Sanremo 2016: leggi il costo dei biglietti per il Teatro Ariston e non ti lamenti più di vederlo su Rai 1

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, non sono uno di quelli che a gennaio iniziano il conto alla rovescia in attesa del Festival di Sanremo. Sono uno di quelli che si meravigliano perché nel 2016 ci sono ancora persone che pagano un abbonamento o un biglietto giornaliero per assistere allo spettacolo sedute in platea e in galleria al Teatro Ariston.

Oggi mentre tu e Carlo Conti terrete la prima conferenza stampa di questa edizione, centinaia di persone tenteranno di accaparrarsi i preziosi tagliandi di cui l’ufficio stampa Rai ha pubblicato il costo in un comunicato:

RAI1: IN VENDITA I BIGLIETTI PER IL 66° FESTIVAL DI SANREMO
08/01/2016 – 15:53

Da martedì 12 gennaio 2016 avrà inizio la prevendita degli abbonamenti per assistere al 66° Festival della Canzone Italiana in programma al Teatro Ariston di Sanremo dal 9 al 13 febbraio. 
Gli abbonamenti alle 5 serate e i biglietti nominativi per le singole serate  potranno essere prenotati esclusivamente attraverso una scheda compilabile on-line all’indirizzo:  
http://sanremo2016.aristonsanremo.com. 
Il prezzo degli abbonamenti per la galleria, fissato d’intesa con il Comune di Sanremo, è di 672 euro e per il sesto anno consecutivo rimane invariato.  L’abbonamento per la platea costerà invece 1.290 euro. I biglietti singoli di platea per le prime 4 serate avranno un costo di 180 euro, saranno invece 660 euro per l’ultima serata. I biglietti singoli della galleria per le prime 4 serate avranno un costo di 100 euro, mentre per l’ultima serata occorreranno 320 euro.
Il biglietto alle serate del 66° Festival della Canzone Italiana è nominativo (con stampa sul “biglietto” stesso del nome, cognome, luogo e data di nascita) e  l’ingresso al Teatro Ariston avverrà mediante esibizione del biglietto e del relativo documento d’identità.

Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, 180 euro per un posto in platea per ciascuna delle prime 4 serate e 320 euro per la serata finale? 1290 euro per l’abbonamento a tutte e cinque le serate?  Non che i costi della galleria (la metà) mi stupiscano di meno! Il fatto che l’Ufficio Stampa Rai promuova la vendita mi fa pensare più che ad una operazione di marketing ad uno smacco contro noi “gufi” del Festival che lo critichiamo e poi alla fine lo guardiamo come tutti. Ci lamentiamo perché la Rai pagata con il canone spende tanti soldi per la convenzione con il Comune di Sanremo e poi per la produzione del Festival e invece non pensiamo a quanto siamo fortunati a poterlo vedere senza pagare 180 euro a serata. Allora, quest’anno mi tocca fare un fioretto. Criticherò e prenderò in giro il Festival di Sanremo come spettacolo ma non criticherò la Rai perché lo produce come invece faccio da oltre dieci anni. Inoltre, con il canone spalmato in bolletta, non avrò la spiacevole sensazione degli altri anni quando mi ritrovavo a vedere il Festival di Sanremo dopo aver sborsato 113,50 euro in un’unica soluzione a gennaio. Quest’anno, se voi della Rai, l’Agenzia delle Entrate e le società elettriche, sarete riusciti ad applicare la rateizzazione voluta da Matteo Renzi, mi ritroverò a vedere ben 5 serate del Festival di Sanremo al costo di 10 euro, quelli della prima rata. Una cifra che confrontata con quello che pagano gli spettatori seduti sulle poltrone rosse del Teatro Ariston è una sciocchezza. Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, altro che gufo! Sono un generoso buonista ad averla messa così. Quanto manca all’inizio del Festival di Sanremo 2016? Ancora 28 giorni? Come faròòòò non sòòòò, cantava Michele Zarrillo, ed ecco che anch’io sono caduto nel tranello del vostro promo con lo slogan identico allo scorso anno “Tutti cantano Sanremo” che Carlo Conti spera prenderà il posto del celebre “Perché Sanremo è Sanremo”. Ma tu guarda se per scrivere un post mi tocca fare la figura di quello che tiene il conto alla rovescia in attesa dell’inizio del Festival di Sanremo

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.