Una La7 a corto di idee e senza vivacità si mette a fare la web tv sulla scissione del PD 

Caro editore di La7 Urbano Cairo, se hai messo a posto i conti ora forse è arrivato il momento di mettere a posto anche la programmazione di La7. Con il passaggio di Maurizio Crozza a Discovery Italia (dal 3 marzo in prima serata Fratelli di Crozza su Nove Tv Canale 9), La7 perde anche l’ultimo briciolo di vivacità che aveva.

La programmazione langue senza uno spunto che possa illuminarla. La novità delle ultime settimane è Bianco e Nero, l’ennesimo talkshow in prima serata che non arriva al 2% di share cosa che già sa di miracolo visto che a condurlo è Luca Telese. La novità Faccia a Faccia di Giovanni Minoli è così nuova che le Teche Rai in confronto sembrano il futuro della tv.

Continua a leggere

Pubblicità

Massimo Giannini sotto attacco da parte del Partito Democratico: una manna che allungherà la vita ad uno spento Ballarò

Caro Massimo Giannini, ti stai candidando alle primarie per il ruolo di Megyn Kelly italiana in grado di far infuriare Matteo Renzi? Se sei in corsa per questa prestigiosa caratteristica giornalistica è per merito del Partito Democratico che dopo la puntata di Ballarò del 26 gennaio 2016 ha sferrato un attacco nei tuoi confronti al quale hai risposto nella puntata del 2 febbraio 2016 nel tuo editoriale introduttivo.

All’inizio della stagione tv (settembre 2015) eri stato attaccato direttamente dal presidente del Consiglio Matteo Renzi che però ti aveva messo sullo stesso piano di Giovanni Floris e del suo diMartedì per dire che facevate meno ascolti delle repliche di Rambo perché parlavate solo di quello che non va nell’Italia da lui governata.

Continua a leggere

Matteo Renzi perde la sfida della Playstation con Frank Underwood

Caro Kevin Spacey, il premier italiano Matteo Renzi per le sue uscite mediatiche continua ad ispirarsi al personaggio di Frank Underwood che interpreti nella serie tv americana House of Cards.

La notte delle elezioni regionali 2015 si è fatto fotografare dal suo guru della comunicazione @nomfup mentre giocava con la Playstation insieme al presidente del Partito Democratico, tale Matteo Orfini, tranquillo e pacioso in attesa dei risultati elettorali.

Continua a leggere

La troppa tv inizia a logorare i renzini prezzemolini. Pina Picierno ad Agorà: “Io potrei dire, non lo farò, che la Camusso è eletta con tessere, diciamo, false”.

Caro Gerardo Greco, Agorà di Rai 3 da qualche ora è su tutti i siti dei principali quotidiani on line, meritatamente, anche se a tua insaputa. Tu stavi chiudendo la puntata di questa mattina e la eurodeputata Pd Pina Picierno se n’è uscita con un attacco bomba alla leader della Cgil Susanna Camusso.

Un’uscita che alimenterà anche gli altri talk show oltre che i telegiornali di oggi.

Continua a leggere

Giletti bacia Moretti: anche il gossip estivo è in recessione

Caro Massimo Giletti, la tua love story con la eurodeputata PD Alessandra Moretti è una notizia vecchia ma l’Italia è in recessione e non riesce a produrre nemmeno del gossip estivo nuovo di zecca. Quindi, il settimanale Chi diretto da Alfonso Signorini, non ha trovato di meglio che pubblicare in copertina nel numero caldo di inizio agosto 2014, la foto di un vostro bacio al mare.

In una estate in cui abbiamo scoperto che la bacchetta magica del premier Matteo Renzi non funziona, per alimentare le nostre chiacchiere da ombrellone, ci dobbiamo accontentare di un anchorman del servizio pubblico televisivo che bacia una eurodeputata già portavoce di Bersani e ora tifosissima di Renzi.

Continua a leggere

Enrico Mentana, Fabrizio Masia, il male necessario dei sondaggi e gli exit poll 2014 che forse era meglio non dare

Caro Enrico Mentana, ad un anno di distanza si è ripetuto il flop dei sondaggi elettorali che stavolta ha assunto proporzioni abissali che ne mettono seriamente in dubbio l’utilità, soprattutto per chi fa informazione. Lo scorso anno, in occasione delle elezioni politiche, solo Alessandra Ghisleri aveva i dati giusti; stavolta neanche lei. Ieri sera, ospite di Piazzapulita (La7), la sondaggista di fiducia di Silvio Berlusconi ha balbettato una vana difesa mentre Paolo Mieli la incalzava chiedendole come mai non è stata in grado di prevedere una vittoria schiacciante del PD sul M5S di ben 20 punti percentuali di differenza (40.81% contro il 21.15%).

Oggi tutti deridono i sondaggisti e il primo pensiero come sempre va a te che nei sondaggi credi così tanto da averli fatti diventare un appuntamento fisso del lunedì all’interno del TgLa7.

Continua a leggere

Matteo Renzi ha ricevuto dal presidente Giorgio Napolitano l’incarico di formare un nuovo governo. L’anno televisivo di avvicinamento alla poltrona di premier nei post di Caro Televip.

Cari lettori di caro televip, questa mattina il segretario del Partito Democratico Matteo Renzi ha ricevuto dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano l’incarico per la formazione del nuovo governo; Matteo Renzi ha accettato con riserva. Mi sembra interessante riproporvi i link ai post che, nell’ultimo anno, caro televip ha dedicato al “fenomeno Renzi in tv”.

Continua a leggere

i ministri del primo governo Renzi secondo Caro Televip

Fabio Fazio al ministero del Subbuteo

Maria DeFilippi al ministero dell’istituzione del congiuntivo

Gerry Scotti al ministero delle trattorie caserecce

Antonella Clerici al ministero del coccodrillo come fa

Enrico Mentana al ministero della difesa a mitraglietta

Osvaldo Bevilacqua al ministero sereno e pure un po’ variabile del turismo

Paola Perego al ministero contro le raccomandazioni televisive

Rosario Fiorello al ministero del tempo libero e del cazzeggio di qualità

Barbara D’Urso al ministero delle faccette per tutte le occasioni con delega di balia delle sciure bislacche

Lapo Elkann al ministero della moda e dei trasporti dei suv mimetizzati in centro con delega alla lotta alla prostituzione

Linus al ministero della maratona in tarda età

Marina Berlusconi al ministero per il rapporti con Silvio Berlusconi

Mila e Shiro, Holly e Benji al ministero dello sport

Heidi al ministero della montagna con le caprette che ti fanno ciao

Luciana Littizzetto al ministero per il dialogo con il Vaticano con delega alle parolacce sdoganate da Rai3

PierSilvio Berlusconi al ministero per il ritorno della Ruota della fortuna su Canale5

Belen Rodriguez al ministero del gossip con delega ai rapporti con le showgirl a loro insaputa

Paolo Beldì al ministero della Fiorentina che deve vincere Champions, Campionato, Coppa Italia e Coppa del nonno 

Primo grande mistero del nuovo governo Renzi: chi sarà l’incaricato del TgLa7 a contattare via sms il premier?

Caro Enrico Mentana, come tutti quelli che lavorano, mi sono perso lo Speciale TgLa7 pomeridiano sulla direzione del PD che ha costretto l’illustre esponente del PD Enrico Letta a rassegnare le dimissioni da presidente del Consiglio. Però vi ho seguito su twitter ed è stato avvincente come un mistery, soprattutto quando la tua redazione si è vantata scrivendo: “Renzi scherza: ricevo Sms da La7, siamo in pubblicità”. Solo oggi ho potuto apprezzare compiutamente la ricchezza di quel tweet (al quale ho anche risposto) andando a vedere il video (a fine post) in cui Matteo Renzi dice: “Meraviglioso. Mi arriva un messaggio da La7: siamo in pubblicità, aspetta! Io non è che posso. Neanche… è una roba. Lasciamo stare”.

Continua a leggere