Stagione televisiva 2014/2015. Italia Uno, Retequattro e le piccole reti tematiche. Mediaset come Totò: è la somma che fa il totale

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, mentre piangi per il calo degli investimenti pubblicitari, allo stesso tempo partecipi alla frantumazione dell’offerta televisiva sul digitale terrestre, racimolando a mollichella a mollichella le percentuali di audience che stai perdendo sulle grandi reti, fedele al motto di Totò “è la somma che fa il totale!”.

Non sono convinto però che per Mediaset la crisi economica sia così devastante come hai detto alla presentazione dei palinsesti 2014/15.

Continua a leggere

Pubblicità

La5, Italia 2 e la novità Top Crime: Mediaset rilancia la sua corsa verso l’8% di share sul digitale terrestre gratuito.

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, con l’arrivo dell’estate dedicherete maggiore attenzione a due vostri canali tematici sul digitale terrestre gratuito, La5 e Italia 2, oltre a lanciarne uno nuovo chiamato Top Crime (dal 1 giugno 2013 sul canale 39). L’estate è la stagione televisiva in cui le reti minori beneficiano della inconsistenza dei palinsesti delle grandi reti generaliste. Real Time ha costruito il suo zoccolo duro di telespettatori proprio qualche estate fa ed oggi è la lepre da inseguire. Il vostro direttore dei contenuti Alessandro Salem dice che La5 è la prima rete sul digitale terrestre rispetto al pubblico di riferimento ma io sento parlare solo di Real Time che nel frattempo ha cementato il suo palinsesto con dei format che, per gli amanti del genere, sono di culto. Italia 2 c’è ma lo sanno davvero in pochi. Una settimana fa, con una conferenza stampa roboante, tu ed i tuoi direttori di rete avete lanciato la stagione estiva 2013 dei canali tematici gratuiti.

Continua a leggere