La prima puntata di Niagara su Rai 2: bentornata in Rai, Licia Colò

Uno dei tanti errori di Andrea Vianello come direttore di Rai 3 è stato di rinunciare a Licia Colò. Stasera la conduttrice torna in Rai con Niagara-quando la natura fa spettacolo sulla Rai 2 di Andrea Fabiano.

Una bella notizia tv anche se sarà durissimo fare ascolti competitivi. Licia Colò: bentornata sulla Rai!

Continua a leggere

Pubblicità

La tv colta perde la sfida dell’offerta gratuita sul digitale terrestre: La Effe ora è solo per gli abbonati Sky. La community “appassionata, attenta e affettuosa”, boccia la scelta dell’editore Feltrinelli

Caro editore Carlo Feltrinelli, dopo tre anni La Effe Tv abbandona il canale 50 del digitale terrestre gratuito per entrare nel mondo a pagamento di Sky (canale 139). Ne siete entusiasti voi del gruppo Feltrinelli

“SKY è un partner di alta qualità, ideale per proseguire il percorso intrapreso da #feltrinelli con laeffe e per ulteriori sinergie future”.

Sono stra-entusiasti quelli di Sky

“Con l’esclusiva di @laeffetv insieme a @SkyArteHD e @ClassicaHD creiamo nella nostra offerta un polo di canali culturali. Benvenuti #laeffe!”.

Il motivo che vi ha spinto a questo passo è molto più chiaro del tweet con cui lo spiegate:

“laeffe su SKY per consolidare il palinsesto in modo sostenibile e aprirsi a ulteriori sperimentazioni editoriali”.

Il motivo è quello che voi chiamate “modo sostenibile” e detto in parole povere vuol dire che il vostro progetto sul digitale terrestre era in profondo rosso dal punto di vista economico.

Continua a leggere

Unti e Bisunti 3: il miglior programma di questo autunno tv va in onda su DMax

Caro Gabriele Rubini in arte Chef Rubio, da quella prima puntata della prima edizione ne sono passate di puntate eppure il tuo Unti e bisunti è giunto alla terza edizione fresco come una rosa.

Le prime serate della tv italiana sono fatte di fiction tutte uguali, varietà baracconi, talent show stantii, reality show morti e sepolti, talk show in crisi di talk e pure di show.

Continua a leggere

Kilimangiaro nuova formula con Camila Rasnovich: la prima puntata nei tweet di Caro Televip

#Kilimangiaro alla Guardì due paesi contrapposti e le videocartoline della Pro loco Rai3 che copia Rai2 anche di Sereno variabile

inizio pessimo i borghi medievali italiani e la musica della West coast servizi da Linea verde l’innovazione di Rai3

su La Effe e Marcopolo vanno in onda servizi sull’Italia fatti da stranieri cento volte più belli

la nuova formula è un pianto i viaggiatori e i viaggi dove sono? La nuova formula è più vecchia della Rasnovich e Vergassola messi insieme

ecco dopo 40 minuti arrivano i viaggi

Rasnovich presuntuosa ‘siamo qui a fare il Kilimangiaro nuova formula perché è cambiato il modo di viaggiare”. Ma la tua tv è vecchia!

Kilimangiaro nuova formula con i viaggiatori? Ma de ché? Con i documentari acquistati dall’Australia!

i figuranti della sala d’attesa durante l’intervista è una delle trovate più tristi e mal realizzate della storia della tv

Rasnovich “questa per me è una lunga scalata quella del #Kilimangiaro”. Non sarà così lunga come crede

la presunzione con cui la #Rasnovich sta conducendo è ingiustificata da quali successi televisivi viene? Loveline? 20 anni fa?

Kilimangiaro qualsiasi puntata di Dreamsroad ha filmati di viaggio più belli, particolari e completi

Kilimangiaro non c’è la faccio a vedere la Rasnovich che fa di SI con la testa in continuazione. Ho il mal di mare!

Kilimangiaro è l’ennesima trasmissione morta sotto la direzione di Rai3 di Andrea Vianello #eiopago #canoneRai

Il nuovo Kilimangiaro di Rai 3 con la nuova Camila Rasnovich e il nuovo Dario Vergassola: il promo non promette bene

Cara Camila Rasnovich, non ti ci vedo nel ruolo della signora della domenica pomeriggio di Rai 3. Faticavo a vederti come conduttrice di Loveline su Mtv e ti ho visto poco e niente come conduttrice di Amore criminale ma, come sostituta di Licia Colò, ti ci vedo ancora di meno.

Alle falde del Kilimangiaro ora solo Kilimangiaro, è un programma che Rai 3 ha completamente snaturato rispetto alla sua formula originale ed è stato anche per questo che il rapporto tra la conduttrice storica e il direttore di rete non è stato idilliaco ed ha portato alla rottura.

Continua a leggere

Pascalistan 2, il docu-reality che racconta quel gran successo kazako di Son Pascal

Caro Pasquale Caprino in arte Son Pascal, fino a qualche giorno fa di “caso kazako” ce n’era solo uno, quello della signora Alma Shalabayeva. Poi ho visto su DeeJay Tv che anche tu sei “un caso kazako” motivo per cui ti sei guadagnato di diventare il protagonista del docu-reality Pascalistan 2, in onda dal lunedì al giovedì alle ore 20.25 all’interno di Dimmi quando condotto da Diego Passoni. La prima serie di Pascalistan me la sono persa ma nella seconda ci sono molti flashback che fanno rivivere al pubblico la genesi artistica di questo “caso kazako”.


Un caso artistico, musicale.

Continua a leggere

Su BBC Knowledge, Il Cuore Selvaggio dell’Arabia in tre episodi

segnalazione

***

Segnalo il documentario-reportage, in 3 episodi, intitolato Il cuore selvaggio dell’Arabia che andrà in onda a partire da giovedì 22 agosto 2013 su BBC Knowledge (canale 332 del DTT Mediaset Premium).

Il primo episodio è dedicato alle creature che popolano questa regione: le antilopi delle nevi, che hanno ispirato il mito dell’unicorno; i gerboa dalle lunghe zampe, capaci di salti che coprono una distanza pari a dieci volte la loro lunghezza; le vipere cornute che cacciano gli scorpioni fluorescenti.

Nel secondo episodio si esplora un luogo magico: le montagne del Dhofar, ricche di cascate e foreste pluviali, dove sono presenti camaleonti e tassi del miele. 

Il terzo episodio si concentra sugli enormi cambiamenti che hanno caratterizzato l’Arabia a partire dalla scoperta del petrolio, per capire come si è evoluto il rapporto degli abitanti di questa regione con la natura e come gli animali hanno imparato a convivere con una società ultramoderna.

Panorami incredibili, creature multicolore e uomini straordinari che hanno fatto di questa regione la propria casa si trovano a confrontarsi con un contesto caratterizzato da rapidi mutamenti sociali e culturali – dalla città santa di La Mecca al modernissimo skyline urbano del Golfo.

Il documentario è in programmazione fino al 10 settembre 2013 con il seguente calendario.

fonte: ufficio stampa BBC Knowledge Italia

La nuova edizione di Q.B. Quanto Basta di Natascha Lusenti sarà a stelle e strisce

Cara Natascha Lusenti, sto seguendo il tuo scarno diario di viaggio americano su facebook. Stai girando la nuova edizione di Q.B. Quanto Basta che andrà in onda da metà settembre 2013 su Rai 5. Ci avevi avvertito: “Su questa pagina vi terremo aggiornati con foto, notizie, commenti e curiosità, senza dirvi troppo però 🙂 Keep in touch”. Infatti non ci stai dicendo nulla del programma. Solo dall’ultima foto che hai postato, un vecchio pullman riciclato come chiosco dei gelati, si intravede l’America culinaria che racconterai.

Continua a leggere

Le ex veline Federica e Costanza star di Pechino Express

Care ex veline Federica Nargi e Costanza Caracciolo, è una scelta giusta quella di partecipare in coppia a Pechino Express (Rai 2, giovedì ore 21.10). Troppo spesso le ex veline, dopo essersi giurate amore eterno, non vedono l’ora di separarsi professionalmente per intraprendere una carriera da single. Stare ancora insieme (soprattutto nella fase del primo distacco dal bancone cordone ombelicale di Striscia la notizia), sarà la vostra forza e Pechino Express è un buon primo passo. Dopo aver vinto la 2a puntata, nella 3a avete rischiato l’eliminazione. Siete arrivate al ballottaggio con la coppia di attori formata da Debora Villa e Alessandro Sampaoli. La coppia madre-figlio formata da Simona Izzo e Francesco Venditti doveva scegliere chi far rimanere in gara e non ha avuto dubbi: ha scelto voi. Simona Izzo è una donna di spettacolo esperta e sa bene che la vostra presenza è importante per il programma.

Continua a leggere