La Rai sottovaluta la Social Tv: il caso di Rai 2 e “l’eccesso di pudore” su una scena di How to get away with murder

Cara presidente della Rai Monica Maggioni, la Rai 2 diretta da Ilaria Dallatana ha fatto una brutta figura in tutto il mondo perché venerdì scorso ha trasmesso in prima serata la serie Le regole del delitto perfetto (How to get away with murder) tagliando la scena di un bacio tra due uomini, Connor, uno dei protagonisti della serie, e quello che poi diventerà il suo fidanzato.

Nell’era della social tv questo errore è diventato planetario.

Continua a leggere

Pubblicità

Scandal 3 di Shonda Rhimes: definirla soap opera sarebbe ingiusto nei confronti del genere soap opera

Cara Shonda Rhimes, il direttore di Rai 3 Andrea Vianello si ostina a mandare in onda la tua serie Scandal (il giovedì alle ore 23.15) che, giunta alle terza stagione, è sempre più una soap opera piuttosto che “una serie televisiva di genere thriller politico” come la definite.

Il personaggio Olivia Pope continua a salvare l’immagine politica dei potenti con l’aiuto della sua squadra di specialisti tipo A-Team (solo molto più ridicoli). Ma le trame della politica servono solo per giustificare il titolo della serie che invece dovrebbe intitolarsi Pope loves The President.

Continua a leggere

“An angry black woman”: lo schiaffo del New York Times a Shonda Rhimes. Alessandra Stanley, please! Vieni a scrivere un pezzo su Maria De Filippi

Cara Shonda Rhimes, le critiche fanno male anche se si è una delle produttrici e autrici di serie televisive più acclamate al mondo. Se arrivano da un giornale autorevole e di portata internazionale come il New York Times, le critiche possono fare anche arrabbiare.

In qualità di produttrice esecutiva della nuova serie How to get away with murder (è in onda su Abc la prima stagione) hai ricevuto un pezzo di critica firmato da Alessandra Stanley con un attacco decisamente “d’attacco”:

Continua a leggere

C’è stato un pizzico di Mork in tutti i personaggi cinematografici di Robin Williams

Caro Mork, sei stato uno dei personaggi televisivi che ho amato di più. Il tuo arrivo sugli schermi televisivi italiani alla fine degli anni ’70, è stato uno degli effetti speciali più dirompenti della neonata tv a colori. Il tuo costume rosso da alieno e poi i tuoi abiti multicolor da alieno tra gli umani, sprizzavano energia ad ogni inquadratura.

Tu, invece, nonostante la potenza del tuo dito, sprizzavi tenerezza ad ogni battuta. Eri un personaggio, ingenuo, semplice, alla scoperta della complessità degli umani, del loro modo di vivere, di pensare, di stare insieme agli altri. Il più delle volte non li capivi gli umani, nonostante l’aiuto amorevole di Mindy, la terrestre che ti aveva ospitato e che amavi di un amore puro e spontaneo che ti procurava turbamenti, perché era un sentimento che provavi per la prima volta. Nemmeno rivolgerti a Orson, lo spirito guida del tuo pianeta Ork, ti fugava completamente i dubbi sul perché gli umani si comportano come si comportano. Il tuo personaggio è stato quello che ha lanciato l’attore Robin Williams (morto lunedì scorso), diventato una star di Hollywood, unico per la tipologia di personaggi che ha interpretato. A ben vedere, in ciascuno di quei personaggi c’è stato un pizzico di Mork; la tua allegria contagiosa, la tua originalità, il tuo disincanto, la tua melanconia di fondo. Na-no, Na-no! Mr. Williams.

Cougar Town, sesta e ultima stagione e Upfronts 2014-15 in pillole: rinnovi, cancellazioni e nuove serie di ABC, NBC, CW e CBS di Fulvia Leopardi

Modern family 4 nell’access prime time: ottima scelta di Mtv Italia

Cara direttore di Mtv Italia Antonella Di Lazzaro, ad un anno di distanza dalla messa in onda negli Stati Uniti, hai iniziato a trasmettere la quarta stagione di Modern family, in prima visione in chiaro. Sul sito ufficiale della Abc ci sono foto preoccupanti relative alla quinta stagione: che ci fa Claire in abito da sposa e scarpe da ginnastica inseguita da Gloria? Lo saprò solo tra un anno. Nel frattempo però mi godo la quarta stagione in chiaro che hai collocato in un orario perfetto: dalle 20.15 alle 21.10, l’access prime time.

Continua a leggere

Grey’s Anatomy: un po’ su La5, un po’ su La7d e un po’ su La7. Un po’ troppo.

Cara ideatrice di Grey’s Anatomy Shonda Rhimes, chi come me non ha seguito la tua serie dall’inizio e con continuità, fa i salti mortali per raccapezzarsi a seguirla sulle reti televisive italiane. Su La5 attualmente va in onda la quinta stagione (da lunedì a venerdì alle 19.30 e in replica alle 12.15). Su La7d, il mercoledì in prima serata, sta andando in onda la terza stagione. Su La7 è appena finita la messa in onda delle repliche della ottava stagione ed è iniziata la prima visione in chiaro della nona stagione (la domenica, tre episodi, in prima serata). Si tratta di un vero e proprio bombardamento di salti temporali che coglierebbe impreparato il fan più accanito quindi non mi sento stupidamente confuso perché non riesco a seguirvi con linearità.

Continua a leggere

Castle sempre più come Cuore e Batticuore

Cara Stana Katic ovvero detective Kate Beckett della serie Castle, questa mattina (ora italiana) hai twittato la foto di un murales con questa scritta: “Love stories suck! But we could still cuddle”. Un grido per trasmettere un disagio d’amore anche se con uno spiraglio di speranza. Con voi televip non si capisce mai dove inizia la comunicazione personale e dove quella dei personaggi che interpretate quindi io scelgo di metterla in relazione al tormento d’amore che attanaglia la detective Kate Beckett nella versione attualmente in onda in Italia in chiaro su Rai2. Cara Stana Katic ovvero detective Kate Beckett della serie Castle, devi sapere che sabato scorso è andata in onda la puntata intitolata Una nuova musa? (si lo so che ti viene da dire boh e pure mah visto che voi l’avete intitolata Headhunters). Una puntata strana perché il tuo Castle ha fatto coppia con un altro detective (uomo e poco incline all’osservanza delle regole) poiché tu eri occupata con una testimonianza in tribunale.

Continua a leggere

Modern Family +1 e Sag Award 2013 come miglior comedy cast

Cara Sofia Vergara, la quarta stagione di Modern Family è stata arricchita dalla nascita di Fulgencio e sul sito ufficiale c’è una galleria fotografica che ti mostra in clinica con tutta la Family a festeggiare questa nascita (le facce sembrano quelle di una vera famiglia che ha appena avuto un nuovo bambino e le scritte in sovraimpressione sono divertenti). Il 18 dicembre scorso la tv in chiaro Mtv Italia ha trasmesso gli ultimi 4 episodi della seconda stagione e trasmetterà la terza stagione (a marzo). Quindi, se sono fortunato, vedrò il parto e il battesimo del piccolo Pritchett a Natale.

Continua a leggere