Caro presidente del Coni Giovanni Malagò, è passato un mese da quando ad Olimpia è stata accesa la fiaccola delle olimpiadi invernali di Sochi 2014 e ora mancano 100 giorni all’inaugurazione. Saranno le tue prime olimpiadi da presidente del Coni e saranno ricordate anche per le 100 ore di diretta televisiva in chiaro trasmesse dalla piccola Cielo TV (succursale sul digitale terrestre del colosso Sky) e non dalla Rai Radio Televisione Italiana, come da te fortemente auspicato.
cielo
The Chef su La5: non è MasterChef ma al pubblico in chiaro farà piacere vedere che un’altra emittente si adopera per attenuare la delusione che gli ha dato Cielo TV
Cara direttore di Cielo Tv Antonella d’Errico, tu regali i successi di Cielo Tv a mamma Sky e la concorrenza ne fa tesoro sfruttandone l’assenza sul digitale terrestre in chiaro. La piccola La5 di Mediaset sta facendo quello che avresti dovuto fare tu con Cielo; trasmette format originali pensati per la rete ed il suo pubblico. Sfruttando la scia del grande successo di MasterChef prova a racimolarne le briciole di pubblico che lo ha seguito in chiaro su Cielo nella prima edizione (decretandone il successo), proponendo The Chef – Scelgo e creo in cucina (il martedì alle 21.10).
Stop e Gol con Federica Fontana su Cielo Tv: la prima puntata nei tweet di Caro Televip
Tweet. Simona Ventura o Daniela Santanchè?
No, non è Daniela Santanché. E’ Simona Ventura nel promo di #XFactor7 pic.twitter.com/yhe4psmuRw
— carotelevip (@carotelevip) August 25, 2013
Federica Fontana su Cielo: non per sbucciar patate ma per condurre Stop & Gol
Cara Federica Fontana, torni alla co-conduzione di un programma sul calcio intitolato Stop & Gol (da domenica 15 settembre 2013 alle ore 17 su Cielo Tv canale 26 digitale terrestre, Sky canale 126 e TivùSat canale 19). In pratica è la nuova versione di Cielo che Gol! Che cosa è successo? Simona Ventura ha esaurito la rubrica con i nomi dei suoi amici da intervistare? Oppure ha semplicemente fatto un flop rispetto alle grandi aspettative che c’erano su di lei come conduttrice del programma simil-Quelli che il calcio che precedeva la trasmissione in chiaro del gol prima di tutti? Simona Ventura aveva cominciato con il suo solito grande entusiasmo ed ha concluso senza brio. E’ un animale televisivo che si nutre di grandi ascolti e Cielo naviga bassa ma ha ampi margini di miglioramento e chissà che non sia proprio tu a migliorare i risultati di Simona Ventura.
La statua del Cristo Redentore spalanca le braccia alla Rai che ha acquistato da Sky i diritti per trasmettere le Olimpiadi di Rio 2016
Caro direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, il consiglio di amministrazione ti ha dato mandato di portare a termine la trattativa con Sky per l’acquisto dei diritti di trasmissione in chiaro, in esclusiva, delle Olimpiadi estive di Rio 2016. Sembra che abbiate raggiunto un accordo secondo il quale, al costo di 60 milioni di euro, ti porti a casa 400 ore di trasmissione di Rio 2016 e gli highlights delle olimpiadi invernali di Sochi 2014. Ieri i giornali esaltavano questa impresa della Rai con titoli tipo “Colpo grosso, la Rai trasmetterà i Giochi di Rio” (titolo del Corriere della Sera, articolo di Paolo Conti). A me sembra che il colpo grosso lo abbia fatto Sky quando ha acquistato i diritti, confermandosi agli occhi del mondo come broadcaster di riferimento del mercato televisivo italiano per i diritti televisivi sportivi.
Al via XFactor Usa 3 senza la bocca aperta di Britney Spears
Caro Simon Cowell, mentre in Italia va in onda in chiaro su Cielo la seconda edizione di XFactor Usa, tu ti appresti ad iniziare la terza edizione americana sull’emittente Fox. Con te non ci saranno più a fare da giudici né L.A. Reid, che torna ad occuparsi a tempo pieno della sua casa discografica, e non ci sarà nemmeno Britney Spears che torna ad occuparsi a tempo pieno della sua carriera di cantante pop. Da quello che vedo nella versione italiana, sarà più difficile sostituire L.A. Reid che Britney Spears la cui partecipazione come giudice non va oltre la esibizione di tre espressioni: intenerita, meravigliata, interdetta. Difficile distinguere le tre espressioni perché in tutti e tre i casi Britney spalanca la bocca nello stesso modo.
Il presidente del Coni Malagò non può immaginare che le olimpiadi invernali di Sochi 2014 non vengano trasmesse dalla Rai. Io invece si.
Caro direttore generale della Rai Luigi Gubitosi, il neo presidente del Coni Giovanni Malagò ha espresso la sua preoccupazione sul fatto che la Rai possa non essere in grado di raggiungere un accordo con Sky per la trasmissione gratuita in chiaro delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014. Sky ha acquistato i diritti completi dell’evento ma per legge deve consentire che 100 ore di diretta vengano trasmesse in chiaro e gratis. Il tutto però deve comunque passare attraverso una transazione commerciale tra voi e Sky che evidentemente non vi soddisfa visto che Malagò ha dichiarato: “Non posso immaginare che l’evento sportivo più importante del pianeta non venga trasmesso dal servizio pubblico. Spero che i vertici della Rai possano rivedere una decisione, ammesso che sia stata già presa, che rappresenterebbe un clamoroso precedente, ma sono sicuro che si troverà una soluzione positiva per tutti” (da ansa.it del 3/6/13).
MasterChef è un format forte ma per la terza edizione italiana occorre un cast più brillante della seconda
Caro secondo MasterChef d’Italia Tiziana Stefanelli, a sei mesi di distanza dalla prima visione in esclusiva su SkyUno, anche il pubblico di Cielo Tv, sul digitale terrestre gratuito, ha potuto vederti vincere la seconda edizione del cooking show più seguito della televisione italiana. Nonostante si sapesse già tutto, nelle ultime due puntate il programma ha sfiorato il 3% di share con punte di oltre 630 mila spettatori; un grande risultato per la cenerentola del gruppo Sky. MasterChef si conferma un format molto solido ed anche io che non avrei voluto seguirlo (in polemica con la scelta di Sky di trasmetterlo in esclusiva su SkyUno) ho ceduto e ne ho visto almeno 6 puntate. Non ho visto le quattro puntate di semifinale e finale. Non mi interessava vederti vncere mentre ho seguito con interesse la fase centrale del programma, quella in cui i concorrenti sono ancora molti, le sfide e le prove avvincenti e vengono preparati una grande quantità di piatti.
Tweet con telescatto. MasterChef Italia: ma allora è vero che la prima edizione era meglio della seconda!
@paolagalloni eliminata dalla 2a ed. di #masterchefit per 3 frappe. Allora è vero che era meglio la 1a ed.! @cielotv twitter.com/carotelevip/st…
— carotelevip (@carotelevip) 08 maggio 2013