Metti una domenica sera a cena con i peli sui faccioni del vecchio Faccia a Faccia di Giovanni Minoli su La7

Caro Giovanni Minoli, quanto sia vecchio il tuo nuovo Faccia a Faccia su La7 l’ho scritto nel live tweeting della prima puntata.

Nel frattempo le cose non sono migliorate e anche gli ascolti dicono che il programma non è indispensabile.

Quella che La7 ha presentato come una delle sue novità, è archeologia televisiva, non solo per il tuo modo di intervistare ma soprattutto perché hai mostrato di avere una presunzione sconfinata nel riproporre quel format tale e quale a come era quasi trent’anni fa a cominciare dalle inquadrature con i faccioni degli intervistati in chroma key. Quei volti giganteschi che nelle tue intenzioni dovrebbero mostrare attraverso le espressioni quello che le parole non dicono, oggi sono antiestetici prima che fuori moda. Si perché negli anni ’80 e ’90 le tue interviste di Mixer il telespettatore le vedeva in 4:3 su un teleschermo 25/28 pollici quando andava bene. Molti ti seguivano nello splendore dell’indimenticabile apparecchio tv da 14 pollici. Quei faccioni entravano nelle case degli italiani con una certa forza ma la definizione degli apparecchi tv e delle riprese televisive non consentivano allo spettatore di entrare nei dettagli dell’inquadratura. Oggi, gli schermi tv del salotto possono superare i 70 pollici (full HD 16:9 Ultra HD 4K ecc.) e mostrano molto di più di quello che un telespettatore vorrebbe vedere. Io ad esempio ho un apparecchio TV da 42 pollici e con quella inquadratura di Faccia A Faccia già Mixer, ieri vedevo i peli nel naso e la barba non proprio perfettamente rasata dell’intervistato Stefano Parisi. Uno spettacolo che durante la cena non ho gradito. Caro Giovanni Minoli, il problema di questo tuo ritorno in tv con Faccia a Faccia (la domenica alle 20.30 su La7) dunque non è solo che le tue interviste hanno un impatto sull’opinione pubblica inferiore al tweet di un influencer di provincia. Con quelle inquadrature così fastidiosamente invasive non disturbi solo la mia cena ma dimostri di non essere capace di rinnovarti nel modo di intervistare ma anche nella rappresentazione visiva, cosa di cui negli anni ’80 e in parte negli anni ’90 sei stato un maestro. Puoi essere convinto quanto ti pare di essere ancora un numero 1 e provare ad affermarlo autocitandoti con Mixer (nella sigla e nelle inquadrature) ma la tv è profondamente cambiata da quando tu eri un numero 1 e con Faccia a Faccia hai definitivamente dimostrato di non esserlo più.

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.