Caro vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi, nell’ennesima estate in cui le reti Mediaset non brillano grazie alla assenza di programmi, fa un certo effetto vedere che la piccola Cielo Tv fa l’11,2% di share (1 milione 460 mila telespettatori) con la diretta della Moto GP gentilmente concessa al pubblico in chiaro da mamma Sky.
Un dato che io leggo anche come la dimostrazione che se Sky volesse farvi la concorrenza sul vostro terreno, potrebbe farla anche solo con la piccola Cielo Tv.
Ovviamente, fino a quando Mediaset avrà il dominio assoluto della raccolta pubblicitaria in chiaro, a Sky non converrà calare gli assi della sua programmazione in esclusiva al di fuori dell’offerta a pagamento. Concedere a Cielo Tv qualche diretta pregiata però è un chiaro segnale a voi che vi vantate tanto per aver acquistato l’esclusiva della Champions League a partire dalla stagione 2015-2016. Sky potrebbe alimentare la strategia del depotenziamento della vostra offerta in chiaro come ha già iniziato a fare soffiandovi Italia’s Got Talent. E’ una strategia molto scaltra dal punto di vista commerciale: prendersi un programma di sicuro successo perché il rischio di sperimentarlo se lo sono già preso altre tv (come nel caso di XFactor lanciato da Rai 2) costringendo l’emittente che l’ha lanciato a ricominciare tutto da capo con un altro format simile. Il caso della Moto GP è emblematico delle potenzialità che il digitale terrestre in chiaro ancora ha, nonostante la frantumazione dell’offerta e di conseguenza degli ascolti. Dietro a quell’11% di share in pieno agosto della piccola Cielo Tv io ci leggo un chiaro messaggio commerciale che vi invita a non esagerare con il vantarvi dell’acquisto della Champions League. Chissà, un giorno lo squalo Murdoch potrebbe perfino tentare la scalata all’ingaggio di Maria De Filippi e allora si che sarebbero dolori per Mediaset. Dove la trovi un’altra Maria De Filippi?