Samantha Cristoforetti torna dalla missione nello spazio: speriamo non le arrivi la proposta di fare la concorrente a Ballando con le stelle

Caro Fabio Fazio, oggi non inviare il tuo solito tweet all’astronauta italiana Samantha Cristoforetti perché non potrà risponderti visto che è impegnata nel viaggio di rientro dallo spazio dopo essere stata in missione nella Stazione spaziale internazionale (Iss).

Torna sulla Terra come una vera star mediatica e l’augurio più sincero è che lo sia sempre di più per le sue capacità professionali e per l’esempio che ha dato in qualità di donna che attraverso lo studio, l’alta specializzazione, il lavoro e la passione, ha raggiunto il sogno della sua vita rappresentando anche l’immagine migliore dell’Italia nel mondo.

Continua a leggere

Pubblicità

Rettifica. Il primo giorno nello spazio di Samantha Cristoforetti: due servizi del Tg1 che su twitter ho sbagliato a definire “lo stesso servizio”

Caro direttore del Tg1 Mario Orfeo, devo chiedere scusa a te e alla giornalista Marilù Lucrezio perché in un tweet ho scritto:

Samantha #Cristoforetti sul #Tg1 delle 20! Con un servizio già trasmesso nell’edizione delle 13! Il massimo del minimo della considerazione.

Mi sbagliavo, non hai trasmesso alle ore 20 del 24/11/14 lo stesso servizio dell’edizione delle ore 13.30 dello stesso giorno. Continua a leggere

Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello spazio. A due ore dal lancio, non è da titolo del Tg1

Caro direttore del Tg1 Mario Orfeo, ti sembrerà strano ma quando c’è una notizia di rilevanza storica per l’Italia, io ancora metto sul Tg1 delle ore 20 per vedere quanto è storica. L’ho fatto anche ieri sera perché mancavano due ore ad un evento storico: Samantha Cristoforetti stava per partire con la Soyuz alla volta della stazione spaziale internazionale, divenendo la prima donna italiana nello spazio.

Metto sul Tg1 per non perdermi nemmeno i titoli (nonostante la musichetta di Nicola Piovani) e aspetto invano il titolo riservato all’evento storico:

Continua a leggere