Paramount Channel Italia: in onda da solo 7 mesi ed è già diventata una piacevole abitudine

Caro amministratore delegato di Viacom per l’Italia Andrea Castellari, il mercato televisivo italiano non deve essere poi così in crisi come si dice se il gruppo Viacom International Media Networks ha deciso di essere presente sul digitale terrestre in chiaro (canale 27) con Paramount Channel una presenza molto gradita a chi ha bisogno di avere certezze dal telecomando gratuito.

Dire che l’offerta di Paramount Channel è ricca è superfluo. Dire che la organizzazione del palinsesto è ottima non è così superfluo. Una library di titoli così vasta non è facile da gestire come potrebbe sembrare.

Continua a leggere

Pubblicità

Stagione televisiva 2014/2015. Italia Uno, Retequattro e le piccole reti tematiche. Mediaset come Totò: è la somma che fa il totale

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, mentre piangi per il calo degli investimenti pubblicitari, allo stesso tempo partecipi alla frantumazione dell’offerta televisiva sul digitale terrestre, racimolando a mollichella a mollichella le percentuali di audience che stai perdendo sulle grandi reti, fedele al motto di Totò “è la somma che fa il totale!”.

Non sono convinto però che per Mediaset la crisi economica sia così devastante come hai detto alla presentazione dei palinsesti 2014/15.

Continua a leggere

Tutto Dante di Roberto Benigni su Rai 2: un flop da servizio pubblico

Caro Roberto Benigni, dopo tantissimi grandi successi televisivi stai provando l’emozione del grande flop di ascolti della versione televisiva di Tutto Dante 2012, lo spettacolo teatrale di lettura e commento della Divina Commedia di Dante Alighieri che hai messo in scena l’estate scorsa in piazza Santa Croce a Firenze. La Rai ne ha acquistato i diritti di trasmissione prevedendo 12 puntate in prima serata su Rai 2 dove stanno facendo ascolti bassissimi. La puntata del 3 aprile 2013 ha toccato il minimo, consentendo persino a Iris, la rete nativa digitale di Mediaset dedicata al cinema, di battere per la prima volta una rete generalista, cosa di cui Mediaset si è vantata con il seguente comunicato stampa:

Continua a leggere