Autori e conduttori di Dreamsroad, l’unico programma di cui ho seguito ogni puntata con interesse dall’inizio alla fine. Anche in replica.
Il Caro Televip 2022 è la coppia Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni.
Autori e conduttori di Dreamsroad, l’unico programma di cui ho seguito ogni puntata con interesse dall’inizio alla fine. Anche in replica.
Il Caro Televip 2022 è la coppia Emerson Gattafoni e Valeria Cagnoni.
Ricordo i tempi in cui Roberto Vicaretti tornava dalle ferie, riprendeva la conduzione a #RaiNews24 e mi sembrava un giovane giornalista. Sto invecchiando. (1 settembre 2022)
Silvio Berlusconi su Tik Tok: “Ciao ragazzi! Eccomi qua! Vi do il benvenuto! Sul MIO canale ufficiale di Tik Tok!”. Ciao ragazzi! È arrivato l’arrotino! (1 settembre 2022)
Matteo Renzi su Tik Tok: “E che ci fai anche tu su Tik Tok? Ci mancavi solo tu!”. Ci fai la stessa cosa che fai a Porta a Porta quando parli ai loro nonni (1 settembre 2022)
Continua a leggereStasera, nel primo giorno dell’anno, su Rai 1 ari-balla Bolle? Che balle!
Si scherza eh, si fa per iniziare l’anno televisivo 2022 con un sorriso. Ce ne fossero di programmi come #danzaconme (1 gennaio 2022)
#dedicato il daytime pomeridiano a basso costo della Rai 1 di Stefano Coletta. La conduttrice urlante Serena Autieri e il ridondante Gigi Marzullo ci hanno invitato a fare le cose “con il cuore”. Ci fosse il copyright la D’Urso sarebbe più ricca di Musk. (1 gennaio 2022)
#Incastrati Esordio convincente di Ficarra e Picone nella serialità su Netflix. Sei episodi da 33 minuti che viaggiano spediti ed invogliano al binge watching. La storia (aperta per la S2) funziona, sostenuta da una scrittura brillante e da un ottimo cast. (2 gennaio 2022)
Continua a leggereDocumento elettronico non destinato alla vendita, distribuito gratuitamente ai lettori del Blog carotelevip.net, dell’account Twitter @carotelevip e del profilo Instagram @akiocarotelevip
Come da tradizione del mio blog dal 2004, nell’ultimo post dell’anno decreto, a mio più che sindacabile giudizio, il Caro Televip simbolo dell’anno televisivo appena concluso.
Il Caro Televip 2020 è…
Alfonso Signorini
Il non-conduttore del padre di tutti i reality trash che tiene in piedi il primetime di una tv commerciale mai così brutta. Degno scudiero di Pier Silvio.
Il Caro Televip 2019 è… il cast di Maledetti amici miei: Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini, Giovanni Veronesi, Max Tortora e Margherita Buy.
Protagonisti del miglior show dell’anno ma megaflop di ascolti su Rai 2, il cui pubblico preferisce Il Collegio e Stasera tutto è possibile. Esempio della tv di qualità che muore perché la maggioranza dei telespettatori non sa più cosa sia la tv di qualità.
Cari amici del blog Caro Televip, a tutti voi auguro un Buon Ferragosto!
Akio
Cari lettori di Caro Televip,
tenere un blog sulla tv per hobby e pura passione, vuol dire soprattutto divertirsi nel curarlo. Come ho già scritto, negli ultimi 2/3 anni la programmazione televisiva e i suoi protagonisti, sono sempre meno interessanti da commentare e perfino da prendere in giro. Ma un blog come lo intendo io, ha anche l’obiettivo di raccontare la evoluzione, la stasi e la involuzione dell’oggetto del blog. Non facendo il blogger televisivo di professione, posso permettermi di continuare a scrivere cosa mi pare, quando mi pare, se mi pare. Mi riferisco alla scrittura dei post sul blog e non alla presenza “minuto per minuto” su Twitter e Instagram, ormai inevitabile e che inserisco anche nel blog nella logica del diario. Sì perché il blog di Caro Televip resta un diario, nello spirito dei blog delle origini.
Dunque, cosa troverete nel blog nel 2019?
– post/lettere, ma solo se significativi, nel bene e nel male, rispetto alla piatta routine dell’offerta televisiva attuale;
– raccolte dei live tweeting;
– postini (o piccoli post) con opinioni sintetiche sui televip ed i programmi che non meritano un approfondimento.
Un felice 2019 a tutti voi!
Akio