Caro direttore di Rai Gold (Rai Movie + Rai Premium) Roberto Nepote, l’estate sta premiando gli ascolti cinematografici e Rai Movie ha ottenuto per due volte in una settimana il suo record assoluto di ascolti in prima serata con il film “La sposa dell’Imperatore” ha realizzato il 3.04 di share con 578 mila telespettatori battendo il precedente miglior risultato di pochi giorni prima ottenuto con il film “Miracolo a Sant’Anna” avete realizzato il 2.94% di share. Nel primo comunicato stampa avete sottolineato di aver superato “per la seconda volta in 3 giorni, il canale generalista La7 che con il programma “Missione Natura” non è andata oltre il 2.54%. Ma il risultato complessivo della Direzione Rai Gold assume un rilievo ancora maggiore se alla performance di Rai Movie sommiamo quella di Rai Premium, che con il 2.12% ottenuto dalla fiction “Amore senza pietà” porta ad un totale per la Direzione del 5.06%, share che risulta nettamente superiore anche alle performance realizzate da Rete 4, che con “Sfilata d’amore e moda” si è fermata al 3.84%.” e dopo il secondo record avete esaltato il concetto. Nel secondo comunicato stampa avete rincarato la dose: “Questo nuovo record ha consentito alla Direzione Rai Gold di piazzarsi al primo e secondo posto dei canali più visti del digitale terrestre. Infatti, anche Rai Premium ha ottenuto performance di rilievo con la fiction “Storie di guerra e amicizia” (2.45 di share e 480mila telespettatori), dati che hanno consentito ad entrambi i canali Rai Gold di battere non solo tutti gli altri digitali terrestri, ma anche, per la seconda volta in 3 giorni, il canale generalista La7, che con la prima puntata dell’approfondimento giornalistico “Il lecito” si è fermata al 2.19 con 438 mila”. Caro direttore di Rai Gold (Rai Movie + Rai Premium) Roberto Nepote, Rai Movie, Rai 5 e Rai News sono per il momento le reti Rai che preferisco (non solo d’estate). Il loro successo in termini di ascolto non può che farmi piacere. Nutro invece delle perplessità sull’esigenza di presentare i vostri dati in relazione con quelli di Retequattro e La7. E’ chiaro che per far capire l’importanza di un risultato occorre confrontarlo con altre realtà più “grandi” e consolidate purché questo non voglia dire che state facendo la corsa su di loro e sui loro inserzionisti pubblicitari. Uno dei difetti principali delle tv generaliste è la rincorsa agli ascolti. Non vi ci buttate anche voi. Avete trasmesso due buoni film e sono andati bene? Bene. Però un po’ di sensibilità nei confronti dei telespettatori di Rai Movie che si sentono in competizione con quelli di Retequattro, ce la volete avere? Caro direttore di Rai Gold (Rai Movie + Rai Premium) Roberto Nepote, ieri sera La7d mi ha fatto felice come spesso mi fa felice Rai Movie perché ha trasmetto Io e Annie di Woody Allen. Ho trascorso una piacevole serata a gustarmi dialoghi, situazioni e i favolosi panorami newyorkesi di fine anni ’70. Non voglio sapere quanti telespettatori ha fatto. Come telespettatore non mi interessa saperlo. Interesserà chi ha pagato per interrompere con la pubblicità un film d’autore. Quello che mi interessa sapere è che oggi c’è ancora spazio in tv per dei buoni film.