Luca Sappino e Alessio Orsingher: come rendere inguardabile lo spazio di La7 dedicato ai documentari sulla storia del Novecento

I documentari di La7 fino a pochi giorni fa erano una delle poche cose che si potevano guardare sulla emittente dell’editore Urbano Cairo.

Già, fino a pochi giorni fa quando ad introdurre i documentati sono stati messi Luca Sappino e Alessio Orsingher che si esibiscono in una serie di duetti verbali che sembrano scritti da due bambini al primo giorno di asilo.

Continua a leggere
Pubblicità

La7 non fa più per me. Mi rimane solo Atlantide di Andrea Purgatori.

Caro editore di La7 Urbano Cairo, sono stato un telespettatore appassionato di Telemontecarlo. Oggi quando mi sintonizzo sul canale 7 ogni tanto ancora penso a quella grande tv che è stata e che mi piaceva tanto. Ho pensato all’epoca d’oro di Telemontecarlo soprattutto in questi giorni in cui ho tirato le somme sulla tua La7 ed il totale fa 1.

Per me, oggi, l’unico motivo per sintonizzarmi su La7 è rimasto il mercoledì sera quando guardo con piacere ed interesse le serie di Atlantide realizzate da Andrea Purgatori.

Continua a leggere

Palinsesti La7 stagione 2018/19

Il solito bla bla bla dalle 7 a mezzanotte, con le solite facce, i soliti limiti di contenuti e format. Ma pieni di applausi in studio e tante, tantissime, interruzioni pubblicitarie. Se questo è un altro modo di fare tv, caro direttore di La7 Andrea Salerno.

Tutta l’inutilità di Skroll, un blob dei social-network firmato Makkox su La7

Caro direttore di La7 Andrea Salerno, ci sono programmi televisivi per cui non vale la pena sprecare tante parole. Skroll di Makkox (dal lunedì alle venerdì alle ore 19.30 su La7) è la tua prima proposta totalmente inutile.

Perché dovrei vedere un blob dei social-network fatto da un altro quando minuto per minuto me lo faccio da solo sul mio smartphone?

Continua a leggere

Enrico Mentana e l’imitazione del ministro Minniti fatta dall’ex star di La7 Crozza nel promo del canale concorrente Nove

Caro editore di La7 Urbano Cairo, del TgLa7 di Enrico Mentana ormai seguo solo il monologone iniziale in cui racconta tutto il telegiornale senza i servizi e poi cambio canale.

Ieri non l’ho fatto perché Mentana ha saputo catturarmi con uno stratagemma diabolico: ha citato una imitazione di Maurizio Crozza.

Continua a leggere

Makkox a fare da traino al TgLa7, un ruolo in cui hanno già fallito i ben più popolari ed esperti Geppi Cucciari e Giovanni Floris

Caro neo direttore di La7 Andrea Salerno, il tuo editore Urbano Cairo ha vinto il telemercato estivo mettendoti a disposizione una squadra con cui dovrai fare tv di qualità senza rinunciare agli obiettivi di quantità che sono fondamentali per una emittente televisiva commerciale.

In una lunghissima intervista programmatica che hai rilasciato a Salvatore Merlo de Il Foglio (del 5/8/2017), hai detto che La7 prende “quelli bravi” e che ne arriveranno altri.

Continua a leggere

Massimo Giletti da Rai 1 a La7: il nazional-popolare che rifiuta l’etichetta di populista

Caro editore di La7 Urbano Cairo, alla tua squadra televisiva mancava un attaccante nazional-popolare (con l’etichetta di populista) e così ti sei buttato a pesce su Massimo Giletti al quale la “nuova” Rai del direttore generale Mario Orfeo ha chiuso l’Arena proponendogli di fare gli show del sabato sera e dei reportage.

I due hanno condito la separazione con dichiarazioni nazional-litigarelle.

Continua a leggere

Con il ritorno di Corrado Guzzanti, La7 vince il telemercato estivo 2017

Il postino  (o piccolo post)

Corrado Guzzanti è una intelligenza che non può non essere presente in tv, fa vera satira senza sconti a nessuno e il suo ritorno con un programma anche solo di 5 minuti (dal lunedì al venerdì, da novembre a giugno dopo Otto e Mezzo di Lilli Gruber) è una notizia che nobilita la presentazione dei palinsesti 2017/18 di La7. L’editore Urbano Cairo nell’annunciare questo “acquisto” ha detto che è una delle idee su cui ha lavorato il nuovo direttore di rete Andrea Salerno. Lo applaudo. Ci sarà tempo per criticare tutte le altre proposte di La7 per la prossima stagione tv. Cairo è anche presidente del Torino Calcio e a quanto pare sa scaldare i cuori della tifoseria della buona tv come di quella calcistica (se non mi smentirà vendendo Belotti). Corrado Guzzanti in tv tutti i giorni nell’anno elettorale? Se durerà, ci sarà da divertirsi. 

Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu al posto di Maurizio Crozza: 7 minuti di diMartedì che si possono guardare

Caro Giovanni Floris, continuerò a non guardare diMartedì su La7 ma ti garantisco 7 minuti di attenzione se continuerai a mantenere ad inizio puntata la nuova copertina di Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

Mi sembra proprio che abbiate trovato i sostituti ideali di Maurizio Crozza che ha abbandonato La7, e anche te, per andare a fare un flop milionario intitolato Fratelli di Crozza sul Nove, il canale semigeneralista di Discovery Italia.

Continua a leggere

Una La7 a corto di idee e senza vivacità si mette a fare la web tv sulla scissione del PD 

Caro editore di La7 Urbano Cairo, se hai messo a posto i conti ora forse è arrivato il momento di mettere a posto anche la programmazione di La7. Con il passaggio di Maurizio Crozza a Discovery Italia (dal 3 marzo in prima serata Fratelli di Crozza su Nove Tv Canale 9), La7 perde anche l’ultimo briciolo di vivacità che aveva.

La programmazione langue senza uno spunto che possa illuminarla. La novità delle ultime settimane è Bianco e Nero, l’ennesimo talkshow in prima serata che non arriva al 2% di share cosa che già sa di miracolo visto che a condurlo è Luca Telese. La novità Faccia a Faccia di Giovanni Minoli è così nuova che le Teche Rai in confronto sembrano il futuro della tv.

Continua a leggere