I dieci volti delle reti all-news che cambio canale appena li vedo (agg. 01/04/2022)

1 – Gianluca Semprini – RaiNews24

2 – Roberto Vicaretti – RaiNews24

3 – Gemma Favia – Meteo RaiNews24

4 – Mariangela Pira – SkyTg24 Economia

5 – Andrea Giambruno – TgCom24

6 – Francesca Piatanesi – RaiNews24

7 – Paolo Liguori – TgCom24

8 – Liliana Faccioli Pintozzi – SkyTg24

9 – Iman Sabbah – RaiNews24

10 – Mikaela Calcagno – TgCom24

Pubblicità

L’estate tv 2016 vista da Caro Televip

Cari direttori di tutte le reti televisive, come da tradizione anche l’estate 2016 è stata ricca del nulla televisivo per ben 3 mesi. Il mese di agosto non andrebbe considerato perché fagocitato dalle Olimpiadi di Rio 2016 e sul finire dalla tragedia del terremoto che ha sconvolto l’Italia Centrale, le province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia, facendo oltre 290 vittime e gravissimi danni (alcuni paesi non esistono più) nei comuni di Accumoli, Amatrice, Arquata del Tronto, Pescara del Tronto.

L’estate tv 2016 passerà alla storia della Rai perché Rai 1 è riuscita nel record assoluto di farsi battere in prima serata tutte le volte che andava in onda Temptation Island su Canale 5, programma di punta dell’estate della rete ammiraglia del Biscione.

Continua a leggere

Cronaca nera in tv: ultime battute prima della pausa per il Santo Natale. E Belen su TgCom24 dà il via alla tv degli auguri e delle abbuffate

Cari direttori di tutte le reti Rai e Mediaset, il telespettatore infastidito dalle tante ore che dedicate alla cronaca nerissima, tra qualche giorno tirerà un sospiro di sollievo perché inizierà la programmazione natalizia che toglierà spazi vitali ai morti ammazzati.

Franca Leosini, ideatrice, autrice e conduttrice di Storie Maledette, dice che la cronaca nera in tv è diventata mangime per gossip che sporca il giornalismo.

Continua a leggere

Barack Obama anatra zoppa: ora dovrà mettere in pratica le ore passate a vedere House of Cards

Cara Maria Luisa Rossi Hawkins, quando ieri hai twittato “Vecchie promesse e vecchia politica dopo le elezioni di mezzotermine USA”, sapevo che non dovevo perdermi la tua rubrica Stelle a Strisce su TgCom24 e non mi hai deluso.


Con la tua solita concretezza hai sintetizzato la situazione da “anatra zoppa” in cui si trova il presidente Usa Barack Obama dopo che il Partito Democratico ha subito una pesante sconfitta nelle elezioni di medio termine.

Continua a leggere

Notiziari Mediaset, per PdL e PD un esempio di compattezza da seguire

Caro direttore di TgCom 24 Alessandro Banfi, per tutta la giornata di ieri hai trasmesso una serie di servizi confezionati dalla redazione politica che hanno raccontato la assoluta compattezza del PdL dopo l’ultimo vertice di Arcore e l’assoluta conflittualità all’interno del PD dopo le dichiarazioni di Massimo D’Alema a favore di Matteo Renzi. Tutto vero riguardo al PD; tutto falso riguardo al PdL.

Continua a leggere

A Rainews24 e TgCom24 ormai preferisco France24

Cari direttori di RaiNews24 e di TgCom24 Monica Maggioni e Alessandro Banfi, da quando siete direttori vedo sempre meno le vostre due emittenti all-news sul digitale terrestre (a dire il vero, TgCom24 mi ha stancato da molto prima). E’ stato un progressivo ma inesorabile processo di allontanamento che si è consolidato negli ultimi giorni in cui ho deciso che France24 sarà d’ora in poi la prima rete all-news su cui punterò accendendo la tv . Il colpo di grazia me lo hanno dato le ore che avete dedicato al Meeting di Comunione e Liberazione. Una copertura televisiva che faticherei a giustificare anche per i congressi dei principali partiti politici italiani.

Continua a leggere

Un sabato pomeriggio di agosto a TgCom24: Luca Rigoni, Silvia Vada, la molecola responsabile delle scottature e poi pure Vittorio Sgarbi e Narciso

Caro Luca Rigoni, sabato scorso ho seguito una breve ma intensa porzione del Pomeriggio di TgCom24 da te condotto. Avevi in collegamento la tua collega Silvia Vada, inviata sulla spiaggia di Forte dei Marmi. Il meteorologo Daniele Izzo di meteo.it aveva appena spiegato in dettaglio tutti i tipi di raggi solari e tutti i fattori di protezione delle creme in relazione a tutti i tipi di pelle. Silvia Vada con quel suo solare modo di fare vi ha redarguito: “Ma voi siete antichi! Dovete modernizzarvi! Non guardate i miei servizi su Studio Aperto e Tg4!”. Quindi ha genericamente detto che un gruppo di scienziati ha scoperto la molecola responsabile delle scottature sulla pelle umana che rivoluzionerà le creme di protezione esistenti.

Continua a leggere

La giornata di Banfi: TgCom24 mette lo slow-motion

Caro Alessandro Banfi, nel valzer dei direttori delle testate Mediaset a te hanno dato la rete all-news TgCom24 che, dopo un avvio particolarmente dinamico, è andata via via spegnendo i bollenti spiriti e la tua nomina conferma che il dinamismo non sarà una priorità della rete. In più mettiamoci che per essere una rete all-news bisogna investire sui mezzi e sugli inviati da mandare in giro per l’Italia ed il mondo. In piena crisi economica, Mediaset è costretta a ridimensionare le redazioni giornalistiche e anche il progetto iniziale di TgCom24 ne risente come testimonia il comunicato stampa dei giornalisti Mediaset che hanno scioperato il 17 giugno scorso:

Continua a leggere