Camera Café: il flop dei flop della Rai 2 diretta da Ilaria Dallatana

Camera Café è il flop dei flop della Rai 2 diretta da Ilaria Dallatana (ieri 2.9% di share dopo il Tg2 delle 20.30). Un format e un racconto che dovevano restare un brutto ricordo di una brutta tv fatta da Italia 1. Tutte quelle puntate, tutte quelle aspettative in fase di lancio della stagione. Boh e pure mah.

il mio post di luglio

Pubblicità

Stasera Casa Mika 2 e la difficoltà di confermarsi ad alti livelli

Caro ex direttore di Rai 1 oggi direttore di Rai 2 Andrea Fabiano, sono stato il primo a dirti che Stasera Casa Mika era uno show degno della migliore Rai 1. L’edizione dello scorso anno lo era e l’ho inserito nei migliori programmi della stagione.

Ma per chi fa tv oggi il difficile è confermarsi, soprattutto se il buon lavoro di una prima edizione alimenta le aspettative al rialzo del pubblico.

Continua a leggere

La Rai Due di Ilaria Dallatana vista da Caro Televip: il PDF con tutti i post

Cari lettori di Caro Televip,
il CdA della Rai ha approvato le proposte di nomina dei nuovi direttori di Rai 1, Rai 2, Rai Gold (Rai 4, Rai Premium, Rai Movie, Rai World) fatte dal direttore generale Mario Orfeo. Ilaria Dallatana lascia la direzione di Rai 2. E’ quindi il momento del PDF di Caro Televip con i post che le ho dedicato durante la sua direzione. Per quanto riguarda la raccolta completa dei tweet potete trovarli su Twitter digitando “@carotelevip #Dallatana”.

Akio

Quelli che il calcio con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu: prima puntata, prime impressioni

Cara direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana, partendo dal principio che dopo gli anni di Quelli che il calcio condotto da Nicola Savino per me qualsiasi soluzione al suo posto va bene, dico che con la conduzione d Luca Bizarri, Paolo Kessisoglu e Mia Ceran il programma migliora di pochissimo.

L’impianto è quasi identico a quello dello scorso anno, almeno in questa fase iniziale.

Continua a leggere

Camera Café, la sitcom che esalta i fannulloni aziendali, sarà una delle “novità” della Rai 2 di Ilaria Dallatana

il postino  (o piccolo post)

Camera Café è una delle novità annunciate con grande soddisfazione dalla direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana durante la presentazione dei palinsesti Rai. La “novità” è una nuova edizione di una sitcom lanciata da Italia 1 nel 2003 (5 stagioni). Camera Café è la sitcom che esalta i fannulloni aziendali che passano il tempo a fare scherzi e a mettere in mezzo i colleghi di lavoro ritenuti dei nerd. Il fatto che stavolta a trasmetterla sarà Rai 2, la rete Rai che più di tutte si vanta di aver fatto trasmissioni contro il bullismo, non la renderà meno sgradevole.

La conferenza stampa di Non Uccidere 2 e il fantasma di Antonio Campo Dall’Orto 

Caro ex direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto, durante la conferenza stampa di presentazione della stagione 2 della serie Non Uccidere aleggiava il tuo fantasma di neo dimissionario. Però ho dovuto aspettare l’intervento del produttore di Freemantle Media Italia Lorenzo Mieli prima di sentire pronunciare il tuo nome e cognome.

La conferenza stampa (vista in streaming) è andata in scena nel solito salone con gli arazzi e con le solite dichiarazioni roboanti delle direttrici interessate: Eleonora Andreatta (Rai Fiction), Iliaria Dallatana (Rai Due), Maria Pia Ammirati (Rai Teche).

Continua a leggere

È ora che la musica leggera torni come si deve nel sabato pomeriggio di Rai 2

Cara direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana, nonostante la tua rete sia per me la rete Rai più deludente della stagione tv che va concludendosi, ti comunico che Stasera Casa Mika è nella mia TOP 5 dei migliori show tv 2016/17.

Al tuo collega Andrea Fabiano ho fatto una testa come un pallone proponendogli di dedicare la fascia dell’access prime time a format musicali brevi (45 minuti) e di altissima qualità.

Continua a leggere

Facciamo che io ero con Virginia Raffaele su Rai 2: la prima puntata nei tweet di Caro Televip 

Continua a leggere

Rai Dire Niùs di Rai 2: la Gialappa’s Band e la battuta sul fisico di Adele

Cara direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana, tra le novità della tua gestione c’è la striscia quotidiana dopo il Tg2 intitolata Rai Dire Niùs che sul sito Rai Play viene così presentata:

“Grande ritorno della Gialappa’s Band con il nuovo programma targato Rai2 Rai dire Niùs. In uno studio che vorrebbe essere quello di un vero tigì patinato, la Gialappa’s Band ha convocato un amico che sostiene di essere iscritto all’Albo dei giornalisti, Michele Foresta. Accanto a lui c’è una ragazza che davvero è iscritta all’Albo ed è Mia Ceran. Forest si è assunto un compito importante, fare un programma che sia il “refresh” del TG2. Una situazione imprevedibile con notizie scelte secondo criteri assolutamente soggettivi”.

In questa presentazione non ci sono scritti tutti i programmi a cui si ispira Rai Dire Niùs. Così come non c’è scritto quanto è vecchio il modo di fare tv della Gialappa’s Band che, lasciata Mediaset, ha trovato nella tua rete l’elisir che potrebbe allungare la vita professionale del trio di comici.

E a proposito della comicità della Gialappa’s ieri nel loro tg satirico hanno dato una dimostrazione del livello che hanno raggiunto.

Continua a leggere

Il Collegio di Rai 2: la prima puntata nei tweet di Caro Televip 

#IlCollegio @RaiDue più trash del #GFvip
Il 2017 della Rai di Renzi Maggioni Campo Dall’Orto Dallatana inizia con  l’esperimento tv #IlCollegio pessima tv firmata @RaiDue
Il trash Mediaset è niente in confronto al trash @RaiDue #IlCollegio #poveraRai #canoneRai
#IlCollegio è tv che pensa di cogliere l’essenza del tempo in cui viviamo invece lo ridicolizza con superficialità. Pessima @RaiDue pessima

Continua a leggere