Monica Bertini passa a Mediaset Premium Sport: così Sky Sport dopo la Champions League perde anche una campionessa del giornalismo sportivo

Cara Monica Bertini, fa molto piacere leggere le tante congratulazioni degli addetti ai lavori e del pubblico per il tuo passaggio a Mediaset Premium Sport. Non so quali sono i motivi per cui in piena stagione televisiva sei passata da Sky Sport 24 a Mediaset Premium Sport.

Quello che so è che Sky, sempre così attenta a sottolineare di essere la numero uno nello sport, stavolta lascia questo ruolo alla concorrenza.

Continua a leggere

Pubblicità

Netflix Italia, le prime impressioni di Caro Televip: bene le produzioni originali come Narcos ma l’offerta di titoli è decisamente insufficiente

Caro amministratore delegato di Netflix Reed Hastings, per chi come me non ha mai fatto l’abbonamento a Sky o a Mediaset Premium, l’avvento di Netflix in Italia era tanto desiderato quanto, probabilmente, sopravvalutato.

In più io faccio il blogger tv dal 2003 e so quanto può essere deludente un eccesso di aspettativa rispetto a una grande emittente di contenuti televisivi che si pone come obiettivo di interrompere la luna di miele tra Rai, Mediaset e Sky che in questi anni si sono fatte la guerra per modo di dire, stando bene attente a non esagerare nell’invadere il terreno commercialmente fertile l’una dell’altra.

Continua a leggere

Se Sky senza Champions, in esclusiva su Mediaset Premium per 3 anni, affida una trasmissione sulla Serie B a Diletta Leotta anziché a Monica Bertini, ci sarà un perché

Caro direttore di Sky Sport Fabio Caressa, la notizia della conduzione di Sky Calcio Show affidata a Diletta Leotta era una bufala firmata da Renato Franco su corriere.it (in origine il pezzo dava la notizia per certa poi è diventata “ipotesi” con smentita) che così si è giustificato su twitter: “Succede che fonti affidabili (molto affidabili) vengano smentite dai fatti. Capita, è capitato e capiterà ancora”.

Non è una bufala invece la notizia che Diletta Leotta condurrà la principale trasmissione sulla Serie B di Sky Sport 24 insieme a Gianluca Di Marzio.

Continua a leggere

Pier Silvio Berlusconi, ora anche amministratore delegato, rafforza Mediaset Premium con i film e le serie Warner Bros e NBC Universal

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, qualche giorno fa tu e tuo padre Silvio avete incontrato ad Arcore Rupert Murdoch e suo figlio Lachlan, cosa che ha alimentato le voci di un possibile interessamento di Murdoch a quote della vostra piattaforma di pay tv Mediaset Premium.

Voci alle quali hai dato una risposta chiara e decisa: “Il controllo di Mediaset non è in discussione. Siamo aperti a partnership di minoranza, ma a loro potrebbe interessare?” (da ansa.it del 29/4/15).

Continua a leggere

La BBC e la scienza spettacolo invasiva del programma Infestato dai parassiti con Michael Mosley

Caro Michael Mosley, in Italia c’è una generazione di telespettatori cresciuti nel mito della qualità dei documentari della BBC. Io sono fra quelli ed è il motivo per cui ho accolto con entusiasmo la presenza di BBC Knowledge nel pacchetto Mediaset Premium (una programmazione di qualità che infatti segnalo mensilmente ai lettori di Caro Televip). Tu sei una star del giornalismo medico scientifico; basta andare sul tuo sito per rendersene conto. Premi, riconoscimenti, pubblicazioni su riviste scientifiche.

Tutto questo ti consente di dare una legittimità scientifica ad una trasmissione televisiva intitolata Infestato dai parassiti che mercoledì scorso anche il pubblico di BBC Knowledge Italia ha potuto gustare.

Continua a leggere

Su BBC Knowledge, Il Cuore Selvaggio dell’Arabia in tre episodi

segnalazione

***

Segnalo il documentario-reportage, in 3 episodi, intitolato Il cuore selvaggio dell’Arabia che andrà in onda a partire da giovedì 22 agosto 2013 su BBC Knowledge (canale 332 del DTT Mediaset Premium).

Il primo episodio è dedicato alle creature che popolano questa regione: le antilopi delle nevi, che hanno ispirato il mito dell’unicorno; i gerboa dalle lunghe zampe, capaci di salti che coprono una distanza pari a dieci volte la loro lunghezza; le vipere cornute che cacciano gli scorpioni fluorescenti.

Nel secondo episodio si esplora un luogo magico: le montagne del Dhofar, ricche di cascate e foreste pluviali, dove sono presenti camaleonti e tassi del miele. 

Il terzo episodio si concentra sugli enormi cambiamenti che hanno caratterizzato l’Arabia a partire dalla scoperta del petrolio, per capire come si è evoluto il rapporto degli abitanti di questa regione con la natura e come gli animali hanno imparato a convivere con una società ultramoderna.

Panorami incredibili, creature multicolore e uomini straordinari che hanno fatto di questa regione la propria casa si trovano a confrontarsi con un contesto caratterizzato da rapidi mutamenti sociali e culturali – dalla città santa di La Mecca al modernissimo skyline urbano del Golfo.

Il documentario è in programmazione fino al 10 settembre 2013 con il seguente calendario.

fonte: ufficio stampa BBC Knowledge Italia

Aspettando la nascita del bebè di William e Kate, BBC Knowledge racconta i segreti della nursery reale.

Caro Executive Vice President di BBC Worldwide per l’Europa Occidentale David Weiland, bisogna essere britannici per capire cosa significa la monarchia per i britannici. Anche i britannici che la contestano, sanno di avercela comunque nel dna e, alla fine, se in Gran Bretagna non ci fosse più la monarchia, non si sentirebbero più britannici. Qualche difettuccio ce l’hanno anche i britannici. Tu sei un alto dirigente della BBC e tra qualche giorno sarai catapultato in un evento mediatico che ti sconvolgerà la vita, visto che, insieme a tutti quelli che lavorano alla BBC, dovrai raccontare la nascita del figlio di William e Kate; un futuro re o regina. La data prevista per il parto reale è il 13 luglio 2013.

Continua a leggere

David Attenborough: la Natura in TV, l’omaggio di BBC Knowledge al lavoro del naturalista e documentarista britannico

Caro Piero Angela, da domani BBC Knowledge Italia trasmetterà David Attenborough: la Natura in TV (sul canale 332 del Digitale Terrestre Mediaset Premium). E’ un documentario in tre episodi in omaggio a David Attenborough, uno dei massimi esponenti della divulgazione scientifica di qualità in televisione e uno dei principali naturalisti britannici (il prossimo 30 aprile l’Università australiana di Queensland gli dedicherà un seminario intitolato Planet Attenborough: Wildlife Documentary and the Politics of Climate Change). In Italia abbiamo conosciuto il suo straordinario lavoro grazie al tuo Quark che, soprattutto nei primi anni di vita, ricorreva spesso ai contributi prodotti dalla BBC e magistralmente realizzati da David Attenborough.

Continua a leggere