Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, oggi iniziano le Olimpiadi invernali di Sochi 2014 ed è il grande giorno per la tua emittente che trasmetterà in chiaro 100 ore di diretta. Dalla sfida sui diritti tv tra mamma Sky e mamma Rai, la piccola Cielo Tv esce con il bottino gentilmente concesso da mamma Sky perché obbligata dal Comitato Olimpico Internazionale a trasmettere 100 ore di diretta visibili a tutti. Si comincia con la cerimonia di apertura alle ore 17 di oggi. Poi promettete una programmazione olimpica speciale.
Aprirete la giornata olimpica di buon mattino alle ore 7 con la rubrica Sochi Express in cui si rivivranno le gare del giorno precedente attraverso le interviste, le immagini più belle, le medaglie conquistate. Subito dopo dalle ore 8 inizierà il collegamento con i campi gara con una attenzione particolare agli italiani in gara. Alle ore 17 aprirete un’altra finestra in diretta sulle gare indoor e alle ore 19.30 trasmetterete Sochi Today, un programma di approfondimento con gli highlights delle gare più significative. L’evento olimpico trasmesso da Cielo Tv avrà uno studio olimpico dedicato in cui si muoveranno i conduttori Claudia Morandini, ex sciatrice e campionessa italiana di slalom speciale, e il cronista sportivo Luca Sgarbi. Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, sai bene che sarà una avventura difficile. Le dirette delle olimpiadi invernali non hanno il seguito di pubblico di quelle estive e gli atleti italiani in gara aspirano ad un massimo di 6 medaglie d’oro. In più dovrete sostenere il confronto con la Rai che finora è stata l’unico punto di riferimento per i telespettatori italiani ed in parte continuerà ad esserlo anche stavolta. Chi vorrà accontentarsi dei servizi nei tg e di qualche sintesi le troverà su Rai Sport 1 nella finestra giornaliera delle ore 22.30 dedicata a Sochi 2014. Oggi trasmetterete la diretta della cerimonia di apertura dei giochi alle ore 17 e non nel prime time italiano. Chi per motivi di lavoro e di vita se la perderà, potrà rivederla in differita su Rai 2 alle ore 23.30. Da questo ne deduco che l’orario della gare (in base al fuso) non è stato certo pensato per il mercato televisivo italiano. Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, non voglio sminuire le 100 ore di diretta che trasmetterai, ma vorrei dirti, ancora prima di vederle, che Cielo Tv ha tutto da perdere dal confronto con la Rai. Per quanto “vecchia”, mamma Rai ha una grande esperienza e, intorno a quelle 100 ore avrebbe costruito un impianto giornalistico e informativo che tu non potrai garantire. Ho l’impressione che Cielo Tv farà solo da trasmettitore del segnale di Sky per il numero di ore previste dal contratto con il CIO e non coglierà questa occasione, unica, per lanciare la propria identità di rete con idee televisive a sostegno dell’esclusiva. Già avete ampiamente fallito con le trasmissioni sul calcio a supporto dell’esclusiva “i gol in chiaro prima di tutti”. Ora non potete perdere questa grande occasione di visibilità per Cielo Tv che dai suoi primi vagiti ha svolto solo il ruolo di riserva, e nemmeno di lusso, della titolare Sky. Ma è una partita che avete già deciso di perdere altrimenti non si spiega la decisione di mettere Claudia Morandini e Luca Sgarbi, due sconosciuti al grande pubblico, alla conduzione dello studio olimpico.
Mi pare che sia andato tutto bene…Ascolti sempre alti, specie al pomeriggio con in video la coppia Morandini ( bravissima!) e Sgarbi…nulla del disastro da te pronosticato. Chissa’ che volti freschi e spontanei non paghino di piu’ delle solite mummie plastificate ed incerate. Ciao!
cara francesca, beata te che ti sei accorta che la tv in chairo ha trasmesso le olimpiadi invernali di sochi. Un evento del genere sminuito su Cielo Tv! Boh e pure mah.