Cara presidente della Rai Monica Maggioni via @Raiofficialnews stavolta il post te lo faccio in video e voce #TeatroDelleVittorie pic.twitter.com/80a0gT7LHx
— carotelevip (@carotelevip) March 15, 2018
monica maggioni
Uno Mattina, la notizia della morte di Bibi Ballandi data in diretta a Milly Carlucci e le critiche sui siti e sui social network: il brutto corsivo di Franco Di Mare
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, sui siti e sui social network è stato molto criticato il modo in cui la trasmissione Uno Mattina (15/2/18) ha scelto di dare a Milly Carlucci la notizia della morte del produttore televisivo Bibi Ballandi.
La conduttrice era ospite in studio per presentare la nuova edizione di Ballando con le stelle di cui Bibi Ballandi è stato il produttore. I conduttori Benedetta Rinaldi e Franco Di Mare ricevono dagli autori la notizia e la danno in questo modo a Milly Carlucci.
Festival di Sanremo 2018: la gara con le classifiche alte, centrali e basse
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, non ho visto la seconda serata del 68° Festival della Canzone Italiana di Sanremo trasmesso da Rai 1, perché ho trovato la prima serata vecchia e scontata. Uno dei motivi per cui questo Festival non mi piace è la eliminazione delle eliminazioni e della serata dedicata alle cover.
Mentre però la serata delle cover è stata sostituita con una serata “duetti” che potrebbe anche essere gradevole, la eliminazione delle eliminazioni dei cantanti in gara è stata accompagnata anche dalla assenza delle graduatorie parziali quelle dal 1° al 20° posto. Evidentemente l’anima artistica di Claudio Baglioni è così sensibile da ritenere poco decoroso per gli artisti vedersi al 18° posto della classifica.
Domenica In si fa tre autogol anche quando Domenica Live non va in onda
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, oggi a Domenica In gli argomenti principali sono stati il Festival di Sanremo con ospite Iva Zanicchi, la carriera e la vita di Romina Power (presente in studio), la coppia reale formata da principe Henry d’Inghilterra e da Meghan Markle.
Il programma vive la sua ennesima trasformazione a causa degli ascolti bassi con cui ha chiuso il 2017 e in attesa del ritorno della concorrente Domenica Live cerca di trovare la strada per poter arrivare a maggio senza essere chiuso (è stato già ridimensionato nel tempo).
Danza con me di Rai 1: programma di qualità ma non troppo
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, non mi accodo al coro unanime di lodi nei confronti del programma evento Danza con me con Roberto Bolle trasmesso ieri da Rai 1. Per un motivo molto semplice: non l’ho trovato all’altezza di La mia danza libera, il programma evento con Roberto Bolle trasmesso da Rai 1 ad ottobre del 2016.
Come già accaduto con Stasera casa Mika di Rai 2, la seconda edizione dello show evento con la étoile Bolle ha avuto un ritmo televisivo nettamente inferiore allo show del 2016.
Il primo duello tv tra Di Maio e Renzi salta: la Rai vince senza giocare grazie al grillino che l’aveva fatta fuori
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, ti piace vincere senza giocare? Io dico che nel caso di specie, si.
Dopo il voto per le elezioni regionali in Sicilia in cui il Partito Democratico ha subito una pesante sconfitta, il candidato premier del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio ha annullato il confronto televisivo con il candidato premier del Partito Democratico Matteo Renzi, con questa motivazione:
Il servizio pubblico Rai non ospiterà il primo duello televisivo tra i candidati premier Di Maio e Renzi
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, oggi è probabilmente il giorno più frustrante per una giornalista già direttrice di Rai News 24 e oggi presidente di garanzia del servizio pubblico radiotelevisivo italiano, la Rai. Il primo, attesissimo, confronto televisivo tra i candidati premier dei primi due partiti del Paese, andrà in onda martedì prossimo 7 novembre 2017 su La7 nel programma diMartedì condotto da Giovanni Floris.
Matteo Renzi si è adeguato alla richiesta dello sfidante Luigi Di Maio che ha espressamente indicato quel programma perché è “il più visto in prima serata”. Per la Rai è una sconfitta storica sotto tutti i punti di vista. Non solo perché è la sfida delle sfide del momento ma perché il candidato premier di uno dei primi due partiti italiani sceglie di non farla sulla Rai alimentando tutte le chiavi di lettura più distruttive per l’immagine della Rai. La campagna elettorale non è iniziata ufficialmente ma questo è un duello tv che farà la storia delle elezioni politiche 2018. E la presidente di garanzia della Rai lo vedrà in onda su una rete di un altro gruppo editoriale. È a tutti gli effetti un anticipo della fine della tua presidenza.
***
Aggiornamento del 6 novembre 2017
Luigi Di Maio ha annullato il confronto tv con Matteo Renzi
Rai 1 doppiata negli ascolti dalla finale di Amici 16 su Canale 5: dopo l’abbraccio Rai-De Filippi per Sanremo 2017, non ha senso indignarsi
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, con un direttore generale dimissionario come è oggi Antonio Campo Dall’Orto, con molte delle star che non smentiscono la fine del rapporto con la Rai e con le voci di elezioni anticipate a settembre, il tuo ruolo più che di presidente di garanzia è di artificiere intenta a spegnere qualsiasi focolaio di ulteriore destabilizzazione dell’azienda.
In questo contesto ti sarà sembrata una bazzecola la sonora sconfitta che Canale 5 ha inferto a Rai1 sabato scorso 27 maggio 2017.
Prossimamente il libro di Mariano Sabatini su Luciano Rispoli, un libro che Rai-Eri ha deciso di non pubblicare
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, ci sono persone e personaggi della televisione italiana che più di altri rimangono nel cuore del pubblico. Nel mio cuore di telespettatore c’è e ci sarà spazio per il ricordo di Luciano Rispoli.
Non ti nascondo che sono dispiaciuto del pochissimo spazio dato dalla Rai alla scomparsa di un personaggio così significativo per la storia della Rai e di tutta la televisione italiana. Mi auguro che prossimamente la Rai faccia qualcosa di concreto per ricordare lui ed il suo lavoro in radio e in tv.
Parliamone sabato di Rai 1: perché solo quando accadono cose eclatanti ci si rende conto del livello di certi programmi?
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, chi come me si sta allontanando dai programmi della Rai e ne scrive quotidianamente i motivi su un blog e su twitter, dovrebbe gioire per notizie come questa che hanno costretto te e il direttore di Rai 1 a chiedere scusa.
Il programma del sabato pomeriggio di Rai 1 Parliamone sabato ha trasmesso un servizio a cui ha fatto seguito un dibattito sul tema “La minaccia arriva dall’est. Gli uomini preferiscono le straniere. Sono rubamariti o mogli perfette?”.