Netflix Italia mi propone Broadchurch come novità di marzo: no grazie, l’ho già vista due anni fa in prima visione in chiaro su Giallo Tv

Caro co-founder and Ceo di Netflix Reed Hastings, non ti stai impegnando molto per il lancio di Netflix Italia. I numeri dicono che siamo 280.000 i tuoi abbonati italiani ma tra poco saranno 279.999 perché è sempre più forte in me l’impulso di premere il tasto disdici nella pagina di gestione del mio profilo di abbonato.

Nell’ultima settimana ho faticato a trovare qualcosa da vedere. Il catalogo dei film continua ad essere insufficiente e decisamente vecchio. Nota dolentissima le serie che sono l’anima di un servizio come Netflix.

Continua a leggere

Pubblicità

In arrivo House of Cards 4, l’ultima stagione scritta da Beau Willimon. L’americanata di lancio col ritratto di Underwood esposto alla Smithsonian’s e la citazione di Edward R. Murrow fatta da Kevin Spacey

Caro showrunner di House of Cards Beau Willimon, Netflix ha rinnovano House of Cards per una quinta stagione ma non sarai tu a scriverla. Da fan della serie sono seriamente preoccupato. Riusciranno i tuoi “allievi” a mantenere il tuo livello di scrittura?

Sono fermo alla visione delle prime due stagioni (in dvd). Sono un abbonato Netflix Italia ma Netflix mi ha tradito lasciando i diritti italiani a Sky Atlantic e sono qui a rosicare perché gli abbonati di Sky alle 00.00 esatte del 5 marzo prossimo vedranno quasi in contemporanea con gli Usa la prima puntata della quarta stagione.

Continua a leggere

Antonio Campo Dall’Orto usa per la prima volta i nuovi super poteri da ad che gli ha dato Matteo Renzi e nomina i direttori di Rai 1, Rai 2 e Rai 3

Caro direttore generale Rai Antonio Campo Dall’Orto, se ci fosse bisogno di una verifica dei super poteri da amministratore delegato/direttore generale che ti ha dato la Riforma Rai voluta da Matteo Renzi, ieri è arrivata dal Tg1 diretto da Mario Orfeo che ha ufficializzato le tue nomine prima dell’ok definitivo che dovrà essere dato oggi dal Consiglio di Amministrazione (informalmente hai già fatto la comunicazione a tutti i consiglieri).

Il Tg1 ha fatto bene. E’ da ieri mattina che tutti hanno dato la notizia come definitiva perché l’avete fatta uscire, tu l’hai perfino commentata, e solo oggi sarà formalizzata da un cda che al massimo potrà prenderne atto.

Continua a leggere

Netflix ammaina la sua bandiera in Italia: House of Cards resta un’esclusiva di Sky

Caro co-founder and Ceo di Netflix Reed Hastings, questo post di Fulvia Leopardi su Televisionando mi aveva illuso che potesse esserci qualche speranza di vedere su Netflix Italia la terza e la quarta stagione di House of Cards.

Pare invece che il vostro ufficio stampa, preso dallo slancio della vostra strategia di lancio mondiale, abbia dimenticato l’esclusiva che avete concesso a Sky Italia della vostra serie simbolo, la prima tra quelle firmate/prodotte Netflix che vi ha dato un riscontro planetario.

Continua a leggere

Matteo Renzi perde la sfida della Playstation con Frank Underwood

Caro Kevin Spacey, il premier italiano Matteo Renzi per le sue uscite mediatiche continua ad ispirarsi al personaggio di Frank Underwood che interpreti nella serie tv americana House of Cards.

La notte delle elezioni regionali 2015 si è fatto fotografare dal suo guru della comunicazione @nomfup mentre giocava con la Playstation insieme al presidente del Partito Democratico, tale Matteo Orfini, tranquillo e pacioso in attesa dei risultati elettorali.

Continua a leggere

Obama, Lo Porto, Renzi: sembra una puntata di House of Cards ma purtroppo non lo è

Caro showrunner di House of Cards Beau Willimon, il 17 aprile 2015 il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha ricevuto in visita ufficiale il presidente del Consiglio dei Ministri italiano Matteo Renzi.

Una visita cordialissima celebrata davanti alle telecamere con battute sulla eccellente qualità del vino italiano.

Continua a leggere

L’ex premier italiano Enrico Letta detesta House of Cards: chissà perché

Caro Fabio Fazio, ieri hai ospitato l’ex presidente del Consiglio Enrico Letta che ha scelto Che tempo che fa per dare una notizia che ti ha fatto sobbalzare: si dimetterà dal Parlamento e andrà a fare il direttore di una scuola di politica a Parigi.

Una notizia che tu hai giustamente enfatizzato perché la stava dando per la prima volta da te ma che politicamente ha un solo significato:

Continua a leggere

Il presidente Frank Underwood piace più di Barack Obama ma molto meno di Josiah Bartlet, David Palmer e Matteo Renzi

Caro Kevin Spacey, il servizio sondaggi della Reuters si è preso la briga di chiedere ad un campione di americani quanto sarebbero favorevoli o meno se uno dei seguenti presidenti rappresentati nelle serie tv fossero davvero presidenti Usa: David Palmer della serie “24”, Josiah Bartlet della serie “West Wing”, Fitzgerald Thomas ‘Fitz’ Grant III della serie “Scandal”, Laura Roslin della serie “Battlestar Galactica” e, naturalmente, il tuo Frank Underwood della serie “House of Cards”.

I risultati lasceranno il segno nella tua brillante carriera di premio Oscar.

Continua a leggere