La docufiction Io sono libero e l’inchiesta di Presa Diretta sulla uccisione di Giulio Regeni, in onda in contemporanea: è questo il coordinamento editoriale della Rai

Caro direttore del coordinamento editoriale palinsesti televisivi della Rai Giancarlo Leone, ieri sera l’abbonato Rai aveva l’imbarazzo della scelta.
E’ stato imbarazzante dover scegliere tra la docufiction Io sono Libero su Rai 1 e il reportage di Presa Diretta sulla uccisione di Giulio Regeni su Rai 3.

Ero incredulo davanti alla tv: chi ha potuto decidere di trasmettere in contemporanea in prima serata una docufiction e un reportage su due uomini con storie così profondamente importanti e tragiche per il nostro Paese, senza accorgersi che avrebbe costretto il pubblico a scegliere tra uno o l’altro? Beh, la risposta che mi sono dato è stata “il direttore del coordinamento editoriale palinsesti televisivi”. Quando ti è arrivato sul tavolone da direttorone il paginone con i palinsesti, non ti è passato per l’anticamera del cervellone che poteva essere un errore questa sovrapposizione? Stiamo parlando dell’abc del tuo lavoro. Quei due programmi non hanno entrambi un valore di racconto-denuncia-ricordo? Il pubblico interessato a quei due programmi non è quasi lo stesso nonostante quella di Rai 1 sia più fiction che docu? Chi come me ha scelto Presa Diretta lo ha fatto a malincuore. Ho scelto l’inchiesta giornalistica firmata da Giulia Bosetti (@giuliabosett ) sulla storia del giovane ricercatore Giulio Regeni massacrato in Egitto, però mi sono sentito in colpa perché anche gli ideali e le azioni per cui Libero Grassi è stato ucciso dalla mafia avrebbero meritato la mia attenzione. Premesso che tutto oggi è recuperabile sul web e che chi ha voglia può trovare entrambi i programmi su Rai Replay e poi su Rai.tv, faccio lo stesso tanta fatica a capire quale è stata la valutazione per cui queste due storie sono state trasmesse in contemporanea. Potresti dirmi che proprio ieri ricorreva il venticinquesimo anniversario della morte di Libero Grassi. Potrei farti decine di esempi in cui tali ricorrenze sono state anticipate di un giorno dalla programmazione tv anche per esigenze di coordinamento editoriale. Caro direttore del coordinamento editoriale palinsesti televisivi della Rai Giancarlo Leone, questa mattina le perplessità che avevo si sono trasformate in arrabbiatura quando ho letto gli ascolti: Io sono Libero 2.683.000 spettatori e il 13.6% di share e Presa Diretta 1.031.000 spettatori e il 5.4% di share (fontedavidemaggio.it). Nella loro freddezza questi numeri ci dicono che ieri sera tra Rai 1 e Rai 3 c’è stato anche un confronto quantitativo; una “sfida” tra due prodotti Rai che non avrebbero mai dovuto scontrarsi perché troppo uguali, perché troppo importanti, perché il telecomando in questi casi non è lo strumento per scegliere tra due programmi tv ma tra le storie di due italiani simbolo. E da abbonato Rai, prima che blogger tv, queste scelte editoriali le disapprovo e le denuncio come errori gravi. 

Pubblicità

Rai 1 e i pomeriggi con i morti ammazzati: il neo direttore Andrea Fabiano confermerà questo andazzo?

Caro neo direttore di Rai 1 Andrea Fabiano, fino a qualche giorno fa sei stato il vice direttore del tuo predecessore Giancarlo Leone, dunque è difficile aspettarsi da te rivoluzioni sulla linea editoriale di Rai 1. Anche perché il tuo predecessore Giovanni Leone è stato promosso “coordinatore editoriale di tutte le reti Rai”, quindi figuriamoci quanto sarà differente la tua Rai 1 dalla sua.

Però, da abbonato prima che da blogger televisivo, devo augurarmi che qualcosa cambierà a cominciare dalla quantità e dalla qualità dello spazio che La vita in diretta dedica alla cronaca nerissima.

Continua a leggere

Sanremo 2016: i comici Aldo, Giovanni, Giacomo, Brignano, Frassica e Raffaele, di certo non disturberanno Matteo Renzi

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, domani inizia il tuo ultimo Festival di Sanremo come direttore di Rai 1.

Finita la abbuffata di pubblico sanremese avrai giusto il tempo di svuotare l’ufficio, se è vero quello che scrive Giovanna Cavalli su corriere.it:

Continua a leggere

Sanremo 2016: leggi il costo dei biglietti per il Teatro Ariston e non ti lamenti più di vederlo su Rai 1

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, non sono uno di quelli che a gennaio iniziano il conto alla rovescia in attesa del Festival di Sanremo. Sono uno di quelli che si meravigliano perché nel 2016 ci sono ancora persone che pagano un abbonamento o un biglietto giornaliero per assistere allo spettacolo sedute in platea e in galleria al Teatro Ariston.

Oggi mentre tu e Carlo Conti terrete la prima conferenza stampa di questa edizione, centinaia di persone tenteranno di accaparrarsi i preziosi tagliandi di cui l’ufficio stampa Rai ha pubblicato il costo in un comunicato:

Continua a leggere

Don Matteo 10 sbanca gli ascolti: i telespettatori di Rai 1 non moriranno democristiani ma demo Lux Vide

Cari presidente e amministratore delegato Lux Vide Matilde e Luca Bernabei, copio e incollo dal sito ufficiostampa.rai.it i dati di ascolto stratosferici che hanno fatto ieri le prime due puntate della fiction Don Matteo 10: 9milioni 677mila telespettatori (33.86% di share) il primo episodio e 8milioni 657mila spettatori (37.44% di share) il secondo.

Numeri che, nel regime di concorrenza attuale, sono paragonabili a quelli della Rai Tv dei tempi del monopolio, quando vostro padre era il potente direttore generale. Oggi è solo il presidente onorario di una delle principali società che producono fiction di successo per la Rai Tv e questo immagino sia di grandissima soddisfazione per chi è stato un dirigente così importante della Rai.

Continua a leggere

Finalmente Rai 1 ci libera da Ti lascio una canzone

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, sono stato lontano dalla tv e dal web per due mesi e mi ritrovo con Lord Lucas di Tv Blog (blogger che stimo) che tesse un elogio sperticato della professionalità di Antonella Clerici votata al sacrificio aziendale come una kamikaze contro la corazzata Maria De Filippi, “maltrattata” dalla Rai che non l’ha protetta adeguatamente e che quando lei se n’è lamentata l’ha multata.

Continua a leggere

Capitani coraggiosi: Rai 1 lo sa che può e deve dare di più

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, mentre ieri sera Gianni Morandi, Claudio Baglioni, Elisa Toffoli ed Emma Marrone cantavano Si può dare di più, pensavo alla tua Rai 1 che quando vuole dà di più.

Capitani coraggiosi è stata una fortunata serie di concerti live che i due cantanti hanno tenuto a settembre e che Rai 1 ha trasformato in due serate evento speciali.

Continua a leggere

Rai 1: il facile venerdì di Tale e Quale Show ed il difficile sabato di Ti lascio una canzone

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, le due prime serate del venerdì e del sabato di Rai 1 non fanno per me. Venerdì mi è capitato di vedere Tale e Quale Show nel momento dell’esibizione di Gabriele Cirilli e Flavio Montrucchio nei panni di Paola e Chiara e si è rafforzata la mia convinzione che questo programma di successo condotto da Carlo Conti sia una baracconata.

Sabato invece ho visto il momento in cui una ragazzina di 10 anni, Gaia Di Giuseppe, accompagnandosi al pianoforte ha interpretato a fatica Amore bello di Claudio Baglioni.

Continua a leggere

Il ritorno di Pupo ed Emanuele Filiberto su Rai 1: i tweet di Caro Televip

#Pupo doveva spaccare il mondo della tv con i quizzetti su #agonchannelit megaflop tanto sapeva che #Rai1 lo avrebbe raccattato #castrocaro

Pupo ed Emanuele Filiberto mancavano da @RaiUno dal 2010 ma @giankaleone prima di essere sostituito ce li ripresenta #crolleRai  #castrocaro

Stasera @RaiUno con #castrocaro raggiunge il livello @agonchannelit con #Pupo e #castrocaro che #festivalshow in confronto è Woodstock

La #Rai1 di @giankaleone con #Pupo e il principe Emanuele Filiberto tanto bisognosi di ingaggi #canoneRai

Ecco come è ridotta la @RaiUno di @giankaleone Emanuele Filiberto in giuria al Festival di #Castrocaro2015 #crolleRai #canoneRai

C’è qualche cosa in te di Enrico Montesano su Rai 1: i tweet di Caro Televip

Cara @RaiUno più #cequalchecosainte #Montesano e niente #tilasciounacanzone #Clerici

#cequalchecosainte #Rai1 grande omaggio alla commedia musicale italiana ed ai suoi grandi protagonisti con #Montesano uno pratico

#cequalchecosainte cara @RaiUno pure tu hai ricevuto la raccomandata e al posto della tv hai costruito un centro commerciale? @giankaleone

Continua a leggere