Quinta Colonna merita di tornare su Canale 5 perché non ha nulla da invidiare allo Show dei Record

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, non hai esaudito il mio desiderio di chiudere Quinta Colonna ma mi ritengo in parte soddisfatto perché avete cambiato rete e conduttore. Paolo De Debbio ha conferito al programma quell’atmosfera di teatralità che si respira nei mercati rionali all’ora di punta, quando dai banchi con il pesce, la frutta e la verdura si levano alte le urla dei venditori che fanno di tutto per sovrastare la voce dei venditori concorrenti. Vedendo la puntata di lunedì scorso devo ricredermi; Quinta Colonna può benissimo lasciare l’esilio su Retequattro e tornare su Canale 5.

Ha fatto il 7% di share e nel vostro comunicato stampa trattenete a stento la soddisfazione: “Su Retequattro, ascolti in crescita per “Quinta colonna” che, con 1.755.000 telespettatori, si conferma il programma d’informazione più visto in prima serata. Il programma condotto da Paolo Del Debbio distacca nettamente per la quarta settimana consecutiva il programma d’informazione concorrente (La7 “L’infedele” 863.000 telespettatori)”. E’ stata una di quelle puntate in cui le tv del vostro gruppo indossano l’abito da gran sera. L’ospite principale era un certo “er Batman” ovvero l’ex capogruppo PdL della Regione Lazio Franco Fiorito, accusato di aver utilizzato in maniera un po’ troppo disinvolta i fondi pubblici assegnati al suo gruppo politico (le immagini del loro toga party stanno facendo il giro del mondo). Fiorito, insieme al suo avvocato Carlo Taormina, sta andando in tutti i talk show televisivi a difendersi dalle accuse ma nello studio di Quinta Colonna ha dato il meglio della sua difesa ed è stato premiato dal vostro pubblico. Il format della trasmissione prevede i collegamenti con due piazze caldissime di cittadini che non arrivano alla seconda settimana del mese e lo scontro con Fiorito è stato durissimo. E poi, il piatto forte: il collegamento telefonico con l’esponente del PdL nazionale Daniela Santanchè. Il dibattito (?!) è stato un crescendo wagneriano di “lei non sa chi sono io” e il conduttore Del Debbio ha orchestrato il tutto con un’abilità teutonicamente controllata fino a quando non ha dovuto imporre il silenzio a tutti perché doveva parlare lui. Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, sapete bene che una puntata come questa la potete allestire ogni lunedì. Oggi che l’antipolitica è così in voga e i politici stessi (di tutti gli schieramenti) sono i primi ad alimentarla, una trasmissione come Quinta Colonna non solo è legittimata ma è indispensabile. Si perché molti di quelli che hanno puntato l’indice inquisitorio contro certi politici che vanno ad escort, potrebbero cominciare a rimpiangerli e dire che alla fine della fiera “erano solo dei farfalloni” e in Quinta Colonna troveranno un sostegno al loro pentimento (non i farfalloni ma quelli che hanno puntato il dito inquisitorio contro i farfalloni). Fino a quando la par condicio non ne limiterà le piazzate, Quinta Colonna è in grado di allestire decine di puntate come quella di lunedì, tutte degne di una trasmissione come Lo Show dei Record che va in onda in prima serata su Canale 5. Un Fiorito cos’ha di meno rispetto all’uomo più magnone del mondo (ha detto lui che mangia molto). Una Santanchè che cos’ha di meno rispetto alla donna più attenta alle proprie rughe del mondo? E soprattutto, un conduttore come Paolo Del Debbio che sa fare informazione e spettacolo con cotanta umanità cos’ha di meno di un Teo Mammucari che fa spettacolo con gli umani dello Show dei Record?

Pubblicità

lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.