Elezioni politiche 2022: il “faccia a faccia” finale tra Giorgia Meloni ed Enrico Letta lo condurrà Bruno Vespa. Dopotutto, domani è un altro giorno.

Bruno Vespa con il suo Porta a Porta “speciale elezioni politiche 2022” condurrà la serata televisiva più attesa quella del 22 settembre in cui, a tre giorni dal voto, i leader dei partiti utilezzeranno i 30 minuti a disposizione per l’ultimo appello agli elettori. Tutti tranne due, Giorgia Meloni ed Enrico Letta che useranno le loro due mezz’ore per affrontarsi in un duello faccia a faccia di un’ora.

Bruno Vespa ha spiegato come si è arrivati a questa decisione:

“Nella prima serata del 22 settembre sono stati invitati Enrico Letta, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Giuseppe Conte, Silvio Berlusconi, Luigi Di Maio, Carlo Calenda. A ciascuno di loro è stata assegnata la possibilità di un’intervista di mezz’ ora. Ogni leader avrà il suo tempo preciso uguale per tutti. Letta e Meloni hanno deciso di utilizzare la loro mezz’ora per un confronto tra di loro che a quel punto diventa di un’ora. Un confronto all’americana moderato da me. Questo incontro, se vogliamo chiamarlo faccia a faccia, è frutto di un lungo lavoro iniziato subito dopo lo scioglimento delle Camere ed è il risultato di un accordo tra le due parti. Noi ospiteremo, come peraltro abbiamo sempre fatto, tutte le forze politiche, anche le più piccole, senza nulla togliere ad alcuno”.

(Da AdnKronos del 21/8/22 citando le dichiarazioni di Bruno Vespa al quotidiano La Stampa)

Continua a leggere
Pubblicità

Cara Milly Carlucci, perché non citare anche i tre tesoretti di Sandro Mayer a Nathalie Guetta?

Come si fa a non considerare “artista” Bruno Vespa, l’inventore dei plastici in tv

Caro Bruno Vespa, a Otto e Mezzo di Lilli Gruber su La7 hai dovuto difenderti per l’ennesima volta riguardo al tuo contratto di “natura artistica” con la Rai che ti consente di superare il tetto dei compensi fissato per i giornalisti.

Al giornalista del Fatto Quotidiano Carlo Tecce che ti diceva “Vespa si ritiene un artista”, hai fatto i nomi i tutti di grandi giornalisti che hanno lavorato in Rai con dei “contratti fotocopia” come il tuo e hai chiesto al tuo interlocutore “erano giornalisti o artisti?”.

Continua a leggere

La televisione italiana ha di nuovo il suo punto di riferimento assoluto: Matteo Renzi 

Caro Bruno Vespa, domenica scorsa Matteo Renzi ha vinto le primarie del Partito Democratico e ne è di nuovo il legittimo segretario. E’ durata pochissimo la sua assenza da protagonista della scena politica. Il tempo di far dimenticare che ha perso il referendum sulla riforma costituzionale, una sconfitta che a suo dire lo avrebbe portato ad abbandonare la politica.

Tempo 4 mesi da quella eclatante sconfitta politica e rieccolo sulla poltrona più importante della politica italiana quella di segretario del partito con la maggioranza relativa in parlamento. E’ da quella poltrona che, di fatto, si governa il Paese.

Continua a leggere

Meno Renzi per tutti, in TV. Godiamoci questi momenti che poi in autunno tornerà più vispo e presente che mai

Caro Bruno Vespa, non è trascorso nemmeno un mese dalla puntata speciale di Porta a Porta dedicata alle dimissioni di Matteo Renzi da Presidente del Consiglio in cui ti chiedevi: “Renzi si è dimesso. E adesso?”.

Per quanto riguarda il governo, al tuo interrogativo c’è solo una risposta: tutto come prima ma senza la presenza invadente e totalizzante sui media di Matteo Renzi.

Continua a leggere

​Bruno Vespa e lo spacco inguinale di Giulia Salemi: I tweet di Caro Televip 

A @RaiPortaaPorta la riabilitazione dello spacco di Giulia Salemi alla Mostra di Venezia @RaiUno che insegue Barbara D’Urso @AndreaFabiano
Per la serie i grandi ospiti indimenticabili di @RaiPortaaPorta Giulia Salemi e il suo spacco https://t.co/26Z7uzdDkp
Bruno Vespa “Allora? Come la mettiamo?” Giulia Salemi gli risponde come ha già risposto a Barbara D’Urso
#RaiSet ora in onda su @RaiUno la replica di #domenicalive sullo spacco di Giulia Salemi @RaiPortaaPorta la grande bruttezza
Incredibile! Facci ripete le stesse parole che ha usato a #domenicalive @RaiPortaaPorta #TaleEQualeShow alla D’Urso
Tutti quelli che criticano la tv che fa Barbara D’Urso dovrebbero farlo anche quando Vespa fa la stessa identica tv
Vespa con la bacchetta fa il confronto tra lo spacco della Salemi e la farfallina di Belen https://t.co/hJxntp2luN
Vespa che protesta con la regia perché non ha mostrato come si deve la farfallina di Belen
Dopo mezz’ora di chiacchiericcio su spacchi inguinali e farfallina @RaiPortaaPorta il discorso diventa “il corpo delle donne”
Spacchi inguinali e farfalline: se fossi il papa una telefonatina in diretta la farei a @RaiPortaaPorta @RaiUno @AndreaFabiano #bruttaTv

I grillini ora sono innamorati dei talk show

Caro padre fondatore del Movimento 5 Stelle Beppe Grillo, non c’è talk show politico che non veda la presenza di esponenti del Movimento 5 Stelle, il movimento che aveva tra le sue parole d’ordine “vietato andare in tv” oggi è presente esattamente come tutti gli altri partiti politici con propri esponenti in tutti i talk show politici.

Sono lontanissimi i giorni in cui tuonavi “Noi non andremo in televisione, noi la occuperemo” e Alberto Airola membro 5 Stelle nella Commissione Vigilanza RAI spiegava al popolo grillino sul tuo blog “Perché non andate mai in Tv? Ecco tutta la verità” e più specificatamente “Perché no ai talk show“.

Continua a leggere

Bruno Vespa accetta le dimissioni del ministro Maurizio Lupi

Caro Bruno Vespa, ieri sera il ministro per le Infrastrutture e i trasporti Maurizio Lupi ha annunciato a Porta a Porta che oggi presenterà le dimissioni dal Governo Renzi a seguito del caso politico nato sulla base delle intercettazioni relative al caso giudiziario “Grandi opere” su cui indaga la Procura di Firenze.

Prima di venire nella tua trasmissione ha doverosamente informato il Capo dello Stato ed il Presidente del Consiglio della sua decisione. ma per informare gli italiani ancor prima del Parlamento, dove ha parlato oggi, ha scelto la tua terza Camera, in questo caso prima, visto che hai anticipato il Parlamento.

Continua a leggere

Selvaggia Lucarelli può diventare la prezzemolina che questa Rai 1 si merita

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, ti si può dire tutto meno che non porti fino in fondo le tue scelte sbagliate. Un esempio su tutti il talent show Forte Forte Forte. Se tanto mi dà tanto porterai avanti fino alla fine anche il flop Notti sul ghiaccio il cui unico merito sarà di aver fatto conoscere al pubblico over 65 di Rai 1 le qualità di Selvaggia Lucarelli.

Nel programma glaciale condotto da Milly Carlucci, Selvaggia Lucarelli ricopre il ruolo di giudice ma è solo l’inizio di una potenziale presenza continuativa su Rai 1 con un ruolo ben più importante di quello che avevo immaginato.

Continua a leggere

Ornella Vanoni a Porta a Porta contro l’imitazione di Virginia Raffaele a Sanremo: “La sua non è una imitazione, da lì nasce il fatto che sembro deficiente e anche ubriaca”

Cara Virginia Raffaele, ieri Ornella Vanoni è stata ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta in occasione dell’uscita di un film che ha interpretato con Claudio Bisio e Renato Pozzetto.

E’ stata omaggiata con un filmato che ha ripercorso alcune delle tappe più significative della sua lunghissima carriera ma, visto che in Vespa l’animo da showman prevale su quello da anchorman, ha anche tirato fuori dal cilindro l’imitazione che hai fatto di lei al Festival di Sanremo poche settimane fa.

Continua a leggere