Italia di Michele Santoro su Rai 2: ennesima dimostrazione che la Rai non riesce a rinnovare i talk show di attualità e politica

Caro direttore editoriale per l’offerta informativa Rai Carlo Verdelli, con il ritorno di Michele Santoro a Rai 2 l’offerta informativa Rai completa il suo Triangolo delle Bermude: Gianluca Semprini con Politics, Annalisa Bruchi con Sunday Tabloid e appunto Michele Santoro con Italia.

Con questi tre talk show di attualità e politica, l’offerta informativa Rai sprofonda negli abissi dell’inconsistenza assoluta.

Continua a leggere

Pubblicità

Pierluigi Bersani superstar di Servizio Pubblico fino a che non è arrivato Marco Travaglio: i Tweet di Caro Televip

Bersani superstar di #serviziopubblico Santoro Annunziata Mentana Giordano gli stanno tirando la volata per Palazzo Chigi

Bersani “Matteo è un patrimonio di questo partito. È un investimento per il PD”. Lo vorrebbe investire #matteostaisereno

Continua a leggere

Torna Announo di Giulia Innocenzi, la conduttrice che non vuole i personaggi tra il pubblico parlante

Cara Giulia Innocenzi, c’è la crisi dei talk show quindi, qualsiasi sarà l’entità del flop della nuova stagione di Announo, non potrà essere totalmente imputata alla tua riconosciuta simpatia.

Da stasera prendi il posto di Servizio Pubblico del tuo padrino professionale Michele Santoro (il giovedì alle 21.15 su La7 per 6 settimane).

Continua a leggere

Processo Ruby: Berlusconi assolto in appello. Santoro fatto definitivamente fuori dal Caimano. Sono tante, troppe, le puntate di Annozero e di Servizio Pubblico da buttare

Caro Michele Santoro, come accade sempre quando d’estate ci sono notizie succulente, tu e Servizio Pubblico siete in vacanza. E non credo basti al tuo pubblico che il tuo editorialista di punta Marco Travaglio ieri si sia presentato a Bersaglio Mobile di Enrico Mentana per spiegare che l’assoluzione in appello di Silvio Berlusconi nel processo Ruby, per la parte relativa al reato di concussione, è frutto della legge Severino che ha diviso in due il reato e ha consentito a Berlusconi di essere “Assolto perché il fatto non sussiste”.

Invece, dall’accusa di prostituzione minorile, Silvio Berlusconi è stato assolto “perché il fatto non costituisce reato”.

Continua a leggere

Giovanni Floris ode il canto delle sirene Mediaset

Caro Giovanni Floris, come mi sembra significativo oggi quel telescatto tratto da una puntata di Ballarò di un anno fa in cui un soddisfatto Silvio Berlusconi fa il giochino di alzarsi sui tacchi per sembrare altro quanto te. E’ un telescatto che testimoniava un sensibile miglioramento dei rapporti tra te e Silvio Berlusconi dopo quel vostro primo (per te inaspettato) incontrola telefonata in diretta del 2010, la non telefonata in diretta del 2011 e la telefonata silenziosa sempre del 2011. Le prime voci del telemercato estivo 2014 dicono che saresti pronto ad andare a lavorare per il gruppo Berlusconi allettato dal canto delle sirene di Mediaset che si sarebbero messe ad ululare “Giovaaannniii! Vieni da noiiii!” non appena hanno fiutato una tua disponibilità a lasciare la Rai.

Questa ghiotta indiscrezione l’ho letta via twitter su liberoquotidiano.it che però riporta come fonte Il Fatto Quotidiano:

Continua a leggere

Michele Santoro a Servizio Pubblico stende il red carpet plaudente per il Movimento 5 Stelle

 

Il caso kazako e il peso dell’assenza di trasmissioni come Servizio Pubblico e Piazzapulita

Caro Michele Santoro, come vanno le vacanze? Bene? Bravo! Bis! Qui in Italia le cose non vanno altrettanto bene. E’ scoppiato il caso kazako e tu non ci sei. Ci sarebbe tanto bisogno di un puntatone di Servizio Pubblico ma tu non ci sei. Sono andato sul sito ma la home page è tristissima, tutta nera con la scritta: “Arrivederci a settembre. Servizio Pubblico torna a settembre”. Lo so che non puoi andare in onda 12 mesi su 12 e che una grande star della tv deve seguire il flusso delle stagioni televisive e presentarsi come tutte le altre grandi star all’inizio della nuova stagione televisiva quando tornerai a misurarti con gli ascolti e la concorrenza. Capisco che pretendere l’allestimento di una puntata di Servizio Pubblico per il caso kazako può sembrarti una esagerazione ma la tua anima di giornalista sa bene che non lo è.

Continua a leggere