Per Bella Ma’ di Pierluigi Diaco una quantità di promo paragonabile al lancio dei programmi di Celentano o Fiorello. Cosa non si fa per sperare di superare gli ascolti che faceva Detto Fatto con Bianca Guaccero!

Da settimane sulle reti Rai imperversano i promo di Bella Ma’ il programma che Pierluigi Diaco condurrà di pomeriggio su Rai 2 alle ore 15.15 dal 12 settembre 2022 (in pratica sostituisce Detto Fatto con Bianca Guaccero e dovrà provare a superarlo negli ascolti). Oltre alle decine di promo, il programma è stato lanciato con una serie di anteprime brevi da 5 minuti e avrà anche una anteprima speciale di 50 minuti in onda il 9 settembre.

Come frequenza dei promo siamo a livello dei programmi di Adriano Celentano e di Fiorello.

Il programma avrà come obiettivo principale il mettere a confronto la generazione Z con la generazione boomers attraverso delle sfide a quiz e con quei giochetti che si fanno su Tik Tok.

Continua a leggere
Pubblicità

Una parola di troppo: la televisione vecchia bacucca

La televisione è un mass media vecchio, fatto da vecchi conduttori per telespettatori vecchi: è questa la prima cosa che ho pensato guardando “Una parola di troppo”, il “nuovo” game show condotto da Giancarlo Magalli nel pomeriggio di Rai 2.

Chi ti conosce di Nove, la seconda puntata nel live tweeting di Caro Televip

View this post on Instagram

Chi ti conosce di Nove, la seconda puntata nel live tweeting di Caro Televip Le luci danno un effetto turchino alla tinta di Max Giusti. Come sempre le presentazioni dei concorrenti dei programmi condotti da Max Giusti hanno un fastidiosissimo effetto eco: lui che ripete a pappagallo. Chi ti conosce è un I soliti ignoti che non ce l'ha fatta, un format in crisi d'identità che arriva terzo dopo I soliti ignoti e Guess my age. Il momento karaoke è quanto di più triste vedremo nella nuova stagione tv. Un programma che, al netto degli applausi, dura come una telepromozione di Giorgio Mastrota con la differenza che la telepromozione è più interessante, appassionante e divertente. Max Giusti con quel sorriso perenne in gola, con quella ridondanza da conduttore della terza età, con quelle battute da terza media. Chi ti conosce: chi sceglie i format a Discovery Italia dovrebbe essere destinato allo smistamento della corrispondenza con il compito di distruggere le buste inviate dallo stesso mittente che gli ha inviato questo. È un gioco talmente appassionante che vado su Instagram a vedere le nuove Stories del primo che capita a caso tra quelli che mi propone il social network. Abbandono il programma con il mal di stomaco per la qualità del format e della tinta per capelli di Max Giusti e con il mal di testa per la quantità di applausi utile solo a nascondere tutto il resto di quello che dicono. Flop meritato. #ChiTiConosce #MaxGiusti #Nove #DiscoveryChannel #DiscoveryItalia #Discovery #accessprimetime #gameshow @nove

A post shared by @ akiocarotelevip on

Tre problemi per la seconda stagione di Guess my age condotto da Enrico Papi su TV8

View this post on Instagram

Caro Enrico Papi, #TV8 sta trasmettendo i promo della seconda stagione di #GuessMyAge in cui giochi ad interpretare i tuoi cloni a cui piace o meno il "conduttore" del programma. Il tuo preserale la scorsa stagione è stato un successo perché è sempre stato ad un passo dal 3% di share e lo ha toccato più di una volta. Per la prossima stagione però intravedo tre problemi non da poco. Discovery, per il suo canale Nove, ha messo a disposizione di Max Giusti un programma molto più simile al tuo rispetto a Boom! che hai facilmente battuto. Se funzionerà, avrai pochi margini di miglioramento. C'è poi il nuovo preserale sulla politica di Retequattro condotto da Barbara Palombelli che sulla carta non va a pescare tra il tuo pubblico. Ma, dai promo che sta trasmettendo #Rete4 con tanti politici di tutti gli schieramenti a fare i testimonial dicendo "Ci vediamo a settembre a #StaseraItalia", c'è la seria possibilità che si tratti di un talkshow comico e allora sì che il tuo pubblico potrebbe abbandonarti. Ultimo problema, ma non ultimo, c'è il confronto con #4Ristoranti di Alessandro Borghese le cui stra-repliche fanno gli stessi ascolti di Guess my age ogni volta che vanno in onda nel preserale di TV8. Ecco, un programma in prima visione, ha il dovere di battere, e di molto, gli ascolti di un programma in stra-replica. E questa mi sembra la sfida più difficile per la seconda stagione di Guess my age.

A post shared by @ akiocarotelevip on

Scanzonissima di Rai 2: tre tweet di Caro Televip

Guess my age con Enrico Papi su TV8 supera il 3% di share: la mia è una sconfitta cocente

Cari responsabile dei contenuti non sportivi di Sky Andrea Scrosati e Sky Terrestrial Channels Director (cioè di TV8 e Cielo) Antonella D’Errico, dopo un mese di programmazione, Guess My Age – Indovina l’età ieri ha superato il 3% di share (3.2%) e si tratta di un risultato davvero importante in una fascia come l’access prime time che è a pieno regime, con tutti i competitors attivi. Tu caro Andrea Scrosati oggi hai twittato:

“#GuessMyAge dopo un mese media 2,76% facendo crescere +134% la fascia di @TV8it complimenti @EnricoPapi2 @antonderric”.

Ci sono risultati di ascolto che valgono più di altri e quello di Guess My Age su TV8 vale moltissimo.

Continua a leggere

Con Guess my age TV8 di Sky fa un grandissimo passo indietro

il postino (o piccolo post)

Dopo aver visto la prima puntata di Guess my age – Indovina l’età posso dire che la conduzione, vecchia, urlata e battutara di Enrico Papi non è il limite principale del programma. Il format è debolissimo, ripetitivo nella struttura e incapace di creare il pathos che dovrebbe essere l’ingrediente di base. Un game show dimenticabile già dopo solo 40 minuti di messa in onda. Guess my age è tv vecchia, tv inchiodata al passato, tv che non vuole evolversi. E questa è la nota più spiacevole perché TV8, la rete free di Sky più promettente, sceglie di percorrere la strada della concorrenza nei contenuti e nella struttura dei programmi anziché lanciare nuove idee televisive e creare nuovi personaggi identificabili con la sua immagine di “nuova” emittente tv.

***

i tweet di Caro Televip durante la prima puntata

Continua a leggere

Enrico Papi con Guess my age su TV8 pensa di sfidare i giganti anziché Boom! di Nove

Caro Enrico Papi, penso che TV8 faccia un errore a puntare su di te per il suo nuovo access prime time.

In attesa di vedere i risultati di ascolto, registro le tue altisonanti dichiarazioni della vigilia e non posso fare a meno di domandarmi se ci sei o ci fai.

Continua a leggere

Enrico Papi conduttore di TV8: per la tv gratuita, Sky punta su un simbolo della tv Mediaset Anni ’90

Caro responsabile dei contenuti non sportivi di Sky Andrea Scrosati, la prossima settimana presenterete alla stampa Guess my age – Indovina l’età, il quiz con cui contate di far decollare l’access prime time di TV8, la vostra rete di punta sul digitale terrestre gratuito. Nella passata stagione tv avete perso la sfida in quella fascia oraria contro il competitor diretto, Nove, il canale Discovery Italia che ha proposto con successo il quiz Boom! condotto da Max Giusti. Un quiz che si è stabilizzato da subito sul 2% di share e oltre, con punte del 2.5%, davvero un risultato importante in un access prime time ricco di offerte.

Voi per TV8 avete presentato, in alternanza, il game show musicale Singing in the car condotto da Lodovica Comello ed Edicola Fiore condotto da Fiorello e Stefano Meloccaro.

Continua a leggere

Bring the noise di Italia 1 in tre tweet di Caro Televip