Ballottaggi elezioni sindaci 2016: la maratona di Enrico Mentana TgLa7 nei tweet di Caro Televip

Continua a leggere

Pubblicità

Enrico Mentana e la maratona elettorale del 2015

Caro Enrico Mentana, ieri sera mi sono addormentato con te che nello speciale TgLa7 per le elezioni regionali del 2015 iniziavi la tua maratona notturna facendo il terzo grado al sondaggista Fabrizio Masia che sfornava i primi exit pool. Questa mattina mi sono svegliato e tu eri ancora in onda per dare i risultati quasi definitivi. Ho dormito sonni tranquilli pensando che tu vegliavi sui risultati elettorali non facendoti sfuggire nemmeno uno zero virgola di punto percentuale. Continua a leggere

Tragedia di Charlie Hebdo in diretta: “Che ci sta a fare il Tg1?”, si chiede Aldo Grasso

Caro Aldo Grasso, nella tua rubrica Tele Visioni su CorriereTV, hai firmato un pezzo intitolato “La strage di Parigi e l’assenza della Rai. Tutti i grandi eventi li gestisce Vespa. Che ci sta a fare il Tg1? (CorriereTV, 14/1/15).

Siamo in tanti ad aver scritto e detto che la Rai ha deluso in questa occasione ma tu, che sei il primo critico televisivo italiano, hai sintetizzato in modo pragmatico ed efficace il problema. Continua a leggere

Stagione tv 2014/2015. I programmi di La7, tele bla bla. Più che una tv è una radio senza musica

Caro editore padre padrone di La7 Urbano Cairo, hai presentato i palinsesti per la stagione 2014/2015 e anche quest’anno aspiri ad essere il re del tele-mercato avendo strappato a Rai 3 Giovanni Floris e avendo ingaggiato Simona Ventura per la conduzione di Miss Italia 2014.


La sfida che ti aspetta è sempre la stessa. Già da alcuni anni (anche prima del tuo arrivo come editore quando eri solo il concessionario pubblicitario), La7 a luglio è la regina del tele-mercato ma poi a fine stagione non vince mai il tele-campionato.

Continua a leggere

Enrico Mentana, Fabrizio Masia, il male necessario dei sondaggi e gli exit poll 2014 che forse era meglio non dare

Caro Enrico Mentana, ad un anno di distanza si è ripetuto il flop dei sondaggi elettorali che stavolta ha assunto proporzioni abissali che ne mettono seriamente in dubbio l’utilità, soprattutto per chi fa informazione. Lo scorso anno, in occasione delle elezioni politiche, solo Alessandra Ghisleri aveva i dati giusti; stavolta neanche lei. Ieri sera, ospite di Piazzapulita (La7), la sondaggista di fiducia di Silvio Berlusconi ha balbettato una vana difesa mentre Paolo Mieli la incalzava chiedendole come mai non è stata in grado di prevedere una vittoria schiacciante del PD sul M5S di ben 20 punti percentuali di differenza (40.81% contro il 21.15%).

Oggi tutti deridono i sondaggisti e il primo pensiero come sempre va a te che nei sondaggi credi così tanto da averli fatti diventare un appuntamento fisso del lunedì all’interno del TgLa7.

Continua a leggere

Enrico Mentana sfida pubblicamente Enrico Letta: il TgLa7 non inventa notizie e l’onorevole Letta ha un mese di tempo per dimostrare il contrario

Caro direttore del TgLa7 Enrico Mentana, se l’ex presidente del Consiglio Enrico Letta scrive

“Qui su facebook Pinuccia Banfi mi ha chiesto se intendo entrare nel NCD. Tranquilla… è notizia inventata dal ‪#‎tgla7, priva di fondamento come spesso capita quando il tg di Mentana parla di me” ,

il direttore del Tgla7 deve difendere la propria credibilità.

Quindi tu, prima hai replicato su facebook e poi ribadito durante il TgLa7 di ieri ad uso del tuo pubblico televisivo.

Continua a leggere