Rai Sport al mondiale Qatar 2022 nei tweet di Caro Televip (1)

Studio Rai per Qatar 2022.
Alessandro Antinelli dà gli appuntamenti delle partite dei mondiali di calcio che andranno in onda sulla Rai domani e aggiunge “ma non è tutto! Stasera Austria-Italia!”. Chi non sa nulla di calcio penserà che l’Italia gioca ai mondiali. Non ha aggiunto “l’amichevole” Austria-Italia. Stare su Rai 1 prima de L’eredità vuol dire avere anche un pubblico di non sportivi  che la domanda se la saranno posta. Antinelli è uno di quelli che sembra sentirsi bravissimo ma purtroppo per lui non lo è.
#RaiSport  #giornalismo
(20 novembre 2022)

Alessandro Antinelli conduttore dello studio delle partite in primetime su Rai 1 di #QatarWorldCup2022 sempre così rigido, sempre così serioso, sempre così incastonato nel ruolo di uno dei top player della #raisport oggi. Già, la Rai, oggi: così incastonata. (21 novembre 2022)

Continua a leggere
Pubblicità

Giorgia Cardinaletti la co-conduttrice della Domenica Sportiva che si sente molto conduttrice e poco co-

Cara Giorgia Cardinaletti, alla scuola di giornalismo di Perugia ti avranno di certo insegnato cosa rappresenta la Domenica Sportiva per la televisione italiana: è il programma più longevo della storia della tv che va in onda dall’11 ottobre 1953, quando la Rai trasmetteva ancora in fase sperimentale. Ma non è per la veneranda età che da anni scrivo che è un monumento alla tv delle origini che ha bisogno di ridare un senso pieno al suo titolo.

La domanda è: come può un monumento essere ringiovanito? Mettendo una giovanissima neoassunta come te al fianco di un giovane giornalista di Rai Sport come Alessandro Antinelli che lo scorso anno era stato il volto “nuovo e giovane” del programma? Si, due giovani conduttori possono contribuire a ringiovanire un monumento televisivo come la Domenica Sportiva.

Continua a leggere

Lindsey Vonn ospite della Domenica Sportiva: un’occasione persa. Le risposte di Alessandro Antinelli ai tweet di Caro Televip

Caro Alessandro Antinelli, domenica scorsa hai avuto l’occasione di fare il Fabio Fazio che ha ospitato Adele nel momento di massimo splendore artistico ma tu l’hai sprecata come il gol a porta vuota sbagliato da Edvin Dzeko in Roma-Palermo.

Hai avuto la capacità e la fortuna di avere ospite in studio la star del circo bianco, la sciatrice Lindsey Vonn ma si è rivelata un’occasione persa.

Continua a leggere

La Domenica Sportiva n. 3093: i tweet di Caro Televip

#LaDS bene #GiusyVersace ha recepito le critiche e si trattiene non smania per intervenire. Nelle presentazioni urla sempre troppo.

Risposta di Giusy Versace: @carotelevip #LaDS lo dice anche mia madre …nella vita urlo sempre 😅😅😅 è il mio tono di voce … ci lavorerò 😉

Continua a leggere

Promette bene la Domenica Sportiva con Alessandro Antinelli, Giusy Versace, Giovanni Trapattoni e Zdenek Zeman

Caro direttore di Rai Sport Carlo Paris, proprio quando mi sembrava di vedere le tenebre più profonde sul futuro imminente di Rai Sport, ecco che hai acceso una flebile speranza di luce nel tunnel che separa Rai Sport dall’abisso televisivo.

Hai presentato la nuova edizione della Domenica Sportiva (dal 23 agosto su Rai 2 alle 22.35), la più longeva trasmissione della storia della televisione italiana.

Continua a leggere

Disfatta dell’Italia contro il Costarica? I giornalisti di Rai Sport potranno dire “Io c’ero”

Caro direttore generale Rai Luigi Gubitosi, stai per mettere mano alla riduzione delle reti Rai sul digitale terrestre e Rai Sport dovrebbe essere la prima a perdere una delle due reti che ha. Auspico anche che dopo Brasile 2014, la testata Rai Sport venga azzerata con il cambio del direttore e una riduzione drastica dei giornalisti (da destinare ad altre testate Rai, magari per rafforzare quelle regionali).

Rai Sport ha bisogno di diventare una struttura snella e meno “ministeriale”, con giornalisti giovani presi dall’immenso bacino del popolo delle partite iva che hanno tanta voglia di fare.

Continua a leggere

Dal 7 febbraio le Olimpiadi di Sochi 2014 in chiaro su Cielo Tv, e non sulla Rai, ma non è colpa di Fabio Fazio

Caro Fabio Fazio, c’è sempre una prima volta e questa è la prima volta che prendo le tue difese. Alcuni giornalisti di Rai Sport (Marco Mazzocchi e Alessandro Antinelli su twitter) ti hanno accusato di fare pubblicità a SkySport perché hai intervistato Fabio Caressa e Beppe Bergomi a Che Tempo Che Fa, ovvero il telecronista di punta e uno dei commentatori di punta del principale concorrente della Rai nell’acquisto dei diritti sportivi. Il sindacato dei giornalisti Rai e il comitato di redazione di Rai Sport vogliono che “La Rai chieda immediatamente conto a Fabio Fazio dello spot alla pay-tv, offerto gratuitamente in prima serata”. Evidentemente non hanno visto l’intervista. E’ impossibile che esista un solo non abbonato a Sky che abbia deciso di fare l’abbonamento a Sky dopo quella scialba intervista di cui hai rivendicato la scelta. Il problema è che a Rai Sport sono sotto pressione.

Continua a leggere