Ed Sheeran a Che tempo che fa: Fabio Fazio e il suo stile, ti faccio domande di cui già so le risposte e le risposte le dico io, tu devi solo confermare

Cara direttrice di Rai 3 Daria Bignardi, ieri la Rai ha regalato al suo pubblico la partecipazione di Ed Sheeran a Che tempo che fa. Me lo sono perso in diretta perché come telespettatore non sono tra il pubblico di Fabio Fazio e poi in contemporanea andava in onda su TV8 Singing in the car con Lodovica Comello e non me lo potevo perdere.

Oggi però, il blogger tv che sono, ha recuperato su Rai Play i 20 minuti di questo importante momento televisivo per l’album delle figurine di Fabio Fazio a cui la Rai concede il privilegio di ingaggiare gli ospiti più importanti.

Continua a leggere

Pubblicità

Chiude Politics di Rai 3: resterà come il flop simbolo della direzione di Daria Bignardi 

La chiusura del talkshow di attualità politica Politics di Rai 3 dispiacerà ai pochissimi telespettatori che lo hanno seguito. Ma siamo sicuri che sia stato un flop? Si, lo è stato se ci limitiamo a valutare i bassissimi ascolti. Se invece valutiamo che Politics ha sostituito il Ballarò di Massimo Giannini che non piaceva all’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi allora può considerarsi un grande successo. Quello spazio così come era nella tradizione della rete oggi non esiste più, di fatto è stato azzerato. Ora va ricostruito. Una operazione impossibile a stagione abbondantemente iniziata. Riuscirà Rai 3 ad ottobre del 2017 a presentare un programma ed un conduttore in grado di rilanciare la prima serata informativa del suo martedì sera? Io credo di no se Daria Bignardi ne sarà ancora la direttrice.

Primo bilancio sulle novità autunnali di Rai 1, Rai 2, Rai 3: 6 mi piace e 13 non mi piace. Rai 3 fa la differenza, in peggio

Caro direttore generale con poteri di amministratore delegato Rai Antonio Campo Dall’Orto, ci sono successi che più di altri sono utili all’immagine della Rai. Il successo di Stasera Casa Mika su Rai 2 va oltre i dati di ascolto perché è l’ennesima dimostrazione di quello che ho scritto al direttore di Rai 1 Andrea Fabiano quando ha trasmesso Viva Mogol: “Quando @RaiUno decide di fare #Rai1 non ce n’è per nessuno. Stasera c’è solo #VivaMogol”.

Dopo Stasera Casa Mika posso estendere l’affermazione a tutta l’azienda: “Quando la Rai decide di fare la Rai non ce n’è per nessuno”. So che hai rilasciato una intervistona a L’Espresso in cui fai un po’ il punto della situazione sulla tua Rai.

Continua a leggere

Gazebo, ancora un superflop in prima serata. Rai 3 e gli intoccabili sopravvalutati che piacciono a pochissimi

Cara direttore di Rai 3 Daria Bignardi, tra le trasmissioni che hai dichiarato “intoccabili” c’è Gazebo, un programma sopravvalutato soprattutto dalla nicchietta di telespettatori che lo segue ritenendolo cult quando cult non è. Diego Bianchi in arte Zoro è retrocesso da dinamico fantasista a pigro moviolista, impantanato in una ripetitività cronica.

Però tutti i difetti di Gazebo il grande pubblico non può vederli perché il programma vivacchia in terza serata per la gioia del gruppetto di fan con le fette di mortadella sugli occhi e i tappi nelle orecchie.

Continua a leggere

Daria Bignardi, le prime indiscrezioni sulla sua Rai 3 e la risposta su Facebook: è proprio il direttore giusto per accompagnare la narrazione renziana

Cara direttore di Rai 3 Daria Bignardi, la settimana scorsa sei stata al centro dell’attenzione perché sono uscite delle indiscrezioni riguardanti le novità eclatanti che intenderesti attuare. Il quotidiano Il Tempo con un articolo a firma Luca Rocca; Il quotidiano Libero con due “lanci”, uno sui presunti dissapori con Fabio Fazio e uno sulla presunta volontà di non rinnovare il contratto a Massimo Giannini;  Lettera43 con un pezzo di Renato Stanco intitolato “Rai Tre, Daria Bignardi si prepara ad azzerare la rete”.

Il Fatto Quotidiano a firma Carlo Tecce ha titolato: “Rai, effetto Bignardi: fuori Giannini (e Riotta in corsa) e Tg3 di governo: scelta tra nomi interni. Confermato report”.

Continua a leggere

Daria Bignardi, neo direttore di Rai 3: le due volte che in passato ha detto “sembrerò snob ma guardo poco la tv”

Cara direttore di Rai 3 Daria Bignardi, nemmeno il tempo di sederti sulla poltrona di direttore di Rai 3 ed eccoti rilasciare la prima intervista a Tv Sorrisi e Canzoni. I fan del Supertelegattone ne saranno entusiasti.

Io lo sono un po’ meno vista la dedizione preventiva che hai mostrato nei confronti dell’amministratore delegato Antonio Campo dall’Orto al quale Matteo Renzi ha assegnato il potere assoluto in Rai.

Continua a leggere

Quella di Daria Bignardi sarà una Rai 3 in formato Vanity Fair? Allora Massimo Bernardini e il suo Tv Talk posso stare sereni

 

Antonio Campo Dall’Orto usa per la prima volta i nuovi super poteri da ad che gli ha dato Matteo Renzi e nomina i direttori di Rai 1, Rai 2 e Rai 3

Caro direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, se ci fosse bisogno di una verifica dei super poteri da amministratore delegato/direttore generale che ti ha dato la Riforma Rai voluta da Matteo Renzi, ieri è arrivata dal Tg1 diretto da Mario Orfeo che ha ufficializzato le tue nomine prima dell’ok definitivo che dovrà essere dato oggi dal Consiglio di Amministrazione (informalmente hai già fatto la comunicazione a tutti i consiglieri).

Il Tg1 ha fatto bene. E’ da ieri mattina che tutti hanno dato la notizia come definitiva perché l’avete fatta uscire, tu l’hai perfino commentata, e solo oggi sarà formalizzata da un cda che al massimo potrà prenderne atto.

Continua a leggere