Io e la Rai senza l’Italia al mondiale di calcio Russia 2018

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, la nazionale italiana di calcio allenata da Giampiero Ventura non si è qualificata per partecipare al Campionato del Mondo di Calcio Fifa 2018 che si terrà in Russia (eliminata dalla Svezia ai play-off).

Chi dice che il Paese ha problemi ben più grandi e che non si tratta di una tragedia ha ragione. Però c’è un però. I mondiali di calcio sono nella memoria collettiva nazionale da sempre.

Continua a leggere

Pubblicità

Marco Mazzocchi, la toccatina a Paolo Bonolis e quel microfono del servizio pubblico Rai che non si prende troppo sul serio

Cara presidente della Rai Anna Maria Tarantola, la testata Rai Sport continua a raccontare la Coppa del Mondo Fifa Brasile 2014 come può e non è un granché. Il problema è che anche quel poco di buono che fa viene oscurato dalla voglia incontenibile di protagonismo di molti suoi giornalisti che nei casi più eclatanti finiscono per diventare dei siparietti televisivi ridicoli come nel caso di Marco Mazzocchi che chiede a Paolo Bonolis di farsi dare una toccatina al sedere come portafortuna per la nazionale di calcio italiana.

Durante il programma Notti Mondiali di mercoledì scorso, Paolo Bonolis era ospite di Eugenio De Paoli nello studio Rai di Rio de Janeiro e al termine del suo intervento è stato messo in mezzo da Marco Mazzocchi in collegamento da Casa Italia.

Continua a leggere

Brasile 2014: Rai Sport è da archeologia televisiva

Caro direttore generale Rai Luigi Gubitosi, sono iniziati i mondiali di calcio Brasile 2014 e con essi è iniziato il tiro ai piccioni Rai e Rai Sport. Sottrarmi a questo esercizio balistico mi è impossibile. Innanzi tutto perché sono un abbonato Rai e poi perché mi piace la tv fatta bene e la Rai, ormai ombra del suo blasone e della sua storia, non la fa più la tv fatta bene. E non è colpa della tua spending review.

La Rai invecchia a vista d’occhio vittima della gestione di tipo ministeriale degli anni passati che ha ancora effetti deleteri sui singoli programmi che vanno in onda.

Continua a leggere

Brasile 2014: il mondiale più difficile per la Rai, in lotta con la forte concorrenza di Sky e con gli ingenti tagli di Matteo Renzi

Caro direttore di Rai Sport Mauro Mazza, so che in fondo, molto in fondo, al tuo cuore, condividerai il sentimento con cui da abbonato Rai mi appresto a vedere le 25 partite della Coppa del Mondo di calcio Brasile 2014 che trasmetterà la Rai. Ieri mentre scrivevo il post con il calendario di tutte le partite della fase a gironi, ho avuto un certo numero di flashback relativi alla mia storia di telespettatore dei mondiali di calcio.

Flashback di quando ero un bambino e poi un adolescente appassionato di calcio e calciatore di campionati FIGC dai giovanissimi fino all’Under 20 regionale.

Continua a leggere

La Coppa del Mondo di Calcio Brasile 2014 sulla Rai

Caro direttore di Rai Sport Mauro Mazza, dal 12 giugno al 13 luglio 2014 la tua testata tornerà ad essere al centro dei pensieri dei telespettatori del digitale terrestre gratuito che potranno seguire la Coppa del Mondo di calcio Brasile 2014 su Rai1, Rai 2 e Rai Sport 1 (la rete sarà dedicata esclusivamente a mondiali per tutto il periodo). Lo farete seguendo la spending review imposta dal direttore generale che ha ridotto drasticamente il budget per la missione brasiliana da 8 a 3 milioni di euro. Dunque la sfida sarà quella di fare delle trasmissioni con molti meno inviati e troupe sul posto. Darete le migliori 25 partite in diretta su Rai 1 e in alta definizione su Rai HD (canale 501 del DTT). Delle altre 39 partite trasmettere le sintesi. Ovviamente le partite dell’Italia saranno tutte in diretta con la telecronaca di Stefano Bizzotto ed il commento tecnico di Beppe Dossena. Che non siate riusciti a trovare di meglio di Dossena per me rimane un mistero.


Le 25 partite trasmesse in diretta su Rai1 e Rai HD saranno:

Continua a leggere