Italia’s Got Talent 2017: sette puntate di audizioni, due puntate di semifinali e una finalissima live

Cara Lodovica Comello, è passato un anno da quando grazie a Italia’s got talent ho scoperto la tua bravura di conduttrice televisiva e l’ho raccontata per tutto il 2016. Un anno fa esordivi nella conduzione tv e oggi sei un punto di riferimento per le conduzioni dei programmi di TV8 la rete giovane e per famiglie del gruppo Sky sul digitale terrestre gratuito (al tasto 8 del telecomando).

Anche tu dunque sentirai il peso di far parte di un progetto televisivo importante da cui ci sia aspetta molto non solo in termini di qualità dello show ma anche di ascolto.

Una responsabilità che dividerai con tutta la produzione e con il quartetto di giudici ormai affiatatissimo: Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli. Obiettivo di questa edizione sarà “sorprendere”, con un mix di votazioni inaspettate, discussioni critiche ed esibizioni straordinarie che occuperanno persino il tavolo della giuria. Per la prima volta sul palco di Italia’s Got Talent ci saranno anche ospiti d’eccezione: i due volti Rai Fabio Fazio e Beppe Fiorello. Tra i concorrenti, scelti in oltre 8 mesi di pre-produzione di cui 5 dedicati ai casting, ci saranno comici e imitatori di tutte le età, cantanti, giocolieri, ballerini acrobatici, di hip hop e fitness, con coreografie create da luci, proiezioni, laser. Ci saranno come sempre anche esibizioni stravaganti: dallo snodatissimo maestro di Yoga di 83 anni al bambino fenomeno del ritmo che, ad appena 7 anni, è già inseparabile dalla sua batteria molto più grande di lui. Nella prima puntata è prevista una esibizione spettacolare di un coro di 110 elementi che coinvolgerà tutto il teatro. Una delle novità di questa edizione è che anche tu avrai a disposizione un Golden Buzzer, il bottone d’oro da schiacciare per poter mandare direttamente in finale un concorrente. Questo a riprova dell’importanza che ha assunto il tuo ruolo nel programma. A partire da venerdì 24 febbraio alle ore 21.15 vederemo 10 puntate. Le prime sette dedicate alle audizioni (registrate nei teatri di Udine, Avellino e Firenze e alle quali hanno assistito dal vivo oltre 20.000 spettatori). Nella fase delle audizioni sarai proprio tu a gestire il mondo del backstage, osservando lo show dalle quinte del palco, intervistando gli artisti prima e dopo le esibizioni e raccontando i risvolti più intimi dei concorrenti. Seguiranno due puntate di semifinali (con i 24 migliori) e una finalissima live (con i 10 concorrenti usciti dalle semifinali e i 5 concorrenti che avranno ricevuto i Golden Buzzer). Il vincitore sarà decretato dai telespettatori con il televoto durante la finale in diretta. Cara Lodovica Comello, visto che le prime 7 puntate sono registrate, mi aspetto di vederti commentare su Twitter le esibizioni perché Italia’s got talent è un programma molto social e il tuo contributo sarà gratissimo dai telespettatori 2.0. Per conto mio da te mi aspetto la Comello che ho scoperto lo scorso anno con la speranza che questa nuova conduzione sia un’altra tappa di avvicinamento al Lodovica Comello Show.

Pubblicità

Una risposta a "Italia’s Got Talent 2017: sette puntate di audizioni, due puntate di semifinali e una finalissima live"

  1. Daniele e Daniela 14 aprile 2017 / 23:58

    Siamo spiacenti che abbiate scelto di scenografie anziché il talento delle persone

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.