Bring the noise: non è noise ma una bruttissima caciara

​Il postino (o piccolo post)

Su Italia 1 è andata in onda la prima puntata del game show Bring the noise. Un format brutto, con un conduttore scarso, convinto di essere affermato. È Alvin, il cocchetto di Silvia Toffanin. Incapace di spiegare giochi bruttissimi. Incapace di non far fare quello che vogliono a ospiti inascoltabili. Incapace di controllare la confusione che ne scaturisce. Incapace di arginare l’ammasso di urla e parolacce degli ospiti. Una tv maleducata prima che trash. Una Mediaset ormai allo sbando con Canale 5 che fa il 12% di share in prima serata con la Champions League in esclusiva. Una Mediaset per la quale si può solo sperare che, come per il Milan, Berlusconi trovi dei cinesi disposti ad acquistarla e a rilanciarla. Sui mercati asiatici però.

Pubblicità

L’estate tv 2016 vista da Caro Televip

Cari direttori di tutte le reti televisive, come da tradizione anche l’estate 2016 è stata ricca del nulla televisivo per ben 3 mesi. Il mese di agosto non andrebbe considerato perché fagocitato dalle Olimpiadi di Rio 2016 e sul finire dalla tragedia del terremoto che ha sconvolto l’Italia Centrale, le province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, facendo oltre 290 vittime e gravissimi danni (alcuni paesi non esistono più) nei comuni di Accumoli, Amatrice, Arquata del Tronto, Pescara del Tronto.

L’estate tv 2016 passerà alla storia della Rai perché Rai 1 è riuscita nel record assoluto di farsi battere in prima serata tutte le volte che andava in onda Temptation Island su Canale 5, programma di punta dell’estate della rete ammiraglia del Biscione.

Continua a leggere

La seconda puntata di Andrea Delogu al Processo del lunedì nei tweet di Caro Televip

#processo Andrea Delogu stasera vestita come il meccanico della porta accanto

Andrea Delogu quella che “non starò zitta” stasera ha mantenuto la promessa: ha detto buonasera

Andrea Delogu ha lanciato il sondaggione: la co-conduttrice letterina

Andrea Delogu in un angolo come tutti d’altronde: mai visto #Varriale che dà più di 30 secondi ad un interlocutore

#processo che ridere #Varriale che caxxia Andrea Delogu che mostra un tweet ironico sul contratto di Soriano “a Napoli non rideranno”

Andrea Delogu aveva ragione: non serve sapere qualcosa di calcio per stare seduta sul trespolo a guardare il moviolone @processolunedi

quando Andrea Delogu ammetterà che @processolunedi è stata una scelta professionale sbagliata sarà sempre troppo tardi: lettrice di tweet!

Melissa Satta protagonista di @Tikitakaita1 Andrea Delogu comparsa del @processolunedi

Il processo del lunedì su Rai 3? L’unica cosa sensata da fare è riportarlo subito su Rai Sport 1

Caro direttore di Rai 3 Andrea Vianello, ieri sera è accaduto quello che non doveva accadere: ho avuto conferma di tutte le perplessità preventive che avevo espresso sul ritorno del Processo del lunedì su Rai 3.

Eppure mi sono apprestato a seguire la prima puntata con animo leggero e positivo come da invito ricevuto via twitter da Enrico Varriale “Seguici con simpatia” e anche perché la co-conduttrice Andrea Delogu, dopo una lunga riflessione, ha deciso di sbloccarmi su twitter; evidentemente non sono un troll ma un onesto blogger tv.

Continua a leggere

Il processo del lunedì: primo errore della nuova stagione di Rai 3. La non valletta Andrea Delogu: secondo errore

Caro direttore di Rai 3 Andrea Vianello, c’è un limite alla presunzione di innocenza. Fino a quando Rai 3 non sarà completamente azzerata dalla concorrenza hai diritto ad una difesa d’ufficio ma non sarò io a patrocinarla. L’ultima tua “invenzione” di direttore di rete è quella di ritrasmettere Il processo del lunedì un talk show che stava esalando l’ultimo respiro su Rai Sport 1 ma che hai deciso di accompagnare tu al traguardo finale della scomparsa dai palinsesti Rai. Continua a leggere

Shark Tank, il business talent show che in 5 minuti risolve la pratica di avvio di una impresa

Cara direttore di Italia 1 Laura Casarotto, tra i nuovi format che hai ereditato dal tuo predecessore c’è Shark Tank (il giovedì alle 21.15) un business talent show semplice e sbrigativo: degli imprenditori offrono un’idea o un prodotto ad altri imprenditori che seduta stante decidono o meno se investire nei progetti acquistando quote societarie.

I cinque imprenditori “squali” che valutano le proposte degli imprenditori “girini” sono: Gianluca Dettori (dpixel), Fabio Cannavale (lastminute), Gianpietro Vigorelli (pubblicitario), Luciano Bonetti (Foppa Pedretti) e Mariarita Costanza (Macnil-Zucchetti).

Continua a leggere

Tutti pazzi per Periscope mentre su Italia 1 va in onda il Karaoke

Cara direttore di Italia 1 Laura Casarotto, ieri sera hai trasmesso la prima puntata del “nuovo” Karaoke condotto da Angelo Pintus, il tuo modo di dire al mondo che senza soldi e senza idee il declino della tv generalista è inarrestabile.

Il “nuovo” Karaoke è un programma che ha esalato l’ultimo vocalizzo 23 anni fa e che non fa più divertire nemmeno il pubblico delle peggiori balere di Tokyo.

Continua a leggere

Questo è un paese serio: Matteo Renzi si affaccia da Palazzo Chigi per assistere alla esibizione del Trio Medusa che canta Cicale al Quirinale

Caro Trio Medusa, costruire una carriera sul caxxeggio non è cosa da poco anche perché avete dei fan illustri.

Parte della classe dirigente politica si ferma a giocare con voi e a cantare il karaoke di Cicale di Heather Parisi, riscritta con parole che sintetizzano come la politica ha affrontato l’importante evento istituzionale della elezione del nuovo presidente della Repubblica Italiana.

Continua a leggere

Wild: una attesa esasperante, oltrenatura, che porta all’abbandono

Cara Fiammetta Cicogna, raramente mi capita di attendere una puntata di uno show televisivo dopo aver visto il promo, cosa che mi è accaduta per la puntata di Wild Oltrenatura andata in onda ieri su Italia 1 (il giovedì alle 21.10). Avrei voluto seguire i lanci del base jumper Maurizio Di Palma ma la mia si è rivelata una impresa ai limiti dell’impossibile.

La prima apparizione tua e di Maurizio Di Palma, sul cucuzzolo della montagna da cui si doveva lanciare, è arrivata dopo venti minuti di trasmissione.

Continua a leggere