incontenibile di Veronica #Maya seno al vento #Rai1 record di ascolti trash

Marco Mazzocchi, la toccatina a Paolo Bonolis e quel microfono del servizio pubblico Rai che non si prende troppo sul serio

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, la testata Rai Sport continua a raccontare la Coppa del Mondo Fifa Brasile 2014 come può e non è un granché. Il problema è che anche quel poco di buono che fa viene oscurato dalla voglia incontenibile di protagonismo di molti suoi giornalisti che nei casi più eclatanti finiscono per diventare dei siparietti televisivi ridicoli come nel caso di Marco Mazzocchi che chiede a Paolo Bonolis di farsi dare una toccatina al sedere come portafortuna per la nazionale di calcio italiana.

Durante il programma Notti Mondiali di mercoledì scorso, Paolo Bonolis era ospite di Eugenio De Paoli nello studio Rai di Rio de Janeiro e al termine del suo intervento è stato messo in mezzo da Marco Mazzocchi in collegamento da Casa Italia.

Continua a leggere