La7 non fa più per me. Mi rimane solo Atlantide di Andrea Purgatori.

Caro editore di La7 Urbano Cairo, sono stato un telespettatore appassionato di Telemontecarlo. Oggi quando mi sintonizzo sul canale 7 ogni tanto ancora penso a quella grande tv che è stata e che mi piaceva tanto. Ho pensato all’epoca d’oro di Telemontecarlo soprattutto in questi giorni in cui ho tirato le somme sulla tua La7 ed il totale fa 1.

Per me, oggi, l’unico motivo per sintonizzarmi su La7 è rimasto il mercoledì sera quando guardo con piacere ed interesse le serie di Atlantide realizzate da Andrea Purgatori.

Continua a leggere

Pubblicità

Di Martedì su La7: continua l’overdose di applausi. Un tweet di Caro Televip

***

Giovanni Floris: non sarà l’oceano di applausi in studio a rianimare il suo diMartedì (il post del 2/2/2017)

Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu al posto di Maurizio Crozza: 7 minuti di diMartedì che si possono guardare

Caro Giovanni Floris, continuerò a non guardare diMartedì su La7 ma ti garantisco 7 minuti di attenzione se continuerai a mantenere ad inizio puntata la nuova copertina di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Mi sembra proprio che abbiate trovato i sostituti ideali di Maurizio Crozza che ha abbandonato La7, e anche te, per andare a fare un flop milionario intitolato Fratelli di Crozza sul Nove, il canale semigeneralista di Discovery Italia.

Continua a leggere

Giovanni Floris: non sarà l’oceano di applausi in studio a rianimare il suo diMartedì

Caro Giovanni Floris, per un po’ forse ti sei illuso di aver vinto con il tuo diMartedì la gara con il Ballarò di Massimo Giannini. E invece, ora che Ballarò non c’è più, sarà evidente anche a chi non lo ha capito allora che diMartedì aveva ed ha gli stessi limiti.

Andare in onda su La7 ti ha tenuto al riparo dagli editti dei politici e così vivacchi in un palinsesto che di meglio non ha e difficilmente riesce ad avere.

Continua a leggere

Caterina Balivo a di Martedì per parlare di bail-in; adesso però voglio Giovanni Floris a Detto fatto per parlare di make-up

Caro Giovanni Floris, nel 2014 hai mandato Emanuela Giovannini ad intervistare Maria De Filippi per farle spiegare al pubblico del tuo di Martedì su La7perché Matteo Renzi ha successo in tv. Se in quel caso ho potuto riconoscere a Maria De Filippi una certa competenza sull’argomento Matteo Renzi in tv, visto che è lei che ha inventato la figura del tronista, martedì ho faticato non poco a capire perché chiedere a Caterina Balivo una opinione sul bail-in, ovvero la direttiva europea in vigore dal 1 gennaio 2016 secondo la quale d’ora in poi il correntista bancario, in caso di difficoltà finanziarie della sua banca, può diventare compartecipe delle perdite.

Sarebbe troppo facile correre dietro a chi su twitter ha motivato la sua presenza a diMartedì per parlare di crisi bancarie, grazie all’ esperienza indotta dall’ essere moglie di Guido Maria Brera, che Michele Masneri de Il Foglio ha definito “lupacchiotto di Wall Street” in questo dettagliato profilo. No, il motivo per cui hai invitato Caterina Balivo nel tuo talk show di prima serata su politica ed economia, è un altro.

Continua a leggere

Il premier Renzi e la crisi dei talk show Ballarò e diMartedì battuti dalle repliche di Rambo: la debole autodifesa di Massimo Giannini

Caro Massimo Giannini, era proprio necessario il “pistolotto” (così lo hai chiamato) per difendere Ballarò dagli attacchi del premier Matteo Renzi ai talk show del martedì sera?

Evidentemente hai ritenuto di si.

Continua a leggere

A diMartedì: faccia a faccia Le Pen con d’Alema e Pinotti. A Ballarò: Lupi e Taverna. I tweet di Caro Televip

Colpaccio di ‪#‎Floris che mette uno di fronte all’altra Massimo ‪#‎DAlema e ‪#‎Marine ‪#‎LePen ‪#‎dimartedi sbeffeggia ‪#‎ballaro

#dimartedi ora lancia il secondo round via #DAlema entra ‪#‎Pinotti contro #LePen colpo di genio di #Floris mentre ‪#‎Giannini ha la ‪#‎Taverna ! Continua a leggere

diMartedì su La7: Maria De Filippi, ideatrice della figura del tronista, ha spiegato perché Matteo Renzi ha successo in tv

Cara Maria De Filippi, in qualità di “esperta di comunicazione televisiva” sei stata intervistata da Emanuela Giovannini per la trasmissione di Martedì di Giovanni Floris in onda su La7. E’ andata in onda quasi alla fine della puntata di martedì scorso (qui a 2 ore e 13 minuti) come contributo alla discussione durante l’intervista faccia a faccia tra Floris ed il prof. Stefano Rodotà che parlavano, indovina un po’ di chi? Ma è ovvio! Del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

Al momento di affrontare il tema di come Renzi comunica in televisione, Floris ha interrotto l’intervista a Rodotà invitandolo ad ascoltare la tua analisi: “professore, le faccio vedere una intervista a Maria De Filippi che di comunicazione se ne intende”.

Continua a leggere

Lilli Gruber e La7, conto alla rovescia: verso il ritorno o verso l’addio?

Caro editore padre padrone di La7 Urbano Cairo, da qualche giorno è iniziato il conto alla rovescia per il ritorno in video di Lilli Gruber e della sua trasmissione Otto e Mezzo su La7 (dal lunedì al sabato alle 20.40). E’ un conto alla rovescia strano: si sa quando è iniziato (lunedì 15 settembre 2014) e non si sa quando finirà.

La indisposizione che non le consente di andare in onda ha alimentato le voci di possibili dissidi tra la giornalista e La7 che invece ha liquidato la faccenda con poche parole e una soluzione alternativa:

Continua a leggere