Cronaca nera in tv: Fiorello rilancia il tema e retwitta anche un post di Caro Televip

Ieri Rosario Fiorello, dalla sua Edicola Fiore web edition, ha rilanciato con forza il tema “cronaca nera in tv”. Condivido la soddisfazione, per un retweet di Rosario Fiorello, con Giovanna Gallo da cui ho preso spunto per scrivere quel post lo scorso anno e le cui preoccupazioni di mamma sono parte sostanziale del post. E un grazie anche a Mariano Sabatini che ha scritto molto sul tema “cronaca nera in tv” e che ieri in un suo tweet ha scritto “Sono lieto che anche @Fiorello si sia accorto della sovrabbondanza di#cronacaccianera in Tv” linkando la notizia Ansa e dandomi cosi lo spunto per scrivere a Fiorello riproponendo il mio post. Le belle soddisfazioni di fare blogging: trattare temi che in questo modo gli altri non trattano.

Pubblicità

Le nuove news del dg Luigi Gubitosi: speriamo che la Rai impari ad usare bene gli zainetti

Caro direttore generale Rai Luigi Gubitosi, il CdA di viale Mazzini ha approvato il tuo  piano di riorganizzazione delle news e tu non stai nella pelle:

Continua a leggere

Editto bulgaro bis pubblicato da Il Fatto Quotidiano: lo scambio di tweet tra Andrea Salerno (autore di Parla con me) e Akio di Caro Televip

Caro Andrea Salerno, Il Fatto Quotidiano oggi pubblica in prima, seconda e terza pagina uno scoop intitolato “L’editto bulgaro 2.0. Blocchiamo gli otto programmi anti-B”, con articoli di Antonello Caporale, Carlo Tecce, Marco Travaglio e Antonio Massari.

Lo scoop consiste nella pubblicazione di una lettera che sarebbe stata scritta il 25 agosto 2010 dal consigliere di amministrazione Rai Antonio Verro e indirizzata all’allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi contenente, scrive Il Fatto, “un piano per sabotare otto programmi televisivi antigovernativi del servizio pubblico”.

Continua a leggere