Celebration di Rai 1: la prima puntata nel live tweeting di Caro Televip

Continua a leggere

Pubblicità

Per un pugno di libri di Rai 3: quando Geppi Cucciari capirà che deve fare da spalla a Piero Dorfles forse il programma migliorerà

Cara Geppi Cucciari, Per un pugno di libri (Rai 3 sabato ore 17) può sembrare un programma televisivo facile da condurre e invece non lo è affatto. Apparentemente lascia molto spazio al conduttore ma se il conduttore si lascia prendere la mano resta imprigionato in quello spazio senza trovare una via d’uscita brillante. Questo a te accade puntualmente. Ti senti investita del ruolo di maga maghella della brillantezza e ad ogni tua frase imbocchi il vicolo cieco della battuttina ad ogni costo, della chiosa superflua, della puntualizzazione banale che, oltre a rallentare il ritmo della trasmissione (costringi le classi in studio ad applaudirti continuamente), la snaturano.

Continua a leggere

Ballarò: Marcorè sostituisce Crozza. Necessità fa virtù.

Caro Neri Marcorè, ieri sera hai sostituito Maurizio Crozza nella copertina di Ballarò. Lui è al Festival di Sanremo dove domani sera si esibirà in un temutissimo intervento comico in piena par condicio elettorale. Ma tu sei stato un sostituto brillantissimo. Hai riproposto la tua imitazione di Maurizio Gasparri che, con il tentativo di ritorno in auge di Berlusconi, si è dimostrata attualissima. Un monologo riuscitissimo, divertente, ritmato, intelligente che diventerà una clip cult su YouTube.

Continua a leggere

La7 e Mtv Italia vendesi

Caro Neri Marcorè, con gli spot televisivi della serie La storia secondo Tim sei arrivato a Marco Polo, il celebre agente di viaggi veneziano (secondo Tim). Il tuo attendente Marco Marzocca in questo momento della campagna pubblicitaria sta chiamando al telefono tutte le persone in Italia a cui ha spedito polvere da sparo al posto delle spezie. I cibi dei malcapitati scoppiano a ripetizione e tu non ci fai una gran bella figura da mercante (ma che importa tanto tu per la storia secondo Tim sei un agente di viaggi). I concorrenti di Wind continuano a contrapporti Aldo, Giovanni e Giacomo in vacanza country, mentre la Vodafone ha rispolverato il Tuca Tuca di Raffaella Carrà. Continua a leggere

Neri Marcorè: gli spot storici da archeologia pubblicitaria, il nuovo Gasparri e il vecchio Per un pugno di libri

Caro Neri Marcorè, con la Storia d’Italia secondo Tim sei arrivato al capitolo “Garibaldi”. La saga degli spot storici avanza rapidamente e presumo che di questo passo arriverai presto a Berlusconi. Chissà quale aspetto dell’Italia di Silvio sceglieranno di rappresentare i creativi della Tim. Nel frattempo ti tieni in allenamento a The Show Must Go Off, il primo “varietà” del sabato sera di Serena Dandini (e di La7). Per l’occasione hai rispolverato dall’armadio lo scheletro di uno dei tuoi personaggi più riusciti: l’ex ministro Maurizio Gasparri. Sei stato ancora una volta bravissimo a dargli un nuovo senso. Continua a leggere

Noi che la domenica pomeriggio dopo il Kilimangiaro guardavamo Per un pugno di libri su Rai 3

Cara Licia Colò, ieri durante Alle falde del Kilimangiaro ti sei prodotta in una lezione sulla raccolta differenziata degli imballaggi della nostra spesa, da fare direttamente al supermercato. E’ un’idea che stanno sperimentando in Germania. Subito dopo aver lasciato le casse, i clienti del supermercato si recano ad un bancone dove un addetto li aiuta a disfarsi degli imballaggi dei prodotti appena acquistati. E’ possibile anche fare una prima pulizia di ortaggi e verdure da depositare nel contenitore dell’umido. A vederlo fare da te in tv sembra tutto molto facile (anche se il tuo aiutante ci mette svariati minuti per togliere un cavolo dalla busta troppo stretta in cui la produzione l’ha infilato). Continua a leggere