Camera Café, la sitcom che esalta i fannulloni aziendali, sarà una delle “novità” della Rai 2 di Ilaria Dallatana

il postino  (o piccolo post)

Camera Café è una delle novità annunciate con grande soddisfazione dalla direttrice di Rai 2 Ilaria Dallatana durante la presentazione dei palinsesti Rai. La “novità” è una nuova edizione di una sitcom lanciata da Italia 1 nel 2003 (5 stagioni). Camera Café è la sitcom che esalta i fannulloni aziendali che passano il tempo a fare scherzi e a mettere in mezzo i colleghi di lavoro ritenuti dei nerd. Il fatto che stavolta a trasmetterla sarà Rai 2, la rete Rai che più di tutte si vanta di aver fatto trasmissioni contro il bullismo, non la renderà meno sgradevole.

Pubblicità

The Ranch di Netflix stagione 1: un super cast non basta a rendere divertente una sit-com

Cara Debra Winger, ho avuto un brivido blu quando ti ho visto a piedi scalzi indossare solo una camicia di jeans nel primo episodio della sit-com The Ranch.

Quel brivido blu è stato il massimo dell’entusiasmo che mi ha suscitato questa produzione originale Netflix, una delle novità di aprile (10 episodi da 30 minuti).

Continua a leggere

Il Renzi-D’Urso show, secondo spin-off della sit-com Casa Pier Renzi, nel live tweeting di Caro Televip

“Tra poco”, sono due ore che lo dice Barbara D’Urso e Matteo Renzi show a Domenica Live Canale5 la tv di Berlusconi che lo lovva tanto

a #domenicalive #Canale5 è già Natale infatti tra poco Renzi si presenterà con il suo nuovo pacco per gli italiani

scenetta da terza elementare per iniziare Domenica in, per la scenetta da asilo ora metto su Domenica Live per il Renzi DUrso show

Renzi “l’altra volta mi hai portato tanta fortuna”. Si la sfiga è tutta la nostra.

D’Urso “io non sono morbida mi devi spiegare la manovra”. Più che una domanda è una fucilazione; del giornalismo.

Renzi “io voglio be-ne agli italiani”. No, Matteo non me ne volere ti prego.

Domenica Live Renzi-D’Urso show. Berlusconi è meglio del mago Copperfield: i fili non si vedono!

Domenica Live il blocco “storie” è finito con Renzi. Adesso comincia il blocco “storie di fantascienza” con Renzi

D’Urso “Come pensi di risolvere il bubbone della burocrazia?”. Ma è ovvio! Togliendo la democrazia!”

Renzi “la sera quando vado a letto dico: mamma mia che sfida che difficoltà”. Agnese! Abbassa un po’ le tue pretese!

Renzi fa le domande al pubblico della D’Urso esattamente come chi? Indovina indovinello…

Renzi padrone assoluto dello studio blocca gli applausi fa anche lo scalda pubblico devono applaudire quando lo dice lui

Renzi “cococò cococò cococò”. Il pollo ha fatto l’uovo.

Renzi “gli 80 euro per 3 anni anche a chi farà figli”. Lo ha fatto anche Mussolini, però i treni arrivavano in orario

D’Urso ascolta Renzi con una intensità che nemmeno quando parla Pier Silvio che secondo me le farà una scena madre di gelosia

Renzi alla D’Urso “ma quanti soldi gli fai fare al tuo editore?” Molti meno di quelli che ha fatto da quando sei premier!

Renzi “tutti i giorni sbaglio qualcosa”. I mercati domani faranno i salti di gioia al ribasso.

D’Urso “Fammi una promessa sui tempi delle unioni civili” Renzi “la legge tedesca entro l’anno”. Anno….?

D’Urso cattivissima! Ha piegato Renzi alla dittatura degli spot e lo sta facendo rosicare perché lo interrompe ogni 5 minuti!

la D’Urso fa la domanda sulla nonna e fatalità oggi la nonna compie 94 anni. Renzi “Fammi fare gli auguri a nonna Maria!”

D’Urso “ma Agnese che si è ritrovata nel mondo rutilante con Obama? “. Per sua fortuna l’ha incontrato prima dell’ebola.

Domenica Live finale del Renzi-D’Urso show con il premier che fa il lancio del blocco successivo annunciando la pubblicità e Nino D’Angelo!

***

Le altre puntate della sitcom Casa Pier Renzi

Casa Pier Renzi, prima puntata: Forza Premier!

Casa Pier Renzi ep. 2: aiutare Matteo a resistere

il Renzi-Del Debbio Show, primo spin-off della sit-com Casa Pier Renzi

Il Renzi-Del Debbio Show, primo spin-off della sit-com Casa Pier Renzi

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, mi è stato facile prevedere che dopo i promo estivi sarebbe arrivata la messa in onda autunnale di quella che ho battezzato la sit-com Casa Pier Renzi. Dopo la prima puntata intitolata “Forza Premier!”e la seconda intitolata “Aiutare Matteo a resistere” ecco il primo spin-off tratto dalla serie principale, quella in cui tu e tuo padre lodate pubblicamente Matteo Renzi.


Come tutte le grandi serie di successo anche Casa Pier Renzi ha i suoi spin-off, ovvero delle serie apparentemente minori che prendono spunto dalla serie originali. 
E’ il caso di Quinta Colonna condotta da Paolo Del Debbio su Retequattro il lunedì in prima serata.

Continua a leggere

Il candidato – Zucca presidente, una sit com per la quale non c’era bisogno di comprare un format francese

Caro direttore di Rai 3 Andrea Vianello, chi riesce a resistere fino alla fine del noiosissimo Ballarò condotto da Massimo Giannini, dovrebbe farsi due risate con la sit com Il candidato –  Zucca presidente che da ieri, per altre 19 puntate, chiuderà la trasmissione.

Io non riesco ad arrivare fino al termine della trasmissione, oggi però ho visto su Rai Replay la prima puntata de Il candidato.

Continua a leggere

C’è stato un pizzico di Mork in tutti i personaggi cinematografici di Robin Williams

Caro Mork, sei stato uno dei personaggi televisivi che ho amato di più. Il tuo arrivo sugli schermi televisivi italiani alla fine degli anni ’70, è stato uno degli effetti speciali più dirompenti della neonata tv a colori. Il tuo costume rosso da alieno e poi i tuoi abiti multicolor da alieno tra gli umani, sprizzavano energia ad ogni inquadratura.

Tu, invece, nonostante la potenza del tuo dito, sprizzavi tenerezza ad ogni battuta. Eri un personaggio, ingenuo, semplice, alla scoperta della complessità degli umani, del loro modo di vivere, di pensare, di stare insieme agli altri. Il più delle volte non li capivi gli umani, nonostante l’aiuto amorevole di Mindy, la terrestre che ti aveva ospitato e che amavi di un amore puro e spontaneo che ti procurava turbamenti, perché era un sentimento che provavi per la prima volta. Nemmeno rivolgerti a Orson, lo spirito guida del tuo pianeta Ork, ti fugava completamente i dubbi sul perché gli umani si comportano come si comportano. Il tuo personaggio è stato quello che ha lanciato l’attore Robin Williams (morto lunedì scorso), diventato una star di Hollywood, unico per la tipologia di personaggi che ha interpretato. A ben vedere, in ciascuno di quei personaggi c’è stato un pizzico di Mork; la tua allegria contagiosa, la tua originalità, il tuo disincanto, la tua melanconia di fondo. Na-no, Na-no! Mr. Williams.

Casa Pier Renzi, prima puntata: Forza Premier!

Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, tre giorni fa hai battuto il ciak di una nuova sit-com di cui ti proponi come co-protagonista insieme al giovane premier Matteo Renzi. Durante la presentazione dei palinsesti Mediaset 2014/2015, circolando tra i tavoli dei giornalisti, hai buttato lì una significativa esternazione di apprezzamento verso il giovane presidente del Consiglio Matteo Renzi.

A registrarla ha provveduto, con solerzia, Maria Volpe la giornalista esperta di spettacolo del Corriere della Sera che il tuo pubblico televisivo ben conosce perché è tra le più assidue frequentatrici della finali di Amici di Maria De Filippi di cui scrive un gran bene.

Continua a leggere

Brenda Lodigiani, che delusione vederla tra i chewing-gum di Bye Bye Cinderella

Cara Brenda Lodigiani, Bye Bye Cinderella (su La 5 il lunedì alle ore 21.10) non è una serie tv e non è una sit-com; è una accozzaglia di scenette nonsense, una via di mezzo tra Così fan tutte con Alessia Marcuzzi e Debora Villa e I soliti idioti senza riuscire a raggiungerne lo spessore autorale e interpretativo; pensa un po’. Il motivo per cui ho avuto il coraggio di vedere il primo ed il secondo episodio, sei tu. Avevo apprezzato la tua vena di attrice brillante nella sit-com Via Massena 2 su Deejay Tv e credevo di ritrovare la stessa freschezza nei personaggi di Bye Bye Cinderella. Non è stato così. Questa accozzaglia di scenette dovrebbe rappresentare 12 tipi di donne moderne ma traccia solo i profili di 12 macchiette.

Continua a leggere