Striscia la notizia rivela il vincitore di MasterChef Italia 4: fossi Sky trasmetterei la finale solo su Cielo Tv in chiaro

Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, Striscia la notizia (Canale 5) ha anticipato la classifica della finale della quarta edizione di MasterChef Italia. Lo scorso anno avete provato a fare la diretta della finale ma non siete stati televisivamente all’altezza di renderla appassionante.

Così quest’anno l’avete registrata mettendovi a rischio di subire le anticipazioni sui risultati finali che sono puntualmente arrivate.

Continua a leggere

Pubblicità

Hell’s Kitchen Italia, il dispiacere della cucina

Caro Carlo Cracco, la cucina è un piacere ma vedere la prima stagione di Hell’s Kitchen Italia mi fa dispiacere (su Cielo Tv, il martedì alle ore 21.10 e in replica il sabato alle 14).

Mi sono abituato con fatica a vederti strapazzare i cuochi amatoriali di MasterChef Italia ma non mi abituerò mai a vederti maltrattare i cuochi professionisti di Hell’s Kitchen Italia Continua a leggere

Carlo Cracco, il risotto non si deve girare, la carbonara la devi fare agli amici tuoi e quelli troppo buoni son sempre un po’…

Caro giudice di MasterChef Italia Carlo Cracco, va bene gli ascolti, va bene la discussione sui social network ma per chi fa televisione, il vecchio chiacchiericcio da bar, da mercato e da autobus, credo sia sempre il termometro migliore per misurare la popolarità ed il successo di un programma.

Anche chi come me ritiene che il format ormai sia diventato  un mappazzone, deve ammettere che MasterChef continua ad avere un seguito fatto di fedelissimi appassionati paragonabili a quelli delle grandi serie televisive americane. Continua a leggere

XFactor 8: Sky ha capito che non basta regalare la diretta della finale a Cielo Tv e così le farà trasmettere anche due maratone con tutti i live

Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, quando l’anno scorso Sky ti ha concesso la trasmissione della finale di XFactor 7 in diretta in simultanea con SkyUno, ho manifestato il mio disappunto. Ad un anno di distanza sembra che i mega dirigenti di Sky abbiano capito che, volendo trasmettere anche in diretta su Cielo Tv la finale di XFactor 8, è meglio far capire qualcosa ai telespettatori che non hanno potuto seguire le puntate su Sky. Continua a leggere

MasterChef Italia 3 in chiaro su Cielo Tv: un programma che è stato una prelibata novità ed è diventato il “mappazzone” dei talent culinari

Caro chef stellato e giudice di Master Chef Italia Bruno Barbieri, Cielo Tv sta trasmettendo in chiaro (il martedì alle ore 21.10) la terza stagione di Master Chef Italia andata in onda su Sky Uno da dicembre 2013 a marzo 2014. Una pietanza televisiva avanzata a Sky e congelata nel periodo estivo per riproporla come piatto povero spacciato per piatto ricco al pubblico del digitale terrestre che non paga l’abbonamento a Sky.

Ma Master Chef Italia 3 non risulta indigesto perché è un prodotto scongelato.

Continua a leggere

Rai 2: una rete che aveva proposto la conduzione di The Voice of Italy a Victoria Cabello dopo averlo fatto condurre a Fabio Troiano

Caro direttore di Rai 2 Angelo Teodoli, che Victoria Cabello non fosse adatta a Quelli che il calcio era evidente fin dalla prima edizione ma tu hai avuto bisogno di farle condurre anche la seconda prima di sostituirla, male, con Nicola Savino.

Dopo un anno di stop televisivo, Victoria Cabello ha trovato posto come giudice di XFactor e, intervistata oggi da Chiara Maffioletti del Corriere della Sera, non nasconde la sua delusione per come è finito il rapporto con Rai 2:

Continua a leggere

MasterChef Usa 4 in replica su Cielo Tv: qualche lacrima di troppo e il solito ottimo prodotto televisivo ben confezionato al montaggio

Caro Gordon Ramsay, Sky Italia concede a Cielo Tv, la sua piccola emittente su digitale terrestre di trasmettere le repliche di MasterChef 4 (il martedì dalle ore 21 due puntate, canale 26). Una edizione già trasmessa come piatto invernale prelibato per le papille a pagamento degli abbonati Sky (che on demand la possono rivedere qui) e ora anche i telespettatori in chiaro, che non sanno chi ha vinto e non l’hanno seguita minuto per minuto su blog e social network, la potranno gustare. Le prime due puntate trasmesse martedì scorso sono state stucchevoli e decisamente poco interessanti.

Continua a leggere

Sky regala la finale di XFactor 2013 ai telespettatori free di Cielo Tv, che non ci capiranno niente.

Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, leggo sul vostro sito che mamma Sky vi ha concesso di trasmettere in chiaro e, soprattutto, in diretta, la finale di XFactor 2013. Non sarò fra quelli che si godranno questa concessione. Ho dichiarato il mio totale disinteresse a XFactor 7, quando ancora doveva iniziare, figurati se dopo tre mesi smanio per vederne solo la fine. Sarà un evento che porterà probabilmente il record di ascolti alla piccola emittente in chiaro del gruppo Sky. Te lo godrai ma sarà il solito successo effimero nato da una esigenza di marketing di mamma Sky.

Continua a leggere

Se fossi interessato a XFactor 7 forse troverei utile poterlo registrare con un tweet

Caro Alessandro Cattelan, ti informo che il mio allontanamento da XFactor, iniziato lo scorso anno, anche ma non solo per merito tuo, quest’anno si è definitivamente materializzato quando, al momento di sapere che stasera su Sky Uno HD andrà in onda la prima puntata di XFactor 7, il mio primo pensiero è stato: “E chissene”. Un anno televisivo non passa invano; figuriamoci 7 anni di un talent show musicale. Da telespettatore sono sempre di più allergico alle lunghe serialità dei programmi televisivi ed ho scoperto che i talent show musicali mi hanno stancato proprio come i reality show. A parte il piccolo particolare di non essere abbonato a Sky, ti informo che quest’anno non mi interessa sapere nemmeno se XFactor 7 andrà in replica, dopo tre giorni o dopo 6 mesi, sulla replicante emittente Cielo TV.

Continua a leggere