l’arrivo della scrittrice Cinzia Tani è una conferma alla mia convinzione: Quarto Grado non esiste. Quarto Grado è un romanzo.
— carotelevip (@carotelevip) 01 febbraio 2013
rete 4
Non sarebbe male se la Rai tornasse a dirci buonasera
Caro direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, la cosa che più mi ha colpito del discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano è stato l’annuncio di Elisa Silvestrin su Rai 1: istituzionale e professionale come ai tempi della tv in bianco e nero. La Rai ha quattro annunciatrici: Elisa Silvestrin (Rai 1), Claudia Andreatti (Rai 1), Alessandra Canale (Rai 2), Sarita Agnes Rossi (Rai 3). Le vediamo raramente perché oramai le utilizzate con il contagocce e non ho ben capito secondo quale criterio. Ogni tanto incrocio Alessandra Canale che con il supporto della grafica annuncia i palinsesti preserali e serali di Rai 2. Sarita Agnes Rossi l’ho vista di sfuggita mentre annunciava i programmi pomeridiani di Rai 3. Le due annunciatrici di Rai 1 le vedo ancora più di rado. E’ vero che la figura dell’annunciatrice come era nelle origini della tv è superata ma non è in quella forma che oggi deve essere considerata (ogni tanto fanno anche qualche conduzione). Eppure credo che oggi l’annunciatrice può ancora avere un ruolo significativo.
La seconda stagione di Downton Abbey illumina la domenica sera di Retequattro
Cara Emanuela Folliero, ieri Retequattro ha trasmesso la prima puntata della seconda stagione di Downton Abbey. La attendevo e non ho voluto perdermi nemmeno il tuo annuncio che ha dato la giusta importanza a questa produzione britannica (stavolta il merito è di ITV e non della solita BBC) diventata il fiore all’occhiello della programmazione di Retequattro. La serie ha ricevuto 6 Emmy Awards e 1 Golden Globe la prima stagione e altri 3 Emmy Awards la seconda stagione. E’ una delle serie più amate dai critici e da un pubblico di fedelissimi in continua crescita. Si girerà una quarta stagione e la americana NBC vuole farne una versione ambientata nella New York di fine Ottocento.
5 Tweet con foto dal set di Quinta Colonna nel popolatissimo quartiere di Centocelle a Roma
pubblico in attesa del collegamento di #quintacolonna a piazza s. felice centocelle roma. 11 pensionati. twitpic.com/b2cnl4
— carotelevip (@carotelevip) Ottobre 8, 2012
#quintacolonna la piazza di paolo del debbio: 50 persone (abbondando) twitpic.com/b2dbjy
— carotelevip (@carotelevip) Ottobre 8, 2012
#quintacolonna a centocelle in tv vi sembrano di più? twitpic.com/b2d7et
— carotelevip (@carotelevip) Ottobre 8, 2012
#quintacolonna a centocelle questo il gruppetto che hanno messo insieme twitpic.com/b2d5pn
— carotelevip (@carotelevip) Ottobre 8, 2012
Se la trasmissione non ti piace cambia canale!. Si ma se #quintacolonna fa un collegamento in piazza a 30 metri da casa tua, come la eviti?
— carotelevip (@carotelevip) Ottobre 8, 2012
Quinta Colonna merita di tornare su Canale 5 perché non ha nulla da invidiare allo Show dei Record
Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, non hai esaudito il mio desiderio di chiudere Quinta Colonna ma mi ritengo in parte soddisfatto perché avete cambiato rete e conduttore. Paolo De Debbio ha conferito al programma quell’atmosfera di teatralità che si respira nei mercati rionali all’ora di punta, quando dai banchi con il pesce, la frutta e la verdura si levano alte le urla dei venditori che fanno di tutto per sovrastare la voce dei venditori concorrenti. Vedendo la puntata di lunedì scorso devo ricredermi; Quinta Colonna può benissimo lasciare l’esilio su Retequattro e tornare su Canale 5.
Sarà una lunga e brutta stagione televisiva elettorale
Caro Bruno Vespa, ieri Enrico Mentana ha scaldato i muscoli in vista della nuova stagione tv che sarà caratterizzata dal piccolo particolare chiamato “elezioni politiche 2013”. La televisione dunque quest’anno avrà una buona scusa per essere brutta. La campagna elettorale allungherà la sua ombra su tutte le trasmissioni, non solo su quelle giornalistiche. La par condicio si applicherà anche alle previsioni del tempo e sulla cartina appariranno in egual misura sole e nuvole. Le estrazioni del Lotto vedranno uscire tanti numeri pari quanti numeri dispari. Barbara D’Urso farà tante faccette tristi ed esattamente lo stesso numero di faccette bislacche. Mentana, nel suo primo Bersaglio Mobile stagionale (su La7), ha affrontato il tema della “rissa a sinistra” e per farlo in tutta serenità ha invitato Giuliano Ferrara, Marco Travaglio, Antonio Di Pietro, Emanuele Macaluso e Francesco Boccia. Continua a leggere
Tweet. Torna Quinta Colonna con Del Debbio senza Sottile e su Retequattro…
torna Quinta Colonna con Del Debbio senza Sottile e su Retequattro. Un grande flop in cerca del bis.
— carotelevip (@carotelevip) Agosto 27, 2012
I buoni ascolti di Rai Movie però senza fare confronti
Caro direttore di Rai Gold (Rai Movie + Rai Premium) Roberto Nepote, l’estate sta premiando gli ascolti cinematografici e Rai Movie ha ottenuto per due volte in una settimana il suo record assoluto di ascolti in prima serata con il film “La sposa dell’Imperatore” ha realizzato il 3.04 di share con 578 mila telespettatori battendo il precedente miglior risultato di pochi giorni prima ottenuto con il film “Miracolo a Sant’Anna” avete realizzato il 2.94% di share. Nel primo comunicato stampa avete sottolineato di aver superato “per la seconda volta in 3 giorni, il canale generalista La7 che con il programma “Missione Natura” non è andata oltre il 2.54%. Ma il risultato complessivo della Direzione Rai Gold assume un rilievo ancora maggiore se Continua a leggere
Anche il poliziotto in coma batte Quinta Colonna
Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, ora che Quinta Colonna ha perso la serata degli ascolti anche contro il telefilm tedesco Last Cop su Rai 1, alza il tuo telefono rosso e chiudi una trasmissione che forse non doveva nemmeno essere aperta. Qualche super dirigente deve averti detto che il conduttore Salvo Sottile, visti i buoni ascolti invernali su Retequattro, poteva replicarli in estate su Canale 5 con Quinta Colonna. Errore. I numeri dicono che sull’ammiraglia non riesce a navigare come su Retequattro, nonostante nell’ultima puntata abbia ingaggiato il celebre comandante della Costa Concordia Francesco Schettino intervistato da Ilaria Cavo, la giornalista che ha intervistato anche Michele Misseri. Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, non so se sai che il telefilm tedesco Last Cop – L’ultimo sbirro, narra le gesta di un poliziotto tedesco che si risveglia dopo 20 anni di coma e torna a fare il poliziotto accompagnato da una playlist anni ’80 da far invidia a Claudio Cecchetto. Continua a leggere
Tweet. D’estate ritornano
Estate tv 2012: grande ritorno per le repliche del commissario Rex, della Signora in giallo e del nuovo programma di Paolo Limiti.
— carotelevip (@carotelevip) Giugno 16, 2012