Mara Venier e quei “bravi ragazzi” Mamhood e Stefano De Martino

View this post on Instagram

Cara Mara Venier, oggi nella prima parte di Domenica In hai ospitato il cantante vincitore di Sanremo 2019 Mamhood e, il ballerino prossimamente conduttore di Made in Sud su Rai 2, Stefano De Martino. "Due bravi ragazzi", così li hai definiti con una certa enfasi. Ora, che esistano al mondo e nel mondo dello spettacolo dei "bravi ragazzi", non dovrebbe essere una cosa da sottolineare; dovrebbe essere la normalità. Poi però ho capito perché era così importante definirli "bravi ragazzi": il tuo incontro con loro era orientato a raccontare principalmente il loro vissuto familiare piuttosto che la loro carriera artistica. Così mi sono ritrovato di fronte a te che con Mamhood prendevi la strada che finora hanno preso tutti gli intervistatori, ovvero il suo essere figlio di un padre egiziano che se n'è andato quando aveva 5 anni e lo splendido rapporto che ha con la madre sarda. Francamente mi sono detto: "Intervista inutile, tutto già sentito". Eppure qualche secondo dopo l'avrei rivalutata perché sei riuscita a fare di peggio con l'altro "bravo ragazzo" Stefano De Martino. In questo caso il gossip ha prevalso perché De Martino non ha vinto Sanremo però è di stretta attualità il presunto ritorno di fiamma con l'ex (?) moglie Belen Rodriguez. Per dimostrare quanto è stato divertente questo spazio di Domenica In basta dire che quando hai mandato una clip "esclusiva" in cui il tuo amico Alfonso Signorini ci ha spiegato come stanno le cose, lo stesso Stefano De Martino ha detto "tutti dovrebbero avere un Alfonso Signorini che gli spiega la vita". E quando hai chiesto, per ben 2 volte, alla regia di trasmettere il filmato pubblicato da un sito in cui si vedono De Martino e Belen che si scambiano abbracci e tenere effusioni all'aeroporto, ho deciso che per me la puntata di Domenica In finiva lì. Hai detto di aver invitato molte volte anche Belen ma, da quello che ho capito, ci sono problemi con il suo contratto in esclusiva con Mediaset. Per fortuna. Ps. Mi informano che Belen non ha un contratto in esclusiva con Mediaset. Spero comunque di non vederla a Domenica In. #domenicain #rai1 #maravenier #belenrodriguez #stefanodemartino #mamhood

A post shared by @ akiocarotelevip on

Continua a leggere

Pubblicità

Maria De Filippi non è così coraggiosa come sembra

Cara Maria De Filippi, ultimamente non dimostri di avere un grande coraggio professionale. Per l’ennesima volta non sei andata in onda di sabato con C’è posta per te in occasione della finale del Festival di Sanremo. Tu, la regina degli ascolti televisivi hai rinunciato allo scettro senza nemmeno tentare di difenderlo anche solo per dimostrare a te stessa che una regina non ha paura di scendere dal trono per una sera.

Tu mi dirai che davanti ad una trasmissione della concorrenza che fa il 50% di share non ha alcun senso per una tv commerciale farsi schiacciare facendo il 10% di share se ti va bene. Ok, lasciamo stare il Festival di Sanremo e prendiamo Pequenos Gigantes, il nuovo programma da te prodotto per Canale 5 che sa di vecchissimo (il venerdì alle 21.15).

Continua a leggere

Belen Rodriguez conduttrice di Pequenos Gigantes su Canale 5: quattro tweet di Caro Televip

La vera Belen è la dimostrazione che Virginia Raffaele non è una grande imitatrice: l’originale è molto peggio 

La bruttezza di #pequenosgigantes è direttamente proporzionale alla incapacità di Belen di essere meno banale dei bambini

Mi è impossibile seguire una trasmissione in cui Belen si sforza di parlare come l’imitazione di Belen per oltre due ore #pequenosgigantes

Pequenos Gigantes pone fine alla possibile carriera di Belen Rodriguez come conduttrice. Senza qualcuno a farle da balia è come questi bimbi

Italia’s got talent su Sky Uno: Vanessa Incontrada non sa fare Belen ma non è l’unico limite del programma

Cara Vanessa Incontrada, un contratto con Sky non si rifiuta mai anche se ti chiede di fare le faccette dietro le quinte durante le esibizioni dei concorrenti di Italia’s got talent. E’ questo principalmente il ruolo di quello che viene ancora chiamato conduttore, un ruolo che ad Italia’s got talent e in molti altri talent show non esiste.

Quasi tutti i talent sono autogestiti dalla giuria vip e quello che viene chiamato conduttore fa la figura del robottino al servizio della rigidità dei format.

Continua a leggere

Cronaca nera in tv: ultime battute prima della pausa per il Santo Natale. E Belen su TgCom24 dà il via alla tv degli auguri e delle abbuffate

Cari direttori di tutte le reti Rai e Mediaset, il telespettatore infastidito dalle tante ore che dedicate alla cronaca nerissima, tra qualche giorno tirerà un sospiro di sollievo perché inizierà la programmazione natalizia che toglierà spazi vitali ai morti ammazzati.

Franca Leosini, ideatrice, autrice e conduttrice di Storie Maledette, dice che la cronaca nera in tv è diventata mangime per gossip che sporca il giornalismo.

Continua a leggere

Addio Cecilia Rodriguez, di te mi rimane il ricordo di quella volta che Lisa Fusco ti oscurò

Cara Cecilia Rodriguez, il tuo calendario non deve aver venduto molto se nei primi giorni dell’anno hai deciso di rimpatriare lasciando l’Italia al suo destino artistico senza di te. Paolo Siciliano ti ha dedicato un accorato post di addio su Reality&Show dal quale si capisce la rilevanza della perdita che lo show business italiano dovrà mettere in conto. Ci lasci con una certa amarezza per essere stata una incompresa. Gli italiani che hanno tributato osanna alla vena artistica di tua sorella Belen, non hanno fatto la stessa cosa con te. Quanto fosse difficile l’impresa di avere successo in tv essendo la sorella di Belen lo sintetizzai in questo post di caro televip del 2011:

Continua a leggere

Studio Aperto e il giornalismo alla ricerca su facebook della Belen perduta

Caro direttore di Studio Aperto Giovanni Toti, la carriera di Belen Rodriguez ha perso la sua spinta propulsiva ma tu non te ne capaciti. Per te è indispensabile continuare a fare servizi giornalistici su di lei anche se non c’è niente da dire. Ieri, hai dedicato a Belen, 1 minuto e 40 secondi del telegiornale, con il lancio della conduttrice in studio e il servizio di una giornalista che non si è firmata. Alla situazione in Medio Oriente, con lancio di missili tra palestinesi e israeliani, hai dedicato 1 minuto e 10 secondi di aggiornamento di Gabriella Simoni dalla redazione. Vi immagino, durante la riunione di redazione, in difficoltà nel trovare un servizio da fare su Belen che non offre più alcuno spunto.

Continua a leggere