View this post on InstagramA post shared by @ akiocarotelevip on
nostalgie
Heather Parisi contro Lorella Cuccarini: il tweet dopo il flop di Grand Tour
Il ritorno di Portobello su Rai 1: il live tweeting di Caro Televip, fino a che ho resistito, cioè poco
***
Aggiornamento del 28/10/2018
La prima di Portobello fa il 20% Tu sì que vales quasi il 29%. La sfida non c’è ma per Rai 1 partire al 20% era fondamentale per allontanare il rischio flop. Non vedo margini di miglioramento anzi rischia di scendere, dopo l’effetto curiosità. Oggi Antonella Clerici si dice soddisfatta anche se punta a fare meglio. È giusto così. In parte la sfida è vinta perché il programma è talmente datato e lento che il 20% è oro.
Quel gran genio di Fabio Fazio e l’addio di Antonella Clerici a La prova del cuoco riproposto oggi che il programma fatica non poco con la sua sostituta Elisa Isoardi
Caro Fabio Fazio, ieri c’era una grande attesa per la tua intervista al sindaco di Riace Mimmo Lucano ma per me il momento top di Che tempo che fa è stato quando al termine dell’intervista con Antonella Clerici hai mostrato il video del suo lacrimoso addio come conduttrice de La prova del cuoco. E’ stato un colpo di genio.
Per tutta l’intervista non hai toccato l’argomento “La prova del cuoco” anche perché l’obiettivo principale dell’ospitata era quello di fare il lancio promozionale alla nuova edizione di Portobello che Antonella Clerici condurrà da sabato prossimo su Rai1.
Techetechetè di Rai 1, la Mina di ieri e la Mina di oggi: un tweet di Caro Televip
Mi sono fatto una strana idea: la sovraesposizione della Mina di ieri di cui si alimenta da anni #techetechete contribuisce, se mai ce ne fosse la possibilità, ad allontanare il ritorno in tv della Mina di oggi @RaiUno
Ricordo di Paolo Ferrari pensando al Nero Wolfe con Tino Buazzelli
La prima puntata di 90 Special di Italia 1 comincia con un Fiorello amarcord: i tweet di Caro Televip
Una delusione chiamata Indietro tutta 30 e l’ode: il live tweeting di Caro Televip
Carlo Conti fa il 22% di share in prima serata su Rai 1 con la celebrazione dei 60 anni dello Zecchino d’Oro
#60Zecchini l’uomo del venerdì Carlo Conti centra un altro successo con la tv nostalgia. Non sarà mai un innovatore. Non lascerà il segno nella storia della tv con un’idea di tv del futuro. Un onesto lavoratore nella vigna del come eravamo @CarContiRai
Io e la Rai senza l’Italia al mondiale di calcio Russia 2018
Cara presidente della Rai Monica Maggioni, la nazionale italiana di calcio allenata da Giampiero Ventura non si è qualificata per partecipare al Campionato del Mondo di Calcio Fifa 2018 che si terrà in Russia (eliminata dalla Svezia ai play-off).
Chi dice che il Paese ha problemi ben più grandi e che non si tratta di una tragedia ha ragione. Però c’è un però. I mondiali di calcio sono nella memoria collettiva nazionale da sempre.