Sandro Mayer che assegna il tesoretto: che gara di ballo è quella di Ballando con le stelle?

Cara Milly Carlucci, anche ieri sera Ballando con le stelle di Rai 1 ha preso una batosta nella sfida degli ascolti contro C’è posta per te di Canale 5: 19.3% di share contro il 26.1%. Ben 7 punti in meno proprio come la prima puntata. Il bicchiere mezzo pieno dice che hai tenuto, quello mezzo vuoto dice che sei scesa sotto il 20%. Da parte mia ieri avevo un motivo in più per seguire il tuo show e non quello della De Filippi: la brutta ospitata trash di Luciana Littizzetto. No, non sono scappato da Canale 5 perché il volto di punta della domenica sera di Rai 1 stava facendo il gioco della co-conduttrice a titolo gratuito del Festival di Sanremo 2017 di Rai 1 Maria De Filippi.

Ho seguito Ballando con le stelle perché volevo vedere chi avrebbe meritato il primo posto in classifica e chi sarebbe stato eliminato. Le gare mi appassionano. Tu mi confermi che Ballando con le stelle è una gara? Io ho qualche dubbio sul tuo concetto di gara. Dopo la prima puntata ho fatto un elenco dei limiti di questa edizione di Ballando. Quello più legato al concetto di gara è aver tolto alla giudice internazionale di danza Carolyn Smith la possibilità di assegnare “il tesoretto” finale e averla data al giornalista di cronaca rosa Sandro Mayer. L’assegnazione del tesoretto è fondamentale per salvare una coppia dalla eliminazione e quindi andrebbe assegnato, come è sempre stato, secondo criteri tecnici legati alla danza e non secondo i criteri tecnici assegnati da un giornalista che di tecnica del ballo ne sa meno che di ricrescita dei capelli. Cara Milly Carlucci, quando ieri sera ho visto che Nathalie Guetta finiva al primo posto grazie soprattutto al tesoretto assegnatole da Sandro Mayer anziché finire al ballottaggio per essere eliminata, mi sono chiesto: che gara è? La risposta che mi sono dato: una brutta gara di ballo e sono ben lieto che la gara televisiva la stravinca Maria De Filippi. Sono queste le scelte che mi allontanano da Ballando con le stelle come se fosse una qualunque Isola dei famosi.

Pubblicità

Luciana Littizzetto ospite di C’è posta per te per la prima volta da quando è volto di punta di Rai 1

Italia’s got talent 2017 su TV8: cosa vedremo nella quinta tappa di audizioni

***

segnalazione

Domani venerdì 24 marzo 2017 alle ore 21.15 andrà in onda su TV8 (al tasto 8 del telecomando) la quinta tappa delle audizioni di Italia’s Got Talent lo show condotto da Lodovica Comello con Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli in qualità di giudici.

La puntata inizierà con una serie di crew di ballo. Alcune presenteranno coreografie talmente originali e coinvolgenti da ottenere la standing ovation, tra queste una crew, tutta al femminile, che presenterà un nuovo tipo di ballo, la “Salsation”, il cui obiettivo è diffondere il buon umore. Poi si esibirà Pietro, età 10 anni, il cui sogno è diventare ballerino nonostante i pregiudizi dei suoi coetanei.

Tra le performance più curiose ci saranno un originale sosia di Frank Matano che imita Ficarra&Picone, un duo di attori con la passione per Totò e un ragazzo che è riuscito a rispettare un difficile regime alimentare aiutato da una coppia di simpatici cagnolini.

Finora è stato assegnato un solo Golden Buzz per l’accesso diretto alla finale, quello dato da Luciana Littizzetto alla coppia di cantanti fratello-sorella Elena e Francesco Faggi, di 14 e 17 anni. Gli altri giudici quando premeranno il pulsantone dorato? E quando sarà data questa possibilità anche alla conduttrice Lodovica Comello come annunciato nella conferenza stampa di presentazione?

Italia’s Got Talent 2017: sette puntate di audizioni, due puntate di semifinali e una finalissima live

Cara Lodovica Comello, è passato un anno da quando grazie a Italia’s got talent ho scoperto la tua bravura di conduttrice televisiva e l’ho raccontata per tutto il 2016. Un anno fa esordivi nella conduzione tv e oggi sei un punto di riferimento per le conduzioni dei programmi di TV8 la rete giovane e per famiglie del gruppo Sky sul digitale terrestre gratuito (al tasto 8 del telecomando).

Anche tu dunque sentirai il peso di far parte di un progetto televisivo importante da cui ci sia aspetta molto non solo in termini di qualità dello show ma anche di ascolto.

Continua a leggere

Maria De Filippi non è così coraggiosa come sembra

Cara Maria De Filippi, ultimamente non dimostri di avere un grande coraggio professionale. Per l’ennesima volta non sei andata in onda di sabato con C’è posta per te in occasione della finale del Festival di Sanremo. Tu, la regina degli ascolti televisivi hai rinunciato allo scettro senza nemmeno tentare di difenderlo anche solo per dimostrare a te stessa che una regina non ha paura di scendere dal trono per una sera.

Tu mi dirai che davanti ad una trasmissione della concorrenza che fa il 50% di share non ha alcun senso per una tv commerciale farsi schiacciare facendo il 10% di share se ti va bene. Ok, lasciamo stare il Festival di Sanremo e prendiamo Pequenos Gigantes, il nuovo programma da te prodotto per Canale 5 che sa di vecchissimo (il venerdì alle 21.15).

Continua a leggere

Che Tempo che Fa: la giudice del programma Italia’s got talent di Sky Luciana Littizzetto, può permettersi di dire Sky in un programma Rai

Cara Luciana Littizzetto, nella storia della Rai ci sono esempi di personaggi televisivi ai quali l’emittente ha concesso di tutto e di più. E non mi riferisco ai compensi.

Mi riferisco a quelle che apparentemente sembrano piccole concessioni ma che invece sono il segno di una forma di sudditanza da parte della Rai nei confronti di alcuni suoi contrattualizzati come nel tuo caso.

Continua a leggere

Sanremo 2014: caro Giancarlo Leone, meno selfie, prego. Più qualità, grazie.

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, mi fa sempre piacere vedere un lavoratore che si diverte lavorando. Mi dà la sensazione che il suo lavoro renderà felici e soddisfatte anche le persone che beneficeranno di quel lavoro. Tu, in qualità di capo delegazione Rai, sei a Sanremo per coordinare i lavori della 64esima edizione del Festival della canzone italiana. E ti stai divertendo un mondo e al mondo lo comunichi attraverso twitter. Eccoti accanto alla super ospite della prima serata Laetitia Casta.

Continua a leggere

New Girl: la serie tv scioccherella che ti salva dalla pseudo televisione di qualità e di contenuto

Cara Zooey Deschanel, in fuga dal Festival di Sanremo ho scelto di guardare le puntate 11 e 12 della prima stagione di New Girl, la sit com di cui sei protagonista nei panni di Jess (prodotta da Fox e trasmessa in chiaro in Italia da Mtv, canale 8 del digitale terrestre). Cercavo qualcosa di lontano anni luce da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, due conduttori che anche quando sembrano brillanti e divertenti mi danno una sensazione di agonia televisiva. Nonostante i meccanismi ed i contenuti banali, New Girl mi ha intrattenuto con le sue  vecchie atmosfere già viste in tutte le sitcom sulla convivenza tra amici che hanno fatto la storia del genere. La tua Jess è una ragazza testarda che ha una certezza: negli altri c’è sempre qualcosa di buono e bisogna amarli per quello che sono.

Continua a leggere