Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, come ci invogli tu ad abbonarci a Sky non ci invoglia nessuno. Stasera, domenica 21 settembre e domenica 5 ottobre 2014, concederai a Cielo TV, la piccola di casa Sky, di trasmettere in chiaro per la prima volta i pilot di House of Cards e True Detective, le serie evento delle ultime due stagioni che hanno appassionato milioni di telespettatori in tutto il mondo, trasmesse in esclusiva per l’Italia da Sky Atlantic HD.
andrea zappia
Diritti tv Serie A 2015-2018: tra Sky e Mediaset finisce a baci in bocca con la lingua. SkySet ora si dividerà anche la Champions 2015-2018?
Cari vice presidente Mediaset e amministratore delegato Sky Italia Pier Silvio Berlusconi e Andrea Zappia, la guerra mediatica che vi siete fatti nell’ultimo mese per l’acquisto dei diritti di trasmissione in esclusiva della Serie A di calcio, non è finita a tarallucci e vino ma a baci in bocca con la lingua.
Sembrava che stesse per scoppiare la rivoluzione con l’acquisto incrociato di Sky che avrebbe acquistato i diritti per il digitale terrestre (piattaforma dove furoreggia Mediaset) e Mediaset che avrebbe acquistato i diritti per il satellite (dove Sky ha il monopolio) e invece ognuno si tiene le sue piattaforme su cui da bravi amanti ognuno farà un po’ quello che gli pare.
Sky Atlantic HD comincia con House of Cards ed io comincio dal romanzo di Michael Dobbs
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, perdere un piccolo canale come Babel Tv a voi vi fa il solletico visto che mercoledì lancerete un canale dedicato alle Serie Tv che si chiama Sky Atlantic HD (canale 110). Il palinsesto iniziale avrà i seguenti titoli: House of Cards, Il Trono di Spade 4, Venuto al Mondo Extended Version, Gomorra – La serie, Boardwalk Empire, The Crazy OnesTrue Detective, Masters of Sex, Top of The Lake, The Fall, Les Revenants, I Borgia,The Bridge e The Killing, Banshee e Magic City .
Ad inaugurare la programmazione di Sky Atlantic HD sarà la serie House of Cards ispirata all’omonimo bestseller di Michael Dobbs che ha collaborato anche alla sceneggiatura della serie oltre ad esserne uno dei produttori esecutivi.
Moto GP non solo su Sky: 8 gare in diretta e 10 in differita in chiaro su Cielo Tv. La lotta commerciale con Mediaset continua.
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, domani sera Canale 5 trasmetterà in seconda visione assoluta il film La grande bellezza che ha appena vinto l’Oscar come miglior film straniero e prodotto da Medusa (il grande vanto di Pier Silvio Berlusconi). Mediaset lo ha già trasmesso su Infinity (la piattaforma on demand che sta lanciando) ma domani sera regalerà il film al vasto pubblico della tv in chiaro pagata dagli spot. Si tratta dell’ennesimo capitolo della lotta commerciale che vi state facendo senza esclusione di colpi. Il prossimo colpo che assesterete voi è la Moto GP di cui Sky ha acquistato l’esclusiva e che intendete usare nella lotta commerciale con Mediaset trasmettendo 8 gare in diretta e 10 in differita in chiaro su Cielo Tv (canale 26 del digitale terrestre).
Sochi 2014 su Cielo Tv: due picchi di audience non fanno una teleolimpiade
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, non sto seguendo le #SkyOlimpiadi perché non sono un vostro abbonato ma non le sto seguendo nemmeno in chiaro su Cielo Tv. Non è per pigrizia che non vado sul canale 26 del digitale terrestre ma perché spesso mi dimentico che sono in corso le olimpiadi invernali di Sochi 2014. Il fatto che non le trasmetta in chiaro la Rai è un limite enorme alla pubblicizzazione dell’evento. Un’olimpiade non è solo la diretta ma anche tutto il resto. Il fatto che la Rai non abbia le dirette vuol dire che tutte le trasmissioni non sportive non ne parlano e che i telegiornali ci fanno un servizio solo se un italiano va a medaglia.
Sky Italia annuncia Crime Investigation: un canale dedicato al crimine e ai morti ammazzati
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, ieri sei stato il grande protagonista della conferenza stampa con cui hai dato inizio ai festeggiamenti per i 10 anni di Sky Italia. E’ un anniversario importante perché la vostra azienda ha cambiato e sta cambiando il modo di fare e di vedere la televisione in Italia. Tutti vi riconoscono un altissimo livello tecnologico e di qualità delle immagini. Sulla qualità dei contenuti che trasmettete il discorso è molto più complesso. L’offerta dei vostri pacchetti è talmente vasta che è impossibile non trasmettere anche programmi non eccelsi dal punto di vista dei contenuti. Ma la vostra filosofia aziendale è quella di dare sempre di più ai vostri abbonati così, avete pensato di arricchire l’offerta di programmi poco eccelsi nel contenuto, annunciando il lancio di una intera rete dedicata al crime factual che dovrebbe iniziare le sue trasmissioni ad ottobre 2013 con il nome di Crime Investigation.
Cronaca nera e fiction un matrimonio inevitabile
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, ieri il vice presidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi ha ammesso che la crisi economica sta mettendo in crisi anche la sua azienda al punto che sta addirittura pensando di ridurre gli stipendi dei televip [ l’intervista di Marco Molendini de Il Messaggero ]. Ha citato voi di Sky tra i grandi concorrenti che hanno contribuito alla frammentazione del mercato televisivo (oltre che le tante emittenti che popolano il digitale terrestre). Non ha parlato della crisi del prodotto televisivo che manda in onda ma ha confessato che il Grande fratello ha bisogno di riposare e, visto che fino a ieri era il suo programma di punta, mi sembra una implicita autocritica al livello qualitativo della tv che ha prodotto. Continua a leggere