Giovanni Floris con Di Martedì e Massimo Giannini con Ballarò: non saranno loro ad innovare il talk show politico

Caro Giovanni Floris, ho seguito solo a partire dalle ore 23 la super sfida tra il tuo Di Martedì (su La7) e il tuo Ballarò, ora di Massimo Giannini (su Rai 3).  Per gli ascolti, la sfida l’hanno vinta Ballarò/Giannini con 2milioni e 500mila spettatori e l’11,7% di share mentre tu hai raccolto le briciole, 750mila spettatori ed il 3,5% di share. Per me invece avete pareggiato 0 a 0.


Questa mattina vedendovi on-line ho recuperato il tempo perso ed ho perso tempo.

Continua a leggere

Pubblicità

Ballarò di Rai 3: Massimo Giannini non è il conduttore che serviva per far dimenticare Giovanni Floris

Caro direttore di Rai 3 Andrea Vianello, non vedrò Luisella Costamagna al posto di Giovanni Floris a Ballarò. Con una intervista rilasciata a Paolo Conti del Corriere della Sera, hai ufficializzato la anticipazione che aveva dato Hit su Tv Blog: hai scelto il giornalista di Repubblica Massimo Giannini per condurre Ballarò al posto di Giovanni Floris, ingaggiato da La7.

Delle tante scelte sbagliate che secondo me hai fatto in qualità di direttore di Rai 3 [ La guerra dei mondi ] [ Celi, mio marito! ] [ Masterpiece ] [ Sconosciuti Collection ] [ Millennium ], questa è la più eclatante, talmente eclatante che i motivi te li dico prima di vederlo in onda.

Continua a leggere

Massimo Giannini condurrà il nuovo Ballarò di Rai 3: 5 tweet di Caro Televip

Rai3 sceglie Massimo Giannini come conduttore di Ballarò: è un errore. Troppo legato a quello che molti chiamano il partito di Repubblica.

Con Massimo Giannini a Ballarò Rai 3 raggiungerà il livello di Repubblica TV? Che errore puntare su uno poco pratico di tv!

Rai3 invidiosa di Rai2 che ha il giornalista di carta stampata Porro a Virus per Ballarò ha preso Giannini. Farà gli stessi ascolti?

Massimo Giannini conduttore di Ballarò errore eclatante di Rai3. Non ha i tempi del conduttore televisivo, ha i tempi del commentatore!

Massimo Giannini da Repubblica TV a Rai3. Il problema non è essere un esterno alla Rai ma essere esterno alla televisione di prima serata!

Stagione tv 2014/2015. I programmi di La7, tele bla bla. Più che una tv è una radio senza musica

Caro editore padre padrone di La7 Urbano Cairo, hai presentato i palinsesti per la stagione 2014/2015 e anche quest’anno aspiri ad essere il re del tele-mercato avendo strappato a Rai 3 Giovanni Floris e avendo ingaggiato Simona Ventura per la conduzione di Miss Italia 2014.


La sfida che ti aspetta è sempre la stessa. Già da alcuni anni (anche prima del tuo arrivo come editore quando eri solo il concessionario pubblicitario), La7 a luglio è la regina del tele-mercato ma poi a fine stagione non vince mai il tele-campionato.

Continua a leggere

Giovanni Floris ode il canto delle sirene Mediaset

Caro Giovanni Floris, come mi sembra significativo oggi quel telescatto tratto da una puntata di Ballarò di un anno fa in cui un soddisfatto Silvio Berlusconi fa il giochino di alzarsi sui tacchi per sembrare altro quanto te. E’ un telescatto che testimoniava un sensibile miglioramento dei rapporti tra te e Silvio Berlusconi dopo quel vostro primo (per te inaspettato) incontrola telefonata in diretta del 2010, la non telefonata in diretta del 2011 e la telefonata silenziosa sempre del 2011. Le prime voci del telemercato estivo 2014 dicono che saresti pronto ad andare a lavorare per il gruppo Berlusconi allettato dal canto delle sirene di Mediaset che si sarebbero messe ad ululare “Giovaaannniii! Vieni da noiiii!” non appena hanno fiutato una tua disponibilità a lasciare la Rai.

Questa ghiotta indiscrezione l’ho letta via twitter su liberoquotidiano.it che però riporta come fonte Il Fatto Quotidiano:

Continua a leggere

AgCom dà ragione a Brunetta: Fazio e Annunziata “squilibrati”

Cari Fabio Fazio e Lucia Annunziata, l’AgCom (l’autorità garante per le comunicazioni) vi ha ordinato di riequilibrare le presenze di esponenti del centrodestra a Che tempo che fa e a In ½ ora, a seguito di un esposto del capogruppo PdL alla Camera Renato Brunetta. Per chi fa informazione, con la sicurezza nella propria obiettività che ostentate voi, è un richiamo che brucia.

Continua a leggere

Ballarò: Marcorè sostituisce Crozza. Necessità fa virtù.

Caro Neri Marcorè, ieri sera hai sostituito Maurizio Crozza nella copertina di Ballarò. Lui è al Festival di Sanremo dove domani sera si esibirà in un temutissimo intervento comico in piena par condicio elettorale. Ma tu sei stato un sostituto brillantissimo. Hai riproposto la tua imitazione di Maurizio Gasparri che, con il tentativo di ritorno in auge di Berlusconi, si è dimostrata attualissima. Un monologo riuscitissimo, divertente, ritmato, intelligente che diventerà una clip cult su YouTube.

Continua a leggere