Se è vero che il presidente della Rai Anna Maria Tarantola ha fatto infuriare Matteo Renzi, vuol dire che la rimpiangerò

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, a margine della presentazione della fiction su Giorgio Ambrosoli intitolata Qualunque cosa succeda (in onda su Rai1 l’1 e il 2 Dicembre prossimi), hai dichiarato: “Il lavoro grosso che stiamo facendo all’interno dell’azienda, di riassetto e di ottimizzazione dei costi, ha portato in due anni e mezzo a un risparmio di 300 milioni che non sono pochi, dicono che insomma stiamo lavorando” (da askanews.it del 26/11/2014).

Un dato molto importante che hai fatto molto bene ad evidenziare. Hai anche detto che continuate a lavorare per “migliorare la qualità della nostra offerta”.

E questa è una dichiarazione altrettanto importante perché dice che sei consapevole che la Rai può e deve migliorare sotto il profilo qualitativo. Dalla Rai, tutti, pretendono e si aspettano sempre il massimo. Gestione economica virtuosa, qualità e varietà dei contenuti, sperimentazione e novità nel settore della comunicazione, aderenza alla mission di servizio pubblico. Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, nel tuo discorso di insediamento avevi detto quali erano i pilastri su cui intendevi basare il tuo progetto di presidenza:

“Questo progetto si basa su alcuni pilastri di natura economico-gestionale e culturale, tutti ugualmente rilevanti:
Una buona governance che si fondi su una chiara distinzione di ruoli e di responsabilità, senza sovrapposizioni, aree grigie, interferenze;
Una situazione economico-finanziaria-patrimoniale in equilibrio e sostenibile nel tempo, che consenta di conseguire anche un nuovo e profittevole posizionamento sul mercato;
Una gestione aziendale basata sull’autonomia e sul merito, che sappia valorizzare, stimolare e premiare le professionalità e i talenti, attenta ai giovani e alle donne.
Una linea editoriale rispettosa del pluralismo, dell’eticità, della responsabilità, sempre attenta alla finalità pubblica; una linea editoriale che ridia forza e ulteriore significato alla dignità e alla presenza della donna;
Una forte condivisione di obiettivi da parte di tutti noi: del Consiglio, della direzione, dei dirigenti, dei giornalisti, dei colleghi tutti. Fare squadra, una squadra coesa e determinata”. 

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, non so quanti di questi pilastri sei riuscita a edificare in modo concreto. Quello che so è che adesso hai deciso di lasciar stare i discorsoni e fare dichiarazioni sulla sostanza, come questa sui 300 milioni di euro risparmiati. Sarà forse perché qualche giorno fa c’è stato l’ennesimo annuncio di una “rivoluzione” della Rai; a cominciare dalla “nuova governance”? C’è chi ha scritto che Renzi è furioso col cda Rai e prepara la riforma della governace per dicembre e pare che ce l’abbia anche con te. Scrive Angela Mauro su huffingtonpost.it del 19/11/14:

“Il consiglio di amministrazione della Rai vota a maggioranza a favore del ricorso in Corte Costituzionale contro il taglio di 150 milioni di euro deciso per la tv di stato dallo stesso decreto che stabilisce il bonus degli 80 euro in busta paga. Il premier è una furia. I suoi si scatenano sulle agenzie di stampa. Perché sono tanti gli aspetti di questa storia che non tornano, nei conti di Palazzo Chigi. Quelli più eclatanti: la scelta del presidente della Rai Anna Maria Tarantola di astenersi nel voto sul ricorso e quella del consigliere di amministrazione Marco Pinto, di nomina del Tesoro, di votare addirittura a favore. Due colpi di scena che istigano interrogativi e sospetti nel mondo vicino al premier” (da huffingtonpost.it del 19/11/14, articolo di Angela Mauro).

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, tu sei diventata presidente della Rai nel luglio del 2012 per volere dell’allora presidente del consiglio Mario Monti e questo è un peccato originale che difficilmente ti potrei perdonare. Ma se davvero hai fatto infuriare il presidente del consiglio Matteo Renzi, ti abbono, non solo la tua radice montiana ma anche un bel po’ di brutte trasmissioni che mi sono sorbito durante la tua presidenza della Rai.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.