Promette bene la Domenica Sportiva con Alessandro Antinelli, Giusy Versace, Giovanni Trapattoni e Zdenek Zeman

Caro direttore di Rai Sport Carlo Paris, proprio quando mi sembrava di vedere le tenebre più profonde sul futuro imminente di Rai Sport, ecco che hai acceso una flebile speranza di luce nel tunnel che separa Rai Sport dall’abisso televisivo.

Hai presentato la nuova edizione della Domenica Sportiva (dal 23 agosto su Rai 2 alle 22.35), la più longeva trasmissione della storia della televisione italiana.

L’avvento delle tv a pagamento ne ha annullato l’effetto di “evento televisivo della domenica degli italiani” ma un marchio così forte merita un rilancio vero e stavolta potrebbe essere la volta buona. Il nuovo conduttore Alessandro Antinelli si è fatto le ossa sui “campi gara” e ha tutte le potenzialità per fare “il Pirlo” (vedi Andrea) dello studio della Domenica Sportiva. Personalmente ne apprezzo anche la capacità, essenziale nell’era dei social network, di incassare e rispondere alle critiche di chi come me è appassionato e cultore di sport come lui e che facendo il blogger tv lo pungola in maniera più che pepata (cosa che va nella direzione auspicata dalla presidente Rai Anna Maria Tarantola). Ad oggi i nostri contraddittori via twitter sono stati sempre costruttivi anche quando io sono stato particolamente severo nei suoi confronti. Di una cosa sono già certo però, Alessandro Antinelli è il giornalista di “scuola Rai” giusto per ridare al ruolo del conduttore quello che io mi aspetto dal conduttore della Domencia Sportiva: una impostazione in puro stile Rai, attualizzata. Le conduzioni al femminile degli ultimi anni viravano troppo verso la conduzione glamour in cui emergeva in modo esagerato l’effetto luci, trucco, guardaroba e parrucco. Anche la rincorsa allo stile della concorrenza simil-Ilaria D’Amico ha contribuito a snaturare la Domenica Sportiva. Se Antinelli-Pirlo si piazzerà al centro dello studio rispettando questa dichiarazione di intenti

“Cercheremo di essere sintetici, veloci, brillanti e di essere credibili, soprattutto” (da TgSport Rai 2 del 28/7/15 servizio di Nuccio De Simone)

allora il resto della squadra non potrà che rendere per quelle che sono le sue evidenti potenzialità. Giusy Versace è una donna di sport che sa anche fare televisione (su twitter Antinelli l’ha definita “Il Cristiano Ronaldo delle conduttrici”). Persino a Ballando con le stelle si è distinta mettendo al primo posto la performance piuttosto che lo show, senza però sminuire l’intento spettacolare. E’ un cavallo di razza sia in campo sportivo che in tv e saprà fare da interlocutrice con i protagonisti dello sport con competenza, credibilità e professionalità (ben altra scelta rispetto a Il Processo del Lunedì di Rai 3). Il tutto accompagnato da una dichiarazione di intenti che è la ciliegia sulla torta: oltre che un suo punto forte in tv: 

“Lo sport è un sorriso e speriamo di regalarne tanti di sorrisi” (da TgSport Rai 2 del 28/7/15 servizio di Nuccio De Simone).

Caro direttore di Rai Sport Carlo Paris, la mossa di ingaggiare Giovanni Trapattoni e Zdenek Zeman è una felice intuizione. Sulla carta sono due perle televisive. Nonostante siano due vecchi del calcio italiano hanno tutte le potenzialità per abbinare ai contenuti calcistici quel pizzico di “televisività” indispensabile. Sarà dura per Antinelli-Pirlo gestire (e in alcuni casi sintetizzare e decodificare) le “fluenti” considerazioni di Trapattoni. Blob ci farà puntate intere con i suoi interventi. Completamente differente è l’approccio di Zeman. I due sono opposti non solo come credo calcistico (il difensivista ad ogni costo e l’offensivista a tutti i costi) ma anche come stile di comunicazione. Zeman viaggia al ritmo di una parola ogni dieci secondi, una frasetta al minuto. Antinelli-Pirlo dovrà fargli da metronomo se vuole mantenere la promessa del ritmo. Ma dovrà anche essere in grado di gestire le sue esternazioni dirompenti che non mancheranno. Una parola di Zeman piazzata al momento giusto potrebbe far finire la Domenica Sportiva su tutte le prime pagine, non solo quelle dei quotidiani, dei tg e dei siti sportivi. Speriamo che Ivan Zazzaroni, uno del vecchio cast, non soffra troppo queste tre nuove presenze così ricche di personalità e non tenti di fare la primadonna. Caro direttore di Rai Sport Carlo Paris, alla presentazione della nuova Domenica Sportiva era presente anche il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi che ha così testimoniato l’importanza che l’azienda vuole dare a questo progetto di rilancio della trasmissione:

“la Domenica Sportiva è un programma che da sempre accompagna gli italiani la domenica nell’esaminare i risultati sportivi. E’ stato fatto un grande sforzo di rinnovamento sia nello studio, sia nei conduttori e credo che i risultati saranno importanti. Ancora una volta la Domenica Sportiva ci accompagnerà riiniziando ma continuando una lunga tradizione” (da TgSport Rai 2 del 28/7/15 servizio di Nuccio De Simone).

Speriamo sia davvero un “ri-inizio” come dice lui. Caro direttore di Rai Sport Carlo Paris, anche tu hai fatto la tua dichiarazione di intenti:

“Io vorrei che i valori dello sport, l’aspetto sociale che lo sport può trasmettere, vengano trasmessi a tutti quanti quelli che ci seguiranno”.

Da abbonato Rai e da blogger tv faccio mio l’augurio che Zdenek Zeman ha inviato in un videomessaggio:

“Un saluto a tutti quelli che partecipano alla Domenica Sportiva, augurandovi di fare buon lavoro e di parlare solo di sport vero”.

Pubblicità

Una risposta a "Promette bene la Domenica Sportiva con Alessandro Antinelli, Giusy Versace, Giovanni Trapattoni e Zdenek Zeman"

  1. andrea 30 agosto 2015 / 21:54

    Mi sembra che Roberto mancini sia unpo troppo femminista.

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.