Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, come ci invogli tu ad abbonarci a Sky non ci invoglia nessuno. Stasera, domenica 21 settembre e domenica 5 ottobre 2014, concederai a Cielo TV, la piccola di casa Sky, di trasmettere in chiaro per la prima volta i pilot di House of Cards e True Detective, le serie evento delle ultime due stagioni che hanno appassionato milioni di telespettatori in tutto il mondo, trasmesse in esclusiva per l’Italia da Sky Atlantic HD.
cielo
Moto GP: uno show televisivo che fa l’11% di share su Cielo Tv in pieno agosto
Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, nell’ennesima estate in cui le reti Mediaset non brillano grazie alla assenza di programmi, fa un certo effetto vedere che la piccola Cielo Tv fa l’11,2% di share (1 milione 460 mila telespettatori) con la diretta della Moto GP gentilmente concessa al pubblico in chiaro da mamma Sky.
Un dato che io leggo anche come la dimostrazione che se Sky volesse farvi la concorrenza sul vostro terreno, potrebbe farla anche solo con la piccola Cielo Tv.
Moto GP live su Cielo TV: se lo spot interrompe il sorpasso vincente di Marc Marquez su Valentino Rossi
Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, quello di Indianapolis è stato uno dei gran premi della Moto GP che hai trasmesso in diretta per gentile concessione promozionale di mamma Sky. La Moto GP è decisamente poco interessante quest’anno visto che Marc Marquez ne è il dominatore assoluto e quando va in testa alla gara, la gara per il primo posto è finita.
Ieri ha eguagliato il record detenuto da Giacomo Agostini di 10 vittorie consecutive.
Giardini da incubo, una minuscola nuvola di polvere nella mischia dei format
Caro Andrea Lo Cicero, il sabato indossi i panni del giardiniere nel programma Giardini da incubo in onda in chiaro su Cielo Tv (due puntate dalle ore 18). Nel deserto della programmazione estiva succede che ci si possa persino fermare a guardare un programmino come questo. Mamma Sky lo ha già offerto in prima visione al pubblico a pagamento di Sky Uno una emittente che evidentemente ha seri problemi a riempire il proprio palinsesto.
Giardini da incubo non ha veramente niente di interessante. Le poche spiegazioni che dai sulla cura e la conservazione delle piante, sono talmente inutili da farmi rivalutare persino Caterina Balivo e il suo ortolano.
MasterChef Usa 4 in replica su Cielo Tv: qualche lacrima di troppo e il solito ottimo prodotto televisivo ben confezionato al montaggio
Caro Gordon Ramsay, Sky Italia concede a Cielo Tv, la sua piccola emittente su digitale terrestre di trasmettere le repliche di MasterChef 4 (il martedì dalle ore 21 due puntate, canale 26). Una edizione già trasmessa come piatto invernale prelibato per le papille a pagamento degli abbonati Sky (che on demand la possono rivedere qui) e ora anche i telespettatori in chiaro, che non sanno chi ha vinto e non l’hanno seguita minuto per minuto su blog e social network, la potranno gustare. Le prime due puntate trasmesse martedì scorso sono state stucchevoli e decisamente poco interessanti.
Moto GP non solo su Sky: 8 gare in diretta e 10 in differita in chiaro su Cielo Tv. La lotta commerciale con Mediaset continua.
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, domani sera Canale 5 trasmetterà in seconda visione assoluta il film La grande bellezza che ha appena vinto l’Oscar come miglior film straniero e prodotto da Medusa (il grande vanto di Pier Silvio Berlusconi). Mediaset lo ha già trasmesso su Infinity (la piattaforma on demand che sta lanciando) ma domani sera regalerà il film al vasto pubblico della tv in chiaro pagata dagli spot. Si tratta dell’ennesimo capitolo della lotta commerciale che vi state facendo senza esclusione di colpi. Il prossimo colpo che assesterete voi è la Moto GP di cui Sky ha acquistato l’esclusiva e che intendete usare nella lotta commerciale con Mediaset trasmettendo 8 gare in diretta e 10 in differita in chiaro su Cielo Tv (canale 26 del digitale terrestre).
Sochi 2014 su Cielo Tv: due picchi di audience non fanno una teleolimpiade
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, non sto seguendo le #SkyOlimpiadi perché non sono un vostro abbonato ma non le sto seguendo nemmeno in chiaro su Cielo Tv. Non è per pigrizia che non vado sul canale 26 del digitale terrestre ma perché spesso mi dimentico che sono in corso le olimpiadi invernali di Sochi 2014. Il fatto che non le trasmetta in chiaro la Rai è un limite enorme alla pubblicizzazione dell’evento. Un’olimpiade non è solo la diretta ma anche tutto il resto. Il fatto che la Rai non abbia le dirette vuol dire che tutte le trasmissioni non sportive non ne parlano e che i telegiornali ci fanno un servizio solo se un italiano va a medaglia.
Inizia Sochi 2014, per Cielo Tv è l’occasione di dimostrare che non è solo una emittente di riserva
Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, oggi iniziano le Olimpiadi invernali di Sochi 2014 ed è il grande giorno per la tua emittente che trasmetterà in chiaro 100 ore di diretta. Dalla sfida sui diritti tv tra mamma Sky e mamma Rai, la piccola Cielo Tv esce con il bottino gentilmente concesso da mamma Sky perché obbligata dal Comitato Olimpico Internazionale a trasmettere 100 ore di diretta visibili a tutti. Si comincia con la cerimonia di apertura alle ore 17 di oggi. Poi promettete una programmazione olimpica speciale.
Dal 7 febbraio le Olimpiadi di Sochi 2014 in chiaro su Cielo Tv, e non sulla Rai, ma non è colpa di Fabio Fazio
Caro Fabio Fazio, c’è sempre una prima volta e questa è la prima volta che prendo le tue difese. Alcuni giornalisti di Rai Sport (Marco Mazzocchi e Alessandro Antinelli su twitter) ti hanno accusato di fare pubblicità a SkySport perché hai intervistato Fabio Caressa e Beppe Bergomi a Che Tempo Che Fa, ovvero il telecronista di punta e uno dei commentatori di punta del principale concorrente della Rai nell’acquisto dei diritti sportivi. Il sindacato dei giornalisti Rai e il comitato di redazione di Rai Sport vogliono che “La Rai chieda immediatamente conto a Fabio Fazio dello spot alla pay-tv, offerto gratuitamente in prima serata”. Evidentemente non hanno visto l’intervista. E’ impossibile che esista un solo non abbonato a Sky che abbia deciso di fare l’abbonamento a Sky dopo quella scialba intervista di cui hai rivendicato la scelta. Il problema è che a Rai Sport sono sotto pressione.
Sky regala la finale di XFactor 2013 ai telespettatori free di Cielo Tv, che non ci capiranno niente.
Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, leggo sul vostro sito che mamma Sky vi ha concesso di trasmettere in chiaro e, soprattutto, in diretta, la finale di XFactor 2013. Non sarò fra quelli che si godranno questa concessione. Ho dichiarato il mio totale disinteresse a XFactor 7, quando ancora doveva iniziare, figurati se dopo tre mesi smanio per vederne solo la fine. Sarà un evento che porterà probabilmente il record di ascolti alla piccola emittente in chiaro del gruppo Sky. Te lo godrai ma sarà il solito successo effimero nato da una esigenza di marketing di mamma Sky.