La direttrice Monica Maggioni sta rinnovando tutto al Tg1. Tutto, tranne la sua conduzione degli speciali sui grandi eventi.

Ieri la direttrice del Tg1 Monica Maggioni ha condotto lo speciale in prima serata dedicato alla morte di Elisabetta II. La direttrice continua a condurre gli speciali sui grandi eventi. La grande operazione rinnovamento da lei attuata, per lei non vale?

Monica Maggioni ha intrapreso una operazione di rinnovamento radicale riguardo ai giornalisti che vanno in onda, sulla forma del Tg1 è, da ieri anche con un nuovo mega-studio, una nuova grafica ed un ringiovanimento della sigla storica.

Continua a leggere
Pubblicità

Massimiliano Rosolino in collegamento con il Tg1 saluta Papa Francesco: sta giocando al Fantanuoto. Tanto ormai al Tg1-Maggioni vale tutto.

Tg1 ore 13.30 collegamento con il Foro Italico per commentare le 34 medaglie vinte finora dal nuoto italiano. Massimiliano Rosolino, incoraggiato dall’intervistatore, mette tra i motivi delle vittorie lo spirito del Fantanuoto e saluta Papa Francesco.

Poi dice che lo si fa per alleggerire la tensione e dice ancora che bisogna fare “switch-on” e “switch-off”. Il giornalista Giuseppe Rizzo precisa che al Fantaeuropeo di nuoto si vincono i “rosolini”.

Capisco che siamo al 16 di agosto.

Capisco l’entusiasmo per lo straordinario risultato della squadra italiana di nuoto ma utilizzare un collegamento del Tg1 per fare il Fantanuoto francamente mi sembra una grande perdita di tempo che la scusa dell’alleggerimento non giustifica.

Il saluto a Papa Francesco (fatto anche dagli atleti intervistati dai giornalisti Rai nella zona mista) è una innocente e simpatica goliardata per conquistare punti in un gioco ma a mio avviso diventa inappropriata se fatta utilizzando le telecamere di un collegamento con la prima testata giornalistica della Rai.

Ma tanto ormai al Tg1-Maggioni vale tutto.

SkyTg24 e il caos trasporti a Roma: i tweet di Caro Televip

@SkyTG24 finalmente parla del caos trasporti #Roma i social da settimane ne parlano voi solo ora che ne ha parlato #Marino #giornalismo

@SkyTG24 pessima copertura del caos trasporti #Roma un abbonato #Sky furibondo scrive https://t.co/ImpcW1qGUa

Caos trasporti #atac #Roma @SkyTG24 s’è svejata dopo la conferenza stampa di #Marino meno pulmini a Palazzo Chigi più giornalisti in strada!

Continua a leggere

Domitilla Savignoni: la anchor of Tg5 che mi ha dato dell’idiota perché ho definito illuminante un articolo che lei non condivide

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, anche i giornalisti Mediaset si esibiscono su twitter per esprimere le loro opinioni personali.

Sono 12 anni che ho un blog sulla tv e non mi ero mai accorto della esistenza giornalistica di Domitilla Savignoni che su twitter esprime le sue opinioni personali specificando però nella sua bio che è

“Giornalista, #anchor of #Tg5 Channel5 morning #news”.

Ho avuto il dispiacere di essere oggetto di una sua opinione personale solo perché ho twittato, definendolo illuminante, questo articolo di Giovanni Florio intitolato “Francesca Barra: chi è la nuova prezzemolina tivù” (su lettera43.it del 2/2/15).

Continua a leggere

In tre mesi sul digitale terrestre SkyTg24 ha già superato RaiNews 24: i tweet di Caro Televip

giorno triste per gli abbonati #Rai in soli 3 mesi sul dtt #skytg24 #canale27 ha superato #rainews24 fulcro delle nuove newsroom #Gubitosi

#SkyTg24 in 3 mesi ha già fatto come e meglio #rainews24 che il Tg #Maggioni non è all’altezza lo dico da sempre https://t.co/zOataT1IgS

Questa mattina Monica #Maggioni si è guardata allo specchio e ha visto la faccia di Sarah #Varetto che in 3 mesi l’ha già superata #dtt

Continua a leggere

Le nuove news del dg Luigi Gubitosi: speriamo che la Rai impari ad usare bene gli zainetti

Caro direttore generale Rai Luigi Gubitosi, il CdA di viale Mazzini ha approvato il tuo  piano di riorganizzazione delle news e tu non stai nella pelle:

Continua a leggere

Tragedia di Charlie Hebdo in diretta: “Che ci sta a fare il Tg1?”, si chiede Aldo Grasso

Caro Aldo Grasso, nella tua rubrica Tele Visioni su CorriereTV, hai firmato un pezzo intitolato “La strage di Parigi e l’assenza della Rai. Tutti i grandi eventi li gestisce Vespa. Che ci sta a fare il Tg1? (CorriereTV, 14/1/15).

Siamo in tanti ad aver scritto e detto che la Rai ha deluso in questa occasione ma tu, che sei il primo critico televisivo italiano, hai sintetizzato in modo pragmatico ed efficace il problema. Continua a leggere

Rettifica. Il primo giorno nello spazio di Samantha Cristoforetti: due servizi del Tg1 che su twitter ho sbagliato a definire “lo stesso servizio”

Caro direttore del Tg1 Mario Orfeo, devo chiedere scusa a te e alla giornalista Marilù Lucrezio perché in un tweet ho scritto:

Samantha #Cristoforetti sul #Tg1 delle 20! Con un servizio già trasmesso nell’edizione delle 13! Il massimo del minimo della considerazione.

Mi sbagliavo, non hai trasmesso alle ore 20 del 24/11/14 lo stesso servizio dell’edizione delle ore 13.30 dello stesso giorno. Continua a leggere

Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio. A due ore dal lancio, non è da titolo del Tg1

Caro direttore del Tg1 Mario Orfeo, ti sembrerà strano ma quando c’è una notizia di rilevanza storica per l’Italia, io ancora metto sul Tg1 delle ore 20 per vedere quanto è storica. L’ho fatto anche ieri sera perché mancavano due ore ad un evento storico: Samantha Cristoforetti stava per partire con la Soyuz alla volta della stazione spaziale internazionale, divenendo la prima donna italiana nello spazio.

Metto sul Tg1 per non perdermi nemmeno i titoli (nonostante la musichetta di Nicola Piovani) e aspetto invano il titolo riservato all’evento storico:

Continua a leggere