Caro editore padre padrone di La7 Urbano Cairo, hai presentato i palinsesti per la stagione 2014/2015 e anche quest’anno aspiri ad essere il re del tele-mercato avendo strappato a Rai 3 Giovanni Floris e avendo ingaggiato Simona Ventura per la conduzione di Miss Italia 2014.
La sfida che ti aspetta è sempre la stessa. Già da alcuni anni (anche prima del tuo arrivo come editore quando eri solo il concessionario pubblicitario), La7 a luglio è la regina del tele-mercato ma poi a fine stagione non vince mai il tele-campionato.
L’acquisto di Giovanni Floris è indubbiamente un colpaccio ma, la domanda è, visto che sommergerai il suo programma di spot, riuscirà ad emergere e fare con stabilità dall’8% al 10% di share che mi sembra l’obiettivo minimo di uno pagato così tanto? Finora le voci del tele-mercato parlavano di 4 milioni di euro di ingaggio in tre anni ma, ora che hai ufficializzato la notizia, gli anni sono diventati 5 e, in quanto ai milioni di euro che gli darai, non rispondi: “Non posso rispondere, è una cosa riservata, se vuole lo dice Floris” (da ansa.it del 10/7/14). Giovanni Floris andrà innanzitutto a coprire la prima serata del martedì di La7 che finora è stata affossata da Giovanni Floris che conduceva Ballarò su Rai 3. Poi avrà anche una striscia quotidiana di 15/20 minuti che dovrebbe fare da traino per il TgLa7 di Enrico Mentana. Finora tutti i tentativi di traino tentati da La7 sono falliti e siete dovuti ricorrere all’aiuto dell’Ispettore Barnaby e del Commissario Cordier. Da quello che ho capito, dalle ore 19.40 alle 19.55, Giovanni Floris tenterà di fare una specie de Il Fatto di Enzo Biagi, di Cartolina di Andrea Barbato e di Qui Radio Londra di Giuliano Ferrara. Dunque ci sarà un editoriale prima del TgLa7 che a mio avviso metterà in secondo piano la prima pagina confezionata da Enrico Mentana. Giornalisticamente è un grave errore che una emittente televisiva commenti “il fatto del giorno”, con un editorialista di punta, prima che il “fatto del giorno” venga raccontato “ufficialmente” dal proprio telegiornale condotto dal proprio giornalista di punta nonché direttore di testata. Nel programma del martedì ci sarà anche la copertina di Maurizio Crozza, il comico che ha come agente Beppe Caschetto, lo stesso agente di Giovanni Floris. Ecco come sarà il palinsesto di prima serata di La7:
lunedì, Piazzapulita con Corrado Formigli
martedì, una copia di Ballarò con Giovanni Floris e la copertina di Maurizio Crozza
mercoledì, a turno, Le invasioni barbariche con Daria Bignardi, Announo con Giulia Innocenzi, L’aria che tira stasera con Myrta Merlino
giovedì, Servizio Pubblico con Michele Santoro
venerdì, Crozza nel Paese delle Meraviglie con Maurizio Crozza
sabato, un film o una fiction
domenica, La gabbia con Gianluigi Paragone (ancora non confermata)
A questi vanno aggiunti i programmi bla bla del mattino Omnibus, Coffee Break con Tiziana Panella, L’aria che tira con Myrta Merlino e come antipasto bla bla serale, Otto e Mezzo con Lilli Gruber. Se escludiamo il sabato sera con film e fiction e qualche mercoledì con Grey’s Anatomy 10, più che delle prime serate televisive quelle di La7 saranno prime serate radiofoniche, senza musica, fatte solo di bla bla bla. Caro editore padre padrone di La7 Urbano Cairo, sembra che tu stia raggiungendo l’obiettivo primario di risanare economicamente La7 e di farla fruttare come tv commerciale. Oltre ai tagli delle spese, hai adottato la linea editoriale di fare un palinsesto con tanti talk show, pieni di pubblicità e che costano poco. Ma non è così che vincerai il tele-campionato.
Grazie cicc!