Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, domani sera Canale 5 trasmetterà in seconda visione assoluta il film La grande bellezza che ha appena vinto l’Oscar come miglior film straniero e prodotto da Medusa (il grande vanto di Pier Silvio Berlusconi). Mediaset lo ha già trasmesso su Infinity (la piattaforma on demand che sta lanciando) ma domani sera regalerà il film al vasto pubblico della tv in chiaro pagata dagli spot. Si tratta dell’ennesimo capitolo della lotta commerciale che vi state facendo senza esclusione di colpi. Il prossimo colpo che assesterete voi è la Moto GP di cui Sky ha acquistato l’esclusiva e che intendete usare nella lotta commerciale con Mediaset trasmettendo 8 gare in diretta e 10 in differita in chiaro su Cielo Tv (canale 26 del digitale terrestre).
Oltre alla MotoGP, Cielo trasmetterà le gare della Moto 2 e Moto 3 e le sessioni di qualifica di tutte le classi, con le immagini e il commento di Sky Sport. Il primo appuntamento è per domenica 23 marzo 2014 con la diretta anche su Cielo Tv del Gran Premio del Quatar. Ci sarà uno studio Cielo MotoGP Live con i commenti alle gare del campione Giacomo Agostini e del giornalista Davide Camicioli. La copertura in chiaro su Cielo Tv sarà capillare: per tutte le gare live, Cielo garantisce il sabato precedente, la diretta integrale delle qualifiche delle tre classi, che decreteranno la griglia di partenza. Per le 10 differite invece, il sabato Cielo trasmetterà il meglio delle qualifiche delle 3 classi, e la domenica, a poche ore dalla conclusione delle corse, una sintesi di Moto 2 e Moto 3, oltre alla Moto GP.
Gran Premi in diretta su Cielo Tv
Gran Premio del Qatar (23 marzo), Gran Premio di Italia (1 giugno), Gran Premio di Germania (13 luglio), Gran Premio di Indianapolis (10 agosto), Gran Premio della Repubblica Ceca (17 agosto), Gran Premio di San Marino (14 settembre), Gran Premio di Aragona (28 settembre) e Gran Premio di Valencia (9 novembre).
Gran Premi in differita su Cielo Tv
Gran Premio di Austin (13 aprile), Gran Premio di Argentina (27 aprile), Gran Premio di Spagna (4 maggio), Gran Premio di Francia (18 maggio), Gran Premio di Catalogna (15 giugno), Gran Premio di Assen (28 giugno), Gran Premio di Gran Bretagna (31 agosto), Gran Premio del Giappone (12 ottobre), Gran Premio di Australia (19 ottobre), Gran Premio della Malesia (26 ottobre).
Caro amministratore delegato di Sky Italia Andrea Zappia, gli appassionati di Moto GP che non hanno l’abbonamento a Sky possono essere soddisfatti. Non vedranno tutti i gran premi in chiaro in diretta ma non potranno sentirsi danneggiati dalla lotta commerciale tra Sky e Mediaset. L’unico appassionato di Moto GP che piangerà lacrime amare è Guido Meda che si ritrova retrocesso a commentare su Italia 1 la SuperBike; un campionato motociclistico che fino all’anno scorso riusciva ad acquistare in esclusiva persino La7.
vale la pena pagare l’abbonamento rai?