Ci sono tutti i presupposti per l’ennesima, pessima, stagione televisiva dominata dalla politica

Cari direttori di tutte le reti televisive, quella che sta per iniziare sarà l’ennesima stagione televisiva alterata dalla incertezza della situazione politica, economica e sociale italiana. In larga parte sarà ancora una volta una stagione televisiva condizionata da una campagna elettorale, quella per le elezioni europee che si terranno dal 22 al 25 maggio 2014. Vista la situazione italiana non è da escludere che si possa tornare di nuovo a votare anche per le elezioni politiche nazionali. Dopo il risultato incerto delle elezioni del febbraio scorso, continuiamo a vivere in un perenne clima elettorale come e più di sempre.

Continua a leggere

Pubblicità

Beppe Grillo entra al Quirinale per le consultazioni con Giorgio Napolitano. RaiNews24 scrive: “Diretta, Nicosia (CIPRO)”. Cara Monica Maggioni, anch’io non sono ottimista.

Il Movimento 5 Stelle come la TV

Quinta Colonna ci infiltriamo tra le truppe di Bersani e lo salviamo votandogli a favore 

SOS Tata quelli che hanno votato con Bersani devono essere rieducati 

Passaparola diciamo che votiamo il nostro e poi votiamo quello di Bersani UllallaUllallalà! 

La Sai l’ultima? Diciamo che non voteremo mai i candidati di altri partiti. Ahahahah! 

Carramba che sorpresa! Abbiamo votato il candidato PD al Senato! 

La Corrida dilettanti allo sbaraglio

 

Beppe Grillo in piazza: 3 video di caro televip girati da Akio 5 anni fa (nel 2008). Dedicati a chi non si è accorto che non era un fenomeno passeggero.

Caro comico Beppe Grillo, oggi che i tuoi grillini sono entrati massicciamente in Parlamento, ritiro fuori 3 brevi video che ho girato nel 2008. Era facilissimo prevedere che il tuo populismo avrebbe avuto successo se io, comune cittadino, ho sprecato due pomeriggi per andare a capire perché riempivi Piazza Navona. Il primo video s’intitola “Grillo lancia il V2-DAY da piazza Navona” (2 min e 47 sec.) e l’ho girato in occasione dell’intervento al comizio della lista “Amici di Beppe Grillo” (Piazza Navona, Roma 15 marzo 2008) per annunciare che il 25 aprile 2008 sarebbe iniziata la raccolta firme per i 3 referendum sull’informazione. Di questo video mi piace soprattutto il momento in cui dici alla piazza “Vi prego andate a firmare per questi tre referendum. Vi prego! E’ la cosa più importante che ho fatto nella mia vita! Poi io sparirò!”. Continua a leggere

Il Grande Fratello dei grillini

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, vorrei tanto che in questo momento andasse in onda su Canale 5 l’ennesima edizione del Grande Fratello. La “breve” ma intensissima campagna elettorale ha fiaccato qualsiasi mia intenzione di demonizzare i concorrenti del reality di tutti i reality. Solo una campagna elettorale può farti apprezzare l’essenza profondissima delle menti dei personaggi del Grande Fratello. La cospicua pattuglia di eletti del Movimento 5 Stelle sembra davvero uscita dal cast del Grande Fratello (e non dal cast dei tempi d’oro). Il guru Grillo ha vietato loro di andare in tv prima delle elezioni ma ora sono dei politici del parlamento italiano e devono andarci per forza. Eccoli davanti alle loro prime telecamere; sorridenti ma in imbarazzo perché non sanno fare altro che ripetere la sceneggiatura-pappardella orchestrata dagli autori Grillo e Casaleggio. Proprio come nel Grande Fratello dove ci sono 20 sconosciuti dentro una casa chiusa e da dietro i vetri gli autori li guidano per fare un programma televisivo. Per il momento è così.

Continua a leggere

Elezioni 2013: Berlusconi è l’unico che aveva in mano i sondaggi giusti

Caro Emilio Fede, ieri ci mancavi solo tu con le tue bandierine e poi il baraccone televisivo post elettorale sarebbe stato al completo. Chissà quanti ricordi saranno balenati nella tua mente di quando Silvio Berlusconi era presidente del consiglio e tu lo intervistavi come direttore del Tg4. A quella nostalgia avrà dato sollievo la nuova, grande, impresa politica di Berlusconi che resterà nella storia di questo Paese insieme al trionfo del Movimento 5 Stelle guidato dal comico Beppe Grillo. L’Italia è nel caos politico-istituzionale ed è ingovernabile come sempre. L’altro comico, Pierluigi Bersani, ha la maggioranza solo alla Camera e solo grazie alla porcata di Calderoli. Se vorrà governare, dovrà allearsi con Berlusconi e Monti proprio come ha già fatto nell’ultimo anno con la benedizione di Angela Merkel e dei mercati finanziari.

Continua a leggere

Mario Giordano e l’amo di Beppe Grillo a cui gli piace tanto abboccare

Caro direttore di TgCom24 Mario Giordano, l’aspetto più rilevante della campagna elettorale 2013 è che tutti i politici a capo delle coalizioni hanno invaso tutte le trasmissioni radiotelevisive come mai era accaduto prima. Tutti tranne uno: Beppe Grillo. Anzi, no, che dico; Beppe Grillo in tv c’è stato come e forse più di tutti gli altri politici solo che nella forma che ha scelto lui, ovvero, farsi riprendere mentre fa i monologhi comici ai comizi. Gli altri politici di riferimento delle coalizioni si sono fatti intervistare individualmente da quasi tutte le tv e le radio, correndo rischi minimi mentre Grillo ha scelto di non correre nemmeno quelli. Le tv hanno abboccato al suo amo e trasmettono quasi integralmente i suoi monologhi/comizi comici facendogli massimizzare a costo zero la presenza televisiva che invade tutti i tg e gli spazi informativi.

Continua a leggere