Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, le due prime serate del venerdì e del sabato di Rai 1 non fanno per me. Venerdì mi è capitato di vedere Tale e Quale Show nel momento dell’esibizione di Gabriele Cirilli e Flavio Montrucchio nei panni di Paola e Chiara e si è rafforzata la mia convinzione che questo programma di successo condotto da Carlo Conti sia una baracconata.
Sabato invece ho visto il momento in cui una ragazzina di 10 anni, Gaia Di Giuseppe, accompagnandosi al pianoforte ha interpretato a fatica Amore bello di Claudio Baglioni.
La bambina ha un primo piano intenso e l’apparecchio ai denti la rende ancora più televisiva di quanto non sia nelle movenze, nell’acconciatura, nell’abbigliamento. La canzone di Baglioni non era proprio per lei. Non tanto per la solita contestazione che il testo di una canzone d’amore per adulti non è appropriata per essere cantata da una bambina di 10 anni ma proprio per l’aspetto tecnico legato alla difficoltà del brano che l’ha messa in condizione di urlare, a tratti stonando e nei momenti vocalmente più impegnativi mostrando lo sforzo evidente che stava facendo. Non guardo Tale e Quale Show e non guardo Ti lascio una canzone. Oltre ai contenuti che non mi interessano, sono francamente stanco della ripetitività stagionale del palinsesto della rete ammiraglia Rai. L’unico interesse che nutro per questi due programmi di punta di Rai 1 è vedere come vanno gli ascolti. Tale e Quale Show in programmazione al venerdì sera si fa una passeggiata e vince puntualmente stando stabilmente sopra al 22% di share in una serata che potenzialmente ha gli ascolti più frantumati della settimana: Il segreto su Canale 5 (viaggia tra il 14 e il 16% di share), i film di Rai 2 (intorno al 7-8% di share), la serie Non Uccidere di Rai 3 (4% circa), Quarto Grado su Retequattro (6% circa), CSI su Italia 1 (4-5%) e ora sono arrivati anche Crozza nel paese delle meraviglie su La7 (esordio 7% di share) e Bake Off Italia 3 su Real Time (3% di share).
Ascolti di Tale e Quale Show (fonte ufficiostampa.rai.it)
2 ottobre 2015
5 mln 195 mila telespettatori (share 22.85%)25 settembre 2015
4 milioni 913mila spettatori (share 22.87%)18 settembre 2015
4 mln 763 mila telespettatori (share 23.78%)11 settembre 2015
4 mln 817 mila telespettatori (share 23.65%)
Da abbonato Rai, prima che da blogger, mi chiedo: perché Rai 1 non trasmette Tale e Quale Show di sabato per combattere la concorrenza di Canale 5 che con Tu si que vales (23% di share) sta vincendo a mani basse la sfida contro il baby talent show Ti lascio una canzone? Perché il conduttore top del momento Carlo Conti non si misura con la più difficile sfida del sabato sera?
Ascolti di Ti lascio una canzone 8 (fonte ufficiostampa.rai.it)
3 ottobre 2015
3 milioni 767 mila spettatori (share 17.36%)26 settembre 2015
3 milioni 104mila spettatori (share 15.81%)19 settembre 2015
3 mln 201 mila telespettatori (share 17.01%)12 settembre 2015
3 mln 216 mila telespettatori (share 17.28%)
Caro direttore di Rai 1 Giancarlo Leone, tu mi dirai che Ti lascio una canzone e Tu si que vales sono “tecnicamente” due talent show e quindi è corretto far scontrare due programmi dello “stesso” genere. E poi c’è il fatto che Rai 1 non ha una struttura così dinamica da invertire la programmazione dello show in diretta del sabato con quello del venerdì. Comunque, da quando c’è il nuovo direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto le sconfitte negli ascolti non sono più un problema visto che nelle sue linee programmatiche c’è la volontà di far uscire la Rai dalla dittatura degli ascolti. Tu, infatti, hai smesso di pubblicare i tweet con la gara degli ascolti come facevi da almeno un paio di anni. Così, tanto per essere perfettamente in linea con il pensiero del nuovo direttore generale, in attesa della tua possibile nomina come suo vice.